Compie un anno la Palestra della legalità di Ostia, promossa dalla Regione Lazio e realizzata dall’Asilo Savoia, nell’ambito del programma ‘Talento & Tenacia – Crescere nella legalità all’interno di un protocollo di intesa con il Tribunale di Roma. Alla festa del suo primo compleanno ha partecipato anche il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti accanto, tra gli altri, a Gianpiero Cioffredi, presidente dell’Osservatorio per la sicurezza e la legalità. La Palestra è stata inaugurata dal governatore del Lazio il 26 febbraio 2019, in un locale di 1200 metri quadrati sequestrato all’imprenditore Mauro Balini, ha rappresentato per i cittadini del Municipio X un simbolo di riscatto, un luogo di legalità, socialità e benessere. La Palestra della legalità è parte di un impegno della Regione per il riutilizzo sociale dei beni sequestrati e confiscati che si trasformano in beni comuni ed elementi di sviluppo dei territori. Obiettivo, generare fiducia nelle istituzioni. La forza e il successo della palestra ha come presupposto la collaborazione della Regione Lazio con tutti i corpi dello Stato, dal Tribunale alla prefettura passando per le forze di polizia, la procura e l’Agenzia nazionale dei beni sequestrati e confiscati. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto al Quirinale il 15 febbraio scorso i ragazzi di ‘Talento & Tenacia’ che hanno regalato la tessera onoraria numero 1 della Palestra della legalità. Ad oggi la palestra conta 1496 abbonati, di cui ben il 25% a titolo completamente gratuito, sulla base dei criteri di accesso su base sociale o economica definita d’intesa con Regione Lazio e Municipio X di Roma Capitale. I corsi attivi sono 31 per un totale di 78 ore settimanali, 321 sono i minori inseriti, di cui 145 a titolo completamente gratuito, mentre i restanti hanno comunque usufruito del 50% di riduzione della retta prevista per tutti gli under 30, che contano il 61% del totale degli iscritti.
Primo piano
Intervento dei Vigili del Fuoco per il recupero
Ciclista cade in un fosso ad Ostia
A Castel Fusano
Roma, fuga di gas, strade chiuse da ieri
Cotral, Atac, RomaTpl
2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici
Il Campidoglio vara il piano 2023-2025.
Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti
Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
Roma Capitale
Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale
Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Soprattutto per superamento limiti velocità
Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
Lunedì 27 e martedì 28 febbraio
Ad Ostia il meeting internazionale contro i crimini finanziari
Gli aiuti di Roma Capitale
Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità
Circa 8000 gli iscritti, provengono da svariate regioni italiane ma anche dall'estero
RomaOstia Half Marathon: ancora aperte le iscrizioni per la mezza maratona più famosa d’Italia
Approvato lo studio di fattibilità
Barriere anti cinghiali sulla Cristoforo Colombo
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599