mercoledì, 7 giugno 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Le donne sono entrate nelle nuove case

Lucha Y Siesta, entrano le prime nove donne

Lucha Y Siesta, entrano le prime nove donne

è stata completata il 25 febbraio scorso la consegna delle chiavi degli appartamenti in cohousing messi a disposizione dall’amministrazione capitolina per le donne occupanti l’immobile Atac in via Lucio Sestio che si trovano in una fase avanzata del percorso di fuoriuscita dalla violenza. I primi 9 nuclei sono dunque già entrati nelle loro nuove case.

C’è posto per tutte

Il Comune ha messo a disposizione delle donne che si trovano in una fase già avanzata del percorso di fuoriuscita dalla violenza, dunque vicine all’autonomia, posti in appartamenti in cohousing; alle donne invece che hanno bisogno ancora di un alto livello di protezione e tutela, ha riservato posti dedicati in circuiti protetti con indirizzo segreto. La soluzione è personalizzata per rispondere alle necessità indicate dalle operatrici per ognuna. Gli uffici capitolini sono a disposizione H24 per completare i trasferimenti di tutte le donne e dei loro bambini. Si è in attesa solo della conferma del calendario da parte dell’associazione.

Un progetto esportabile

L’Amministrazione ritiene che al centro della questione non possa essere messo l’immobile che sarà presto venduto all’asta, bensì il futuro delle donne che vi si trovano all’interno, insieme ai bambini, e parallelamente la possibilità di sperimentare il progetto di Lucha y Siesta in un’altra struttura. La priorità in questa fase è quindi dare una certezza alle donne e ai bambini, trasferendoli in posti sicuri e capaci di garantire la continuità del loro percorso di fuoriuscita dalla violenza, con il supporto dell’intera rete capitolina dei centri antiviolenza e dei servizi sociali e l’affiancamento delle operatrici di Lucha y Siesta. L’Amministrazione è decisa a conservare l’esperienza rappresentata dall’associazione, con cui superata questa fase emergenziale proseguirà il dialogo per sperimentare il modello da loro rappresentato in un altro immobile.

Il distacco delle utenze

L’immobile Atac occupato in via Lucio Sestio è infatti oggetto della procedura di concordato da cui dipende il futuro di 11mila famiglie e le liquidatrici hanno comunicato che sarà messo all’asta il 7 aprile. Alla luce dell’esito incerto dell’asta e dell’annunciato distacco delle utenze dell’immobile da parte del tribunale competente, l’Amministrazione Capitolina si è subito attivata a tutela delle donne e dei bambini. È stato portato avanti un dialogo costante con le donne e l’associazione, è stata chiesta e ottenuta, per due volte consecutive, la proroga del distacco delle utenze da parte del Tribunale e si è riusciti dunque, oggi, a poter garantire soluzioni personalizzate per ogni singola donna, in base alle esigenze e storie personali.

La priorità è la sicurezza delle donne

“Al centro della questione – ha sottolineato l’Assessore alla persona Veronica Mammì –  non può essere messo l’immobile Atac occupato, che sarà presto venduto all’asta all’interno del concordato da cui dipende il futuro di 11mila famiglie. No. Noi al centro delle nostre preoccupazioni e del nostro impegno non mettiamo un immobile, ma il futuro delle donne che vi si trovano all’interno insieme ai bambini. La priorità in questa fase è dare una certezza per il loro futuro, trasferendoli in posti sicuri e capaci di garantire la continuità del percorso di fuoriuscita dalla violenza, con il supporto dell’intera rete capitolina dei centri antiviolenza e dei servizi sociali e l’affiancamento delle operatrici di Lucha y Siesta”. “L’Amministrazione – chiosa la Mammì –  è aperta al dialogo per conservare l’esperienza rappresentata dall’associazione Lucha y Siesta. Con le operatrici, superata questa fase emergenziale, proseguirà il lavoro nella prospettiva della sperimentazione del modello da loro rappresentato in un altro immobile. Ma prima, oggi, viene la sicurezza delle donne e dei loro bambini”.

08/03/2020
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
Primo piano
Incendio a Labaro. Bruciano decine di auto. Un ustionato

Incendio a Labaro. Bruciano decine di auto. Un ustionato

Impegnate tre squadre dei Vigili del fuoco

Roseto comunale di Roma: presenze record

Roseto comunale di Roma: presenze record

Prolungata l'apertura

Auto sospetta si aggira tra le vie dell'Infernetto

Auto sospetta si aggira tra le vie dell'Infernetto

A bordo arnesi da scasso

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Presentati dall'assessore Patanè

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Impegnate tre squadre dei Vigili del fuoco

Incendio a Labaro. Bruciano decine di auto. Un ustionato

Incendio a Labaro. Bruciano decine di auto. Un ustionato
Un violento incendio si è sviluppato nel primissimo pomeriggio in via Tiberina, all'altezza del numero 210, nei pressi del quartiere Labaro (Municipio...

A bordo arnesi da scasso

Auto sospetta si aggira tra le vie dell'Infernetto

Auto sospetta si aggira tra le vie dell'Infernetto

Identificato grazie alle telecamere di sorveglianza

3 aggressioni alla Stazione Termini da parte dello stesso uomo

3 aggressioni alla Stazione Termini da parte dello stesso uomo
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Prolungata l'apertura

Roseto comunale di Roma: presenze record

Roseto comunale di Roma: presenze record

Azione dimostrativa del movimento Animal Rebellion

Attivista riesce a scavalcare le transenne davanti a Montecitorio

Attivista riesce a scavalcare le transenne davanti a Montecitorio
Questa mattina un'attivista di "Animal Rebellion" ha scavalcato le transenne antistanti il palazzo del Parlamento, in Piazza Montecitorio, tenendo in mano...

Presentati dall'assessore Patanè

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo
Roma Capitale
Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Presentati dall'assessore Patanè

Incendio a Labaro. Bruciano decine di auto. Un ustionato

Incendio a Labaro. Bruciano decine di auto. Un ustionato

Impegnate tre squadre dei Vigili del fuoco

Roseto comunale di Roma: presenze record

Roseto comunale di Roma: presenze record

Prolungata l'apertura

3 aggressioni alla Stazione Termini da parte dello stesso uomo

3 aggressioni alla Stazione Termini da parte dello stesso uomo

Identificato grazie alle telecamere di sorveglianza

Auto sospetta si aggira tra le vie dell'Infernetto

Auto sospetta si aggira tra le vie dell'Infernetto

A bordo arnesi da scasso

Oggi manifestazione in Campidoglio per la salvaguardia del Lago Bullicante

L'unico lago naturale di Roma a rischio cementificazione

L'unico lago naturale di Roma a rischio cementificazione
Si è svolto questa mattina in piazza del Campidoglio, di fronte all’ingresso di Palazzo Senatorio, il sit-in del Forum delle associazioni che chiedono...

Emesso provvedimento di ammonimento dal Questore

Cyberbullismo in una prima superiore di Roma

Cyberbullismo in una prima superiore di Roma

9 arrestati anche per furti e rapine

Operazioni di polizia: presi 4 ladri d'appartamento

Operazioni di polizia: presi 4 ladri d'appartamento
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

L'evento per le scuole elementari a Tor Bella Monaca

Presentato il fumetto di Gabino, la mascotte del Municipio VI

Presentato il fumetto di Gabino, la mascotte del Municipio VI

Il quartiere Ottavo Colle lancia la petizione su change.org

Petizione per ripristinare l'area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna

Petizione per ripristinare l'area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna
Gli abitanti del quartiere Ottavo Colle, nel Municipio VIII di Roma, chiedono il ripristino dell'area giochi nel parco di via Duccio di Buoninsegna, ora...

Al quartiere Appio e a Montesacro

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.