domenica, 20 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Intervista a Davide Barillari

Il Gruppo M5S Lazio è spaccato: pronta la sfiducia alla capogruppo

Il Gruppo M5S Lazio è spaccato: pronta la sfiducia alla capogruppo
La primavera è alle porte eppure continua a spirare un vento freddo di crisi e di tempesta sui banchi del gruppo regionale del Movimento Cinque Stelle Lazio. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato il voto favorevole alla legge di Bilancio varata dalla maggioranza di centro-sinistra di Marco Cacciatore, consigliere grillino e presidente della commissione “Urbanistica, Rifiuti e Politiche abitative”: tutto il resto del M5S in Consiglio regionale ha votato contro o si è astenuto. La sua decisione ha scatenato un putiferio tra i pentastellati. In particolare da parte dei consiglieri regionali Davide Barillari e Valentina Corrado che hanno aspramente criticato il voto del collega, attaccando frontalmente anche la capogruppo grillina Roberta Lombardi – considerata molto vicina a Cacciatore – e infine chiesto ai probiviri, cioè ai ‘giudici’ del M5S, la loro cacciata. Giusto una settimana fa, intervistato da Il caffè di Roma, anche Marco Cacciatore non era stato tenero con i suoi detrattori e rivendicato la bontà della sua scelta e del suo voto. Stavolta, invece, abbiamo intervistato l’altro contendente di questa lotta interna che rischia di spaccare il M5S del Lazio e di Roma, Davide Barillari.

Consigliere, partiamo dai temi interni. Che succede?

“Succede che il Partito Democratico, con le sue offerte dirette e indirette, con le sue moine e le sue pacche sulle spalle, ci ha “infettato”. Eravamo quelli puri, coerenti e determinati a fare un’opposizione senza alcuno sconto… ora leggo ogni giorno interviste di Roberta Lombardi (capogruppo regionale M5S Lazio, ndr) che è rimasta folgorata dal fascino di Zingaretti e ogni giorno brama accordi nel suo “Laboratorio Lazio”. Oppure ascolto dichiarazioni in aula farneticanti, mi riferisco a Marco Cacciatore (consigliere regionale M5S Lazio, ndr), che arrivano a giustificare un voto in aula a favore di un importante documento di bilancio della maggioranza. In Regione Lazio il Movimento 5 Stelle è diviso fra chi sta al gioco di spartirsi la torta, e con la giustificazione di una autodefinita “responsabilità di portare a casa risultati per i territori” si svende al Partito Democratico, e altri che continuano a fare opposizione sui temi e sui contenuti, ma senza inchinarsi al sistema di potere rappresentato da chi governa la regione Lazio”.

Perchè ha chiesto l’espulsione del suo collega Marco Cacciatore?

“Guardi, abbiamo segnalato ai probiviri tutti quei comportamenti che violano regolamenti interni, statuti, codici etici e…. i valori che hanno contraddistinto il Movimento Cinque Stelle, anche se oggi sembrano purtroppo annacquati. Cerchiamo di mantenere la barra dritta. Per questo la mozione di sfiducia verso Roberta Lombardi è pronta, ma dipende se i vertici vorranno anche solo per una volta interessarsi alla Regione Lazio e aiutarci a rimettere a posto le cose, con una messa in riga dei consiglieri M5S-Pd, cioè Marco Cacciatore”.

Dalla Regione Lazio al Comune di Roma il passo è breve. Posso chiederle una riflessione sull’operato della sindaca Virginia Raggi: personalmente lei la ricandiderebbe in ottica delle elezioni amministrative 2021?

“Virginia ha dimostrato, in condizioni impossibili, di portare tanti risultati ai cittadini di Roma. Con una macchina amministrativa che le si rivolta contro, è riuscita a far arrivare soldi dove non erano mai arrivati… risanando un bilancio-macerie e portando finalmente trasparenza amministrativa nelle gare pubbliche e negli appalti. Molte strade sono state rifatte, non si può negarlo, così come il verde è finalmente manutenuto. Se la Regione Lazio non ostacolasse il lavoro, anche la questione rifiuti sarebbe stata risolta. Quindi, come ho già detto pubblicamente, la guerriera Virginia deve proseguire con la sua missione”.

Altro tema assolutamente delicato e attuale è quello della questione rifiuti. Zingaretti vs Raggi, Raggi vs Zingaretti. Intanto il tempo passa, la discarica ancora non c’è e il commissariamento sembra avvicinarsi. A suo giudizio, dove sono le colpe?

“Il conflitto fra istituzioni, di natura prettamente politica, non aiuta a risolvere i problemi. Cosa ha fatto la Regione Lazio dal 2013 ad oggi, dopo aver chiuso la discarica di Malagrotta? Non ha fatto nulla. Non ha predisposto nessun piano regionale per chiudere il ciclo rifiuti, nè ha predisposto centri di riuso e raccolta. Se avesse fatto solo una briciola di tutto questo, non ci sarebbe alcuna emergenza. Invece con le emergenze, ci guadagna sempre qualcuno…”.

Consigliere Barillari, lei è sempre stato molto critico sull’operato della Regione Lazio in tema di Sanità. In cosa, secondo lei, si può fare e non si è fatto?

“Si può fare tantissimo, anche a costo zero, ma non c’è alcuna volontà politica di rompere questi equilibri… Nella Sanità del Lazio mancano i controlli, soprattutto verso i medici che fanno intramoenia e verso i privati accreditati. Le liste di attesa, infinite, non si risolvono, volutamente, costringendo una persona che sta male a rivolgersi al privato, indebitandosi. I pronto soccorso sono intasati dai pazienti anziani con malattie croniche, perché le casette della salute non sono mai partite. E le nostre proposte per risolvere tutti questi problemi? Insabbiate o bocciate. E come ciliegina sulla torta, un buco di 1 miliardo di euro – fondo di dotazione negativo – che il presidente Nicola Zingaretti sta facendo pagare ai cittadini del Lazio, con una rata di 90 milioni all’anno, fino al 2032”.

06/03/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Completato il restauro della Fontana delle Naiadi

Completato il restauro della Fontana delle Naiadi

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana
Con il completamento del restauro della Fontana delle Naiadi in Piazza della Repubblica a Roma torna a splendere uno dei monumenti più importanti di Roma. La...

Trovata un'intesa

I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo

I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Roma, il fiume Tevere ha un nuovo parco d'affaccio. Il parco d'affaccio Foro Italico è stato inaugurato mercoledì 18 giugno, nell'ambito degli interventi...

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Completato il restauro della Fontana delle Naiadi

I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo

I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo

Trovata un'intesa

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Roma, è stata inaugurata la rinnovata Piazza Augusto Imperatore, frutto di un importante progetto di riqualificazione urbana e di valorizzazione. I...

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.