martedì, 28 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

La Regione garantirà continuità

Sospiro di sollievo, Ciampacavallo non chiude

Sospiro di sollievo, Ciampacavallo non chiude

Ciampacavallo non chiuderà. Lo annunciano, dopo un periodo di preoccupante incertezza, i responsabili dell’omonima associazione (che ha una sede in via Trionfale e una in via Appia Pignatelli) da anni impegnata nella realizzazione di programmi dedicati a persone diversamente abili o con disagio psichico, sociale o relazionale: “L’A.S.D è salva! Ci teniamo – hanno scritto sui social – a ringraziare calorosamente tutte le persone che ci hanno sostenuto ed aiutato e i genitori, che hanno combattuto e che credono in noi. Ciampa era e rimane una piccola, grande realtà dell’associazionismo romano”.

Il rischio chiusura

Una realtà che, grazie all’impegno congiunto di operatori e professionisti altamente qualificati, in un contesto integrato e non sanitario porta avanti una serie di progetti di particolare rilevanza socio-assistenziale. Progetti che, a causa di una sovrapposizione di competenze tra vari livelli istituzionali (in questo caso Regione Lazio, Comune di Roma e Asl), hanno rischiato di essere bloccati per la perdita dei finanziamenti che ne permettevano la messa in atto. Per fare chiarezza sull’accaduto, abbiamo chiesto a Erica Battaglia, dirigente regionale del Partito Democratico, che ci ha spiegato la situazione: “Prima i finanziamenti erano a carico della Asl di competenza. Poi la Regione ha deciso di passare la gestione al Comune, che dovrebbe erogare alle strutture i fondi trasferiti dalla Pisana”. Ed è a questo punto che c’è stato un cortocircuito dovuto al fatto che secondo il Comune era  impossibile erogare direttamente i finanziamenti, che sarebbero stati concessi solo ai vincitori di apposita gara. Il rischio, per Ciampacavallo, era lo stop di ogni attività. “Personalmente – dice ancora la Battaglia – ho subito sostenuto la lotta dei genitori lanciando l’allarme e mi fa molto piacere che si sia riusciti a sbloccare la situazione (la Regione emetterà un provvedimento che ripristina la situazione precedente), garantendo la continuità assistenziale e scongiurando la chiusura di Ciampacavallo”.

La testimonianza di una mamma

n caso contrario, le famiglie degli assistiti sarebbero state private di un aiuto importantissimo. “Abbiamo vissuto questi ultimi mesi come se stessimo sulle montagne russe” ci dice Patrizia, mamma di uno dei ragazzi che frequenta l’associazione. Che aggiunge: “per seguire mio figlio avevo dovuto smettere di lavorare. Ho ricominciato quando abbiamo trovato Ciampacavallo”. Un posto “che non è facile da raccontare (per capirlo dovreste venirci). Posso solo dire, per esperienza diretta perché di centri ne ho girati parecchi, che quello che a Ciampa riescono a fare con i ragazzi è un miracolo. Molti di loro erano stati cacciati dai centri diurni che frequentavano perché ritenuti ingestibili. A Ciampa vengono seguiti e imparano a svolgere i compiti che vengono loro assegnati, curano i cavalli, coltivano un orto, imparano a lavorare il cuoio e danno sfogo alla loro creatività nei diversi laboratori organizzati dagli operatori. L’altro giorno per esempio – commenta ridendo – mio figlio è tornato a casa completamente bianco e mi ha raccontato che avevano lavorato con la vernice”. Dice ancora, tornando seria, mamma Patrizia: “Le politiche sociali devono cambiare. Non è possibile andare avanti così. Comunque, volendo trovare un lato positivo nei problemi avuti (e per fortuna risolti) da Ciampacavallo, si può dire che tutto il casino che abbiamo fatto almeno è servito a dare luce e visibilità ad un progetto da replicare. Un progetto – conclude Patrizia – che rappresenta il futuro. Per le famiglie e soprattutto per i ragazzi”.

Cristina Di Giorgi

03/03/2020
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali
È online il bando per la selezione dei progetti culturali da realizzarsi nell’ambito della Notte dei Musei 2023 a Roma. La manifestazione - giunta alla...

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
“Oggi è un giorno storico per la Capitale: comincia ufficialmente il percorso che porterà Roma ad avere il Museo della Scienza. Un progetto atteso...

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
Roma Capitale
Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
‘Poisoned by the Islamic Regime‘, avvelenate dal Regime islamico: questo il titolo della nuova opera della street artist Laika, comparsa nella notte...

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Una ventenne turista americana in visita a Roma stava viaggiando sull'autobus della linea numero 8 quando si è accorta che le era stato sottratto l'iPhone...

Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.