mercoledì, 29 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

un passaggio complicato

Capogruppo M5s “Maggioranza in salute, nessun dramma per i fuoriusciti”

Capogruppo M5s “Maggioranza in salute, nessun dramma per i fuoriusciti”

Giornate complesse in Municipio IX, dove la maggioranza sta facendo i conti con alcune difficoltà interne. Dopo la fuoriuscita del Consigliere Paolo Barros, passato al gruppo misto, il M5s ha perso anche la maggioranza e la presidenza della commissione Mobilità nella quale è stato eletto proprio il consigliere Barros. Abbiamo intervistato il capogruppo del M5s, Vincenzo Maisano, per capire come i pentastellati stiano affrontando questi momenti.

Nelle ultime settimane si è parlato molto degli equilibri interni alla maggioranza in Municipio IX. Cosa sta succedendo?

“Quello che da sempre succede nei partiti: c’è qualcuno che cambia casacca per motivi più o meno personali, più o meno leciti. Per noi i voti non sono personali, se si esce dal M5s ci si dovrebbe dimettere lasciando il posto, non passare da un’altra parte”.

Sta parlando del consigliere Paolo Barros, passato al gruppo misto?

“Si, la cosa era nell’aria. Già in passato ci sono stati articoli che parlavano di un suo avvicinamento a De Magistris. È stato anche aiutato da noi del M5s quando ci ha chiesto un cambio di commissione, cosa che invece negli ultimi giorni è stata negata”.

Il primo consigliere ad uscire dal M5s fu però Paolo Mancuso nel gennaio del 2019, per la vicenda Stadio della Roma.

“Né allora né adesso c’è stato alcun dramma. Se ne sono andati senza provare a risolvere la questione parlandone con il gruppo. Per il consigliere Mancuso la vicenda scatenante è stata sì lo Stadio, ma c’era un malessere di fondo. Spesso non si adeguava alle decisioni del gruppo, votando in maniera personale, alla fine ha deciso di andarsene e di passare al misto”.

Con il consigliere Barros il M5s ha perso la presidenza della commissione Mobilità.

“Il problema è semplice: ogni consigliere deve far parte di due commissioni. Diminuendo i numeri si crea un problema. I consiglieri fuoriusciti erano proprio nelle commissioni in cui non abbiamo grandi numeri. Quindi abbiamo perso la maggioranza. Ora si parla della possibilità di riequilibrare, le opposizioni non hanno voluto, vedremo se con le richieste del segretariato (per rivedere il peso dei consiglieri in tutte le commissioni Ndr) si tornerà ad affrontare la questione”.

La presidenza è stata conquistata da Barros dopo le dimissioni del consigliere 5Stelle Corrente, non era possibile gestire politicamente questo passaggio?

“Noi non siamo attaccati alle poltrone, fin dall’inizio avendo la maggioranza avremmo potuto ottenere tutte le posizioni, anche le vicepresidenze nelle commissioni e in Consiglio. Invece abbiamo lasciato una poltrona alle opposizioni. Loro non lo hanno fatto con la Commissione Mobilità. Questo non vuol dire che la maggioranza è allo sfascio, basti pensare che la presidenza della commissione Scuola l’abbiamo ripresa”.

La commissione Scuola l’aveva lasciata la Consigliera Tallarico per essere candidata presidente di Mobilità, dove poi è stato eletto Barros.

“Si altrimenti per regolamento non sarebbe stato possibile candidarla, poi però l’abbiamo ripresa con sette voti su nove”.

Quali sono le prospettive della maggioranza da qui alla fine della consiliatura?

“Vorremmo puntare su pochi obiettivi da programma, due o tre per ogni commissione, e chiuderli entro la consiliatura”.

Possiamo anticipare qualche tema?

“Stiamo valutando le questioni, potremo riparlarne più avanti”.

La vicenda dello Stadio della Roma e delle discariche stanno tornado alla ribalta, sono temi che vi preoccupano per la tenuta della maggioranza?

“Il tema delle discariche è stato superato con l’indicazione di Monte Carnevale. Abbiamo fatto la nostra parte, è anche venuta la Sindaca ad esprimersi contro nuove discariche in Municipio IX. Sullo Stadio oltre alle cose che si sentono di tanto in tanto non ci sono grosse notizie. Non lo vedo un argomento imminente, diciamo che se ci saranno novità ne discuteremo e vedremo”.

Leonardo Mancini

03/03/2020
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

“Colori dei Romani
Prosegue la mostra “Colori dei Romani. I mosaici dalle Collezioni Capitoline”, partita ad aprile 2021 al Museo della Centrale Montemartini. L’esposizione...

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
L'incendio di sedici automobili di proprietà di Poste Italiane Spa avvenuto questa notte a Roma ha provocato un grande spavento nella zona di Viale Palmiro...

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Roma Capitale
Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
A dicembre 2022 Striscia la Notizia mandava in onda un servizio i cui si vedeva chiaramente uno degli operai di una ditta impegnata in una riparazione...

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Questa mattina, intorno alle ore 06:15, il personale operativo del Comando dei Vigili del Fuoco di Roma è intervenuto alla stazione Cipro della Metropolitana...

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.