lunedì, 27 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Lavori a carico del CONI

Inaugurato il Playground di Val Cannuta

Inaugurato il Playground di Val Cannuta

è stato inaugurato a Val Cannuta, nel Municipio XIII di Roma, l’ottavo playground CONI – Roma Capitale. Si tratta di un’area attrezzata per lo sport, che consente di praticare sport di squadra come volley, basket e calcio a 5.

Il Playground

 Che si trova in via Vezio Crisafulli, è stato finanziato con le risorse stanziate dal Governo, nel triennio 2015-2017, attraverso il fondo “Sport e Periferie”. Tali risorse sono state trasferite al CONI per promuovere la riqualificazione e la realizzazione di impianti sportivi, raggiungendo anche zone periferiche urbane ed aree svantaggiate con l’obiettivo di veicolare i valori sui quali è fondato il movimento agonistico e rimuovere gli squilibri economico-sociali. Alla cerimonia di inaugurazione, che si è tenuta giovedì 13 febbraio, erano presenti la sindaca di Roma Virginia Raggi, la presidente del XIII Municipio, Giuseppina Castagnetta e il fiduciario CONI del XIII Municipio, Antonio Ranalli, che ha portato il saluto del presidente del CONI Lazio, Riccardo Viola. Presenti numerosi studenti appartenenti alle scuole della zona, come la Rosmini, la Papa Wojtyla e la XXI Aprile, gli atleti della squadra di basket Virtus Roma, oltre a diversi esponenti della giunta del XIII Municipio di Roma e alla banda della Polizia Municipale di Roma.

I lavori

Interamente a carico del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, grazie al protocollo sottoscritto con Roma Capitale, sono durati circa 4 mesi e hanno previsto la realizzazione di un campo polivalente, la riqualificazione dell’area fitness e la realizzazione dell’area giochi dedicata ai bambini da zero a 10 anni. L’accordo prevede che, una volta realizzati, sarà il Comune a doverne curarne la manutenzione e la vigilanza. “Per tanti anni –  ha affermato la sindaca Virginia Raggi –  questa è stata una zona di abbandono e degrado. Oggi finalmente è tornato nella vostra disponibilità ed è vostro. Se noi pensiamo alle nostre strade come fossero la continuazione della nostra casa, allora la città potrà riprendersi un pezzetto per volta e tornare a essere la città più bella del mondo”. La presidente del XIII Municipio, Giuseppina Castagnetta ha ricordato che parte dell’area in cui ora sorge il playground “dal 1999 era in concessione ad una società che avrebbe dovuto realizzare un impianto sportivo per i cittadini. Per 18 anni l’area è rimasta degradata, l’impianto non è stato mai realizzato e i cittadini non potevano frequentare il parco perché abbandonato all’incuria”. Ora lo spazio è dei cittadini e degli sportivi. Come ha ricordato il fiduciario CONI del Municipio XIII, Antonio Ranalli “il playground è un punto di riferimento per il territorio da difendere attraverso le società sportive del municipio. Porto il saluto del Presidente del CONI Lazio, Riccardo Viola, che si trova fuori Roma ma che teneva tantissimo a questa giornata in quanto anche lui risiede in questo Municipio. Quello inaugurato oggi è l’ottavo. E presto ne arriveranno altri in altri municipio. Il Coni Lazio potrà promuovere iniziative attraverso le federazioni”.

02/03/2020
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
A dicembre 2022 Striscia la Notizia mandava in onda un servizio i cui si vedeva chiaramente uno degli operai di una ditta impegnata in una riparazione...

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Per la gioia dei romani ora pagare le multe a Roma sarà facilissimo, si potrà fare anche un minuto dopo averla trovata sul parabrezza, semplicemente...

Inaugurate le prime due opere di riqualificazione urbana

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art
Roma Capitale
Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Daniele Giannini (Lega): "La città ormai è una giungla"

Maxi branco di cinghiali a spasso per il quartiere

Maxi branco di cinghiali a spasso per il quartiere
Continuano gli avvistamenti di cinghiali all'interno delle aree abitate della città. L'ennesima segnalazione, stavolta di un grosso branco, arriva dal...

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Il riconoscimento all'Istituto Comprensivo Largo San Pio V nel Municipio XIII

Premio in memoria di David Sassoli

Premio in memoria di David Sassoli

I divieti nella Fascia verde

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023
È fissata per l'8 gennaio la prima domenica ecologica del 2023. La limitazione della circolazione veicolare è stat istituita per prevenire e contenere...

Valori delle PM10 sopra i limiti

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.