lunedì, 27 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

favorire l'autonomia degli over 65

In Municipio III nasce la consulta degli anziani

In Municipio III nasce la consulta degli anziani

È nata la “Consulta degli anziani” nel Municipio III del comune di Roma, primo esempio di partecipazione diretta degli over 65 nei processi decisionali del Municipio e nell’ideazione e realizzazione dei servizi a loro dedicati.

Un canale diretto con il Municipio

“La Consulta è la prima ad essere stata attivata nella Capitale- spiega Maria Teresa Ellul, Presidente della commissione Politiche Sociali- Si propone il compito di costruire una rete di sostegno ad hoc fatta di opportunità e di informazioni per le persone non più giovani.” La Consulta degli anziani è un organo consultivo che punta a realizzare interventi e progetti per favorire l’autonomia degli anziani di Montesacro e dei quartieri limitrofi. Un canale diretto con il Municipio attraverso il quale veicolare e facilitare la comunicazione, effettuare segnalazioni e collaborare nella costruzione di iniziative volte a valorizzare e a migliorare la qualità della vita dei residenti. Al primo posto ci sono i diretti interessati, che partecipano attivamente nella valutazione e nella progettazione dei servizi.

Anziani protagonisti

“La partecipazione è un aspetto fondante dell’evoluzione e del miglioramento sociale – spiega Giovanni Caudo, Presidente del Municipio III –  soprattutto in riferimento agli individui più fragili, costretti spesso a subire passivamente le scelte di altri senza avere alcuna voce in capitolo. Questa Consulta lancia un messaggio evidente, invitando le persone più in là con gli anni ad attivarsi concretamente per e nella vita del Municipio”. Un quarto degli abitanti del terzo Municipio è composto da persone anziane, la percentuale più alta della Capitale. “Nel nostro territorio si conta una persona over 65 ogni quattro- spiega Maria Concetta Romano, Assessore alle Politiche Sociali del Municipio III –  è una delle percentuali più alte di Roma cui corrispondono una serie di problematiche collegate soprattutto all’esclusione sociale e alla penuria di fondi messi a disposizione. La Consulta vuole costituire una sede privilegiata per il confronto garantendo, nel contempo, il protagonismo degli anziani”. Le persone anziane, infatti, vivono spesso una condizione di solitudine e marginalizzazione, non trovando spazi adeguati all’interno della società dove poter comunicare e tramandare il sapere acquisito. “Occorre ripensare al concetto stesso di vecchiaia- sostiene la vice Presidente della Commissione Politiche Sociali Angela Silvestrini-  facilitando la presa di coscienza di sè stessi soprattutto, in termini di opportunità, partecipazione e tempo libero”.

Lo scambio intergenerazionale

In altre città d’Italia, tra cui Firenze, Oristano, Ascoli Piceno, Torino, Rho, Savigliano, Vicenza e molte altre, la Consulta è una realtà attiva da tempo. L’obiettivo principale che le accomuna è costruire una sede privilegiata per il confronto nella predisposizione dei provvedimenti riguardanti le politiche sociali degli anziani, contribuendo alla diffusione di una cultura che valorizzi gli over 65, agevolando lo sviluppo di interventi per garantire la loro autonomia e creando le condizioni necessarie affinché siano inseriti ed impegnati nel contesto socio- culturale. Non ultima la valorizzazione dello scambio intergenerazionale, che può diffondersi e crescere all’interno di questa realtà. “I giovani hanno bisogno da parte degli anziani di esempi di onestà, di coerenza e di altruismo” affermava Sandro Pertini, settimo Presidente della Repubblica italiana. Un’importante opportunità che in terzo municipio si sta concretizzando.

Francesca Zaccari

01/03/2020
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Prossimamente nuove aree pubbliche tra vie, piazze e aree verdi saranno presto intitolate a varie personalità che hanno avuto un ruolo nella vita e nella...

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Operazione di contrasto all'abusivismo commerciale

Rovistavano nei cassonetti e poi rivendevano il materiale

Rovistavano nei cassonetti e poi rivendevano il materiale

Gli aiuti di Roma Capitale

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità
La Protezione Civile, con il sostegno delle Organizzazioni di volontariato in convenzione con Roma Capitale, ha avviato una raccolta di beni e attrezzature...

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Roma Capitale
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Polizia di Stato

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma
Quartiere Vittoria: più di 600 grammi di shaboo in casa, 2 arresti Gli agenti del commissariato Porta Pia hanno arrestato un 42enne ed una 44enne,...

Nei Municipi III, IV, VII, XI e negli ex Punti Informativi Turistici

Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day

Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Alla Bufalotta

Incendio all'alba in un edificio di 3 piani reso inagibile

Incendio all'alba in un edificio di 3 piani reso inagibile
Incendio questa mattina all'alba in un edificio di 3 piani alla Bufalotta, in Via Valeria Moriconi, 44 (Municipio III). Intorno alle ore 6 i Vigili del...

I divieti nella Fascia verde

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.