lunedì, 27 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

cacciata dal gruppo in Campidoglio

Monica Montella: “Il M5S di Roma non rispetta il programma”

Monica Montella: “Il M5S di Roma non rispetta il programma”

Per i pentastellati romani va sempre fuori rotta, mentre lei li incolpa di aver perso lo spirito critico del Movimento. Risultato: il divorzio tra M5S e Monica Montella è ormai ufficiale. Con una lettera la consigliera ‘scomoda’ è stata messa fuori dalla porta del Gruppo in Campidoglio. ”Se avessi fatto parte del Cerchio Magico della Raggi sarei rimasta dentro”, ha commentato, ”Invece non sono nemmeno tra le sue preferite. Ed eccoci qua allora. Ventidue consiglieri hanno firmato contro di me. Anche chi non me lo aspettavo. Anche chi è subentrato tardi e non conosce la mia storia politica come Allegretti, Simonelli, Spampinato e Chiossi. Che tristezza”.

Consigliera Montella, partiamo dalla fine, come l’hanno salutata?

“Con una lettera da parte del Capogruppo, non una parola. Una lettera diretta al presidente dell’Asssemblea capitolina Marcello De Vito e al Segretariato generale. A sua volta il Segretario mi ha messo a conoscenza girandomi la missiva. Una lettera che per me non ha validità”.

Perché? Eppure è sembrata piuttosto chiara. Le si chiede di farsi da parte.

“Il regolamento dell’assemblea capitolina all’articolo 21 non prevede l’espulsione di un consigliere da un gruppo. Secondo lo Statuto del M5S l’espulsione dal Movimento 5 Stelle può essere fatta solo dai probiviri. Non avendo ricevuto alcuna comunicazione dai probiviri mi trovo nella strana situazione di far parte del Movimento 5 Stelle, ma non del gruppo consiliare capitolino del Movimento 5 Stelle. Mio malgrado, mi vedrò costretta ad adire le vie legali per tutelare la mia persona e il percorso politico finora svolto nel pieno rispetto dei principi del Movimento 5 Stelle che mi onoro di rappresentare”.

Fatto sta che non la vogliono.

“Forse perché alla fine mi sono ritrovata su una linea critica. Ma sono loro che hanno cominciato a non osservare il programma politico”.

Come ha fatto notare la sua collega Cristina Grancio, ex M5S ormai al Gruppo Misto, ora ci troviamo con lei fuori e Marcello De Vito, presidente dell’aula Giulio Cesare imputato nel processone sul caso-stadio, con la fascia tricolore e dentro il M5S, nonostante l’inchiesta della Procura di Roma ancora in corso.

“È ovvio che vista la tolleranza adottata con De Vito non mi sarei aspettata tanta rigidità con me. Con me c’è astio, mentre tutti zitti con qualcuno che potenzialmente potrebbe aver commesso errori molto gravi e sta sotto processo”.

Perché pesi diversi?

“Io sono troppo passionale. E ora mi sento trattata male. Già quando mi ero candidata come facilitatore regionale sono arrivate le prime pressioni. Un articolo su un quotidiano mi dava per spacciata, anzi per espulsa. Ma le firme raccolte sono state protocollate ora dopo un paio di settimane”.

Il motivo della cacciata?

“Ho fatto tanta attività di controllo. Su Ama, Tari, Porta a porta, sui Servizi Cimiteriali, sulla Centrale del latte di Roma, sui dati del Bilancio, sulla delibera con cui si liquidava Roma Metropolitane da me considerata troppo povera per liberarsi di una azienda strategica. Sulle varie partecipate in genere. Faccio parte della Commissione trasparenza. Mi sono sentita molto sola”.

E non è neanche la prima volta, mi pare.

“Alcune volte ero proprio sola a gestire la Commissione, ma mi sono sentita anche lasciata sola, non supportata negli argomenti. Ho dovuto affrontare mille difficoltà, come la scarsissima condivisione dei documenti. Mi ero lamentata più volte col Segretariato, era impossibile lavorare così”.

Ammettiamolo pure che però lei si è messa decisamente di traverso.

“La sfiducia da parte mia è iniziata dalla vicenda dello stadio. C’era mancanza di trasparenza. Vedi il parere secretato. I problemi sul fronte stadio poi sono usciti con le inchieste della magistratura. Non ho mica voluto fare opposizione ma solo chiedere trasparenza. Non si può votare a occhi chiusi. Vedi anche il Bilancio. All’inizio c’era più accesso ai dati per esempio per il monitoraggio della spesa. Le commissioni di bilancio non si fanno più. Sui crediti inesigibili Tari chiedo da settembre di affrontare il tema in commissione Bilancio”.

Ed ora?

“Io so che non lo merito. Ho lavorato tanto. Invece mi sono ritrovata trattata come una pregiudicata, una corrotta. Con la Grancio ci siamo supportate. Senza il suo trascorso non ce l’avrei fatta”.

E la sindaca…

“Dalla Raggi silenzio assoluto. Non ho contatti da tempo. Vorrebbero liquidarmi così, ma sono stati loro a non rispettare il programma”.

Ricorrerà per vie legali?

“Vedremo. Niente è escluso”.

28/02/2020
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali
È online il bando per la selezione dei progetti culturali da realizzarsi nell’ambito della Notte dei Musei 2023 a Roma. La manifestazione - giunta alla...

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
“Oggi è un giorno storico per la Capitale: comincia ufficialmente il percorso che porterà Roma ad avere il Museo della Scienza. Un progetto atteso...

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
Roma Capitale
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
‘Poisoned by the Islamic Regime‘, avvelenate dal Regime islamico: questo il titolo della nuova opera della street artist Laika, comparsa nella notte...

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Una ventenne turista americana in visita a Roma stava viaggiando sull'autobus della linea numero 8 quando si è accorta che le era stato sottratto l'iPhone...

Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.