domenica, 26 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

ragazza di 14 anni in coma

Ancora un incidente, via di Vigna Murata strada killer

Ancora un incidente, via di Vigna Murata strada killer

Ancora un incidente su via di Vigna Murata, asse stradale a scorrimento veloce in carico al Comune di Roma spartiacque tra il municipio VIII e il IX, che collega la stazione della Metro Laurentina e via Ardeatina. Una lunga strada dove le auto raggiungono alte velocità e dove troppo spesso si sono verificati incidenti gravissimi. L’ultimo, il 6 febbraio scorso, poco dopo le 14.30, ha coinvolto una ragazza di appena 14 anni, investita sul marciapiede all’altezza del civico 302 e trasportata in codice rosso all’Ospedale Bambino Gesù in gravi condizioni. Al momento sono in corso le analisi per capire come sia potuto avvenire questo sinistro, mentre la ragazza è ricoverata in coma farmacologico e con un grave trauma cranico.

Nella top 20 delle strade più pericolose

Purtroppo la strada non è nuova a questi incidenti, tanto che lo scorso 10 febbraio in una commissione comunale sulla sicurezza stradale si è parlato di via di Vigna Murata come di una delle arterie più pericolose della Capitale ponendola al 12esimo posto, superata solo da strade come la Cassia, la Nomentana, la Braccianense e la pericolosissima (al primo posto) via di Torrevecchia.

Una lunga lista di precedenti

Siamo riusciti a ricostruire gli ultimi gravi incidenti grazie alla memoria dei residenti del limitrofo quartiere di Fonte Meravigliosa. Tra gli ultimi sinistri il 27 novembre 2019 è stata investita una ragazza di 17 anni mentre attraversava a poca distanza dalla Stazione Laurentina. Il 4 febbraio del 2015 perdeva la vita un ragazzo di 43 anni, sempre mentre attraversava via di Vigna Murata sulle strisce all’altezza di via della Fonte Meravigliosa. Passa qualche mese e alle 8 di mattina un 23enne si schianta con la sua auto contro un albero all’incrocio con via Stefano Gradi. Solo qualche anno prima un uomo alla guida del suo scooter perde il controllo, cade e muore poco dopo al Sant’Eugenio. Sono queste le maggiori tragedie di questa strada ma, come ricorda la presidente del Cdq Vigna Murata, Carla Canale, “questi sono gli incidenti mortali, quelli con soli feriti non si contano nemmeno più”.

Per una maggiore sicurezza

Naturalmente per i residenti la pericolosità di questa strada non è affatto una novità. Soprattutto se si pensa che qui si affacciano quattro licei, con gli studenti costretti a camminare su marciapiedi impraticabili per raggiungere le fermate dell’autobus e ammassarsi lungo la banchina in un metro di spazio, mentre le auto sfrecciano a tutta velocità. “I cittadini ed il Cdq Vigna Murata hanno segnalato la pericolosità di questa strada e chiesto interventi – dichiara Carla Canale – Marciapiedi più spaziosi, maggiori controlli di velocità e photored ai semafori troppo spesso disattesi, l’adeguamento della visibilità delle strisce pedonali anche di notte, la necessità di interventi di limitazione degli angoli cechi, che mettono a repentaglio costantemente la vita dei pedoni, nonché la previsione di una pista ciclabile che colleghi la Metro Laurentina – per la quale sarebbero già stati stanziati i fondi Ndr – Chiediamo alla sindaca Raggi un intervento importante al più presto”.

Leonardo Mancini

25/02/2020
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Sono circa 3.500 le sanzioni elevate dalla Polizia di Roma Capitale, ogni giorno per soste irregolari, grazie all'utilizzo di nuove tecnologie che permettono...

La nuova stagione della spiaggia urbana sotto Ponte Marconi

Tiberis2023: torna la spiaggia sul Tevere: il bando per l’assegnazione degli spazi

Tiberis2023: torna la spiaggia sul Tevere: il bando per l’assegnazione degli spazi

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Gli aiuti di Roma Capitale

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Per la gioia dei romani ora pagare le multe a Roma sarà facilissimo, si potrà fare anche un minuto dopo averla trovata sul parabrezza, semplicemente...

Ostiense e Porta Portese 2

2 rapine ai danni di 2 donne sventate dalla Polizia di Roma Capitale

2  rapine ai danni di 2 donne sventate dalla Polizia di Roma Capitale
Roma Capitale
Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
La Giunta capitolina ha deliberato che Roma non applicherà lo stralcio dei debiti nei confronti del fisco in riscossione coattiva fino al 2015. Si avvale...

Nel tratto del Municipio VIII, da via Cilicia a via Laurentina

Cristoforo colombo, fino a marzo intervento sui 215 pini

Cristoforo colombo, fino a marzo intervento sui 215 pini

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Operazioni nei quartieri San Paolo, Prenestino, Garbatella e ad Ostia

4 arresti nelle ultime ore da parte della Polizia di Stato per furti e rapine

4 arresti nelle ultime ore da parte della Polizia di Stato per furti e rapine

I divieti nella Fascia verde

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023
È fissata per l'8 gennaio la prima domenica ecologica del 2023. La limitazione della circolazione veicolare è stat istituita per prevenire e contenere...

Valori delle PM10 sopra i limiti

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.