sabato, 25 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

"situazione drammatica"

L’assemblea di Centocelle crea la rete antimafia

L’assemblea di Centocelle crea la rete antimafia

“Nessuno ce la fa da solo a combattere le mafie” è il messaggio principale lanciato e ribadito da tutte le realtà presenti all’assemblea “Centocelle è CøAsa Nostra”, promossa dalla Rete dei Numeri Pari il 15 febbraio scorso presso l’I.C. di via dei Sesami. Moltissime le realtà che hanno aderito ed avviato la costruzione di una rete antimafia tra cui la Libera assemblea di Centocelle, Libera contro le Mafie, Nonna Roma, l’associazione Islamica in Italia, Fiom, Usicons, il Comitato del Parco, Piazza del dialogo, la Casa del Popolo di Centocelle, il centro di giornalismo permanente, Agende Rosse, le associazioni di commercianti, cooperative sociali, studenti della scuola superiore, universitari e molti altri. Un teatro pieno e partecipato per dare una risposta ed avviare pratiche collettive di contrasto alla mafia.

La mafia radicata nel quartiere

Chiara la disamina nella prima parte dell’assemblea, dove sono emersi gli aspetti relativi alla vita del quartiere e le modalità attraverso le quali la mafia si è radicata e man mano stratificata nel territorio, con il conseguente impatto sulla vita degli abitanti. Di seguito il confronto sulle pratiche e le politiche sociali ha fatto convergere le idee sul “fare insieme cosa”, attraverso una progettualità condivisa. “Novembre 2019: il quartiere di Centocelle è balzato suo malgrado agli onori delle cronache in seguito agli attentati e alle bombe contro la libreria Pecora Elettrica, la pinseria Cento55 e il Baraka bistrot – spiegano dalla Rete dei Numeri Pari- La risposta della cittadinanza, delle reti sociali ha portato in piazza migliaia di persone per rispondere al clima di paura e intimidazione prodotto dalle organizzazioni criminali. Le condizioni che hanno determinato quel contesto non sono cambiate, nonostante non vi sia più l’attenzione dei media. A Roma ci sono 94 clan e 100 piazze dello spaccio. Un numero spaventoso che fotografa la situazione drammatica della Capitale”.

L’aggravante della disoccupazione e dell’abbandono scolastico

Allarmanti i dati sulla disoccupazione giovanile e l’elevatissimo tasso di abbandono e dispersione scolastica; 150mila anziani vivono con una media di 500 euro al mese, limitando le spese alla mera sopravvivenza. Un altro grave primato è quello delle persone senza fissa dimora: sono 40mila i senzatetto e 15mila famiglie attendono da decenni l’assegnazione di una casa. Un contesto drammatico dove le mafie attecchiscono adattandosi, favorite da un immobilismo delle forze politiche. “L’aumento della povertà economica, culturale, delle relazioni sociali, unito all’insufficiente impegno di tutte le forze politiche sulla priorità di sconfiggere povertà e mafie, come obbliga la Costituzione, ha rafforzato le organizzazioni criminali e indebolito gli anticorpi sociali- continuano dall’associazione – seminando un clima di paura, fomentando la convinzione, sbagliata, che individualismo e competizione, che la legge del più forte sia la via più facile per poter migliorare la propria condizione materiale, favorendo disuguaglianze e corruzione. Invece, la lotta alle mafie è innanzitutto una battaglia per la democrazia, un esercizio di partecipazione collettiva, per ottenere quella concreta giustizia sociale che rende praticabili diritti, garanzie e miglioramenti economici e sociali per le classi lavoratrici e i settori popolari disagiati”.

Una battaglia che parte dal basso

Centocelle questa lotta l’ha iniziata; una battaglia che parte dal basso, unisce la cittadinanza e avvia pratiche di mutualismo, solidarietà e condivisione. Molti progetti sono già in corso, tra cui sportelli sociali e sanitari, cineforum, azioni di contrasto al bullismo e alla ludopatia, corsi di italiano, doposcuola, progettazione sul riutilizzo dei beni confiscati e mobilitazioni in vista del 23 maggio in ricordo della strage di Capaci. Altre proposte sono fiorite in assemblea, in una dimensione collettiva che riparte, per proseguire in maniera permanente sul territorio, per liberare Roma dalle mafie e dalle disuguaglianze.

21/02/2020
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Sono circa 3.500 le sanzioni elevate dalla Polizia di Roma Capitale, ogni giorno per soste irregolari, grazie all'utilizzo di nuove tecnologie che permettono...

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

3 arrestati e un denunciato dalla Polizia

Non si fermano all'alt, inseguimento nel cuore di Centocelle, incidente e fuga a piedi. Presi

Non si fermano all'alt, inseguimento nel cuore di Centocelle, incidente e fuga a piedi. Presi
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Gli aiuti di Roma Capitale

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità

In piazza di Porta Maggiore

Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)

Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)
Tragedia sfiorata questo pomeriggio poco dopo le ore 17 in Piazza di Porta Maggiore. Mentre procedeva a bordo di bicicletta, una donna è finita incastrata...

9 le persone arrestate per reati inerenti lo spaccio e la detenzione di sostanze stupefacenti

Sequestrati oltre 2 kg di droga e 3.430 euro in contanti

Sequestrati oltre 2 kg di droga e 3.430 euro in contanti
Roma Capitale
Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

In via Collatina

Entra in casa di una 17enne armato di coltello. Arrestato dalla Polizia locale

Entra in casa di una 17enne armato di coltello. Arrestato dalla Polizia locale
Entra in un appartamento armato di coltello, con all’interno una ragazza di 17 anni: arrestato da una pattuglia della Polizia di Roma Capitale Ha...

Vigili del fuoco all'opera in via Walter Tobagi

Cade albero sulla strada. Chiusa per pericolo altri alberi pericolanti

Cade albero sulla strada. Chiusa per pericolo altri alberi pericolanti

Presi entrambi gli aggressori

Cerca sesso a pagamento ma il transessuale ed un complice lo rapinano

Cerca sesso a pagamento ma il transessuale ed un complice lo rapinano
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Maschere, parrucche, trucchi, unghie finte e accessori vari privi degli standard di sicurezza

Sequestrati oltre 12 milioni di articoli di Carnevale non sicuri (VIDEO)

Sequestrati oltre 12 milioni di articoli di Carnevale non sicuri (VIDEO)

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Per la gioia dei romani ora pagare le multe a Roma sarà facilissimo, si potrà fare anche un minuto dopo averla trovata sul parabrezza, semplicemente...

Inaugurate le prime due opere di riqualificazione urbana

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.