Sindacati, operatori del settore edile e associazioni romane chiedono da tempo che a Roma venga avviata quanto prima e per davvero la rigenerazione urbana per salvare la Capitale dall’avanzata del cemento e per far ripartire un settore, quello edilizio, che batte decisamente la fiacca. Lo ha fatto di recente dalle pagine de il Caffè di Roma, nel corso di una intervista esclusiva, Nicolò Rebecchini, presidente dell’Ance, l’Associazione dei costruttori edili di Roma-Lazio. Lo ha fatto Anna Maria Bianchi, presidente dell’associazione Carte in Regola, che la scorsa estate è tornata sulla questione lanciando un accorato appello alla politica. Lo ha ricordato, infine, anche Benedetto Truppa della Fillea-Cgil Roma-Lazio, la federazione edile del sindacato confederale, nel corso del convegno “Parola d’ordine: rigenerare” che si è tenuto al centro congressi di Roma, nello storico quartiere di San Lorenzo, lo scorso 31 gennaio. Sul palco, accanto a lui, c’erano esimi esperti del settore, a cominciare da Michele Munafò, dirigente dell’Ispra, una costola del Ministero dell’Ambiente; e Filippo Delle Piane, vicepresidente dell’Ance Roma-Lazio. La rigenerazione urbana permette di dare nuova vita agli immobili abbandonati, scongiurare il consumo di suolo e quindi difendere il verde; permette di migliorare l’efficenza energetica e quindi di combattere il cambiamento climatico; aiuta l’economia creando ricchezza e quindi nuovi posti di lavoro nel settore edile ed economico-finanziario.
Primo piano
Il quartiere Ottavo Colle lancia la petizione su change.org
Petizione per ripristinare l'area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna
Al quartiere Appio e a Montesacro
Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati
Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione
Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia
Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale
2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico
Inizio lavori lunedì 29 maggio
Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate
Roma Capitale
Alle 2 di notte
Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati
Ulteriori finanziamenti in arrivo
Lavori di riqualificazione al Liceo Cavour di Roma
Malfunzionamenti sulla piattaforma CIE Online
Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina
Aperte le selezioni per 5 ristoranti
50 posti di lavoro da McDonald's a Roma
Dove sono, telefoni e orari di apertura
Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici
Fumo anche dai tombini
Incendio sulla Via Tiburtina
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599