martedì, 30 maggio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

nessuna proposta di utilizzo del Comune

Lo spazio multifunzionale è un “Monumento allo spreco”

Lo spazio multifunzionale è un “Monumento allo spreco”

Al Tuscolano Sud, in prossimità dell’Arco di Travertino, c’è un immobile perfettamente compiuto, realizzato elegantemente in legno e vetro, un vero e proprio monumento. Il gioiellino del Tuscolano Sud, tuttavia, è completamente abbandonato all’inutilizzo e al conseguente degrado. Si tratterebbe di un’opera a scomputo, uno spazio multifunzionale dell’adiacente parcheggio a pagamento multipiano che, tuttavia, fin dalla sua realizzazione nel 2013 non ha mai trovato una reale destinazione. Sono dunque passati ben 7 anni, durante i quali dal Comune non è stato proposto alcun piano di utilizzo dell’opera, costata ben 32 milioni di euro all’amministrazione.

Il Flash Mob

Gli attivisti del movimento Liberare Roma, nella giornata del 13 febbraio, hanno manifestato con un flash mob di fronte alla struttura. Alessandro Luparelli ha spiegato la ragione della manifestazione: “Abbiamo voluto denunciare lo stato di abbandono dell’immobile, 6000 mq di spreco, e sottolineare la potenzialità che la riqualifica dello stesso avrebbe nel territorio del quartiere”. Le proposte da parte del movimento sono molteplici e si collocano tutte nell’ottica di creare un centro che risponda alle necessità del quartiere: dalla sede di associazioni e comitati di quartiere, case per risolvere l’emergenza abitativa, a luoghi di scambio sociale, ricerca ed economia circolare. Attività, quelle proposte, che genererebbero anche nuovi posti di lavoro, presentandosi come un reale arricchimento, sia in termini culturali che economici per il quartiere. Dalla sua realizzazione, nel 2013, vi erano state varie proposte di utilizzo, tutte terminate in un nulla di fatto: da sede della Polizia Locale richiesta dal municipio, a Biblioteca, voluta dall’ex Presidente del municipio Susi Fantino, fino a casa della Sanità, richiesta invece dal Presidente della Regione Lazio Zingaretti. Tutte realizzazioni che, però, avrebbero necessitato di ulteriori investimenti economici per adattare la struttura e quindi abbandonate.

La mancanza di dialogo con i cittadini

Alessandro Luparelli sottolinea: “Il problema è che non c’è mai stata una reale consultazione con i cittadini. Il comune dovrebbe aprire un dialogo con le associazioni del territorio ed i cittadini, per delineare insieme quali sono le reali necessità del quartiere e trovare una risposta efficace alle stesse”. Persino l’Università di Roma aveva proposto un progetto, rimasto tuttavia inascoltato da parte del Comune, che non ha voluto dargli alcun seguito e fiducia.  Luparelli inoltre avverte: “La struttura è fatta di legno, ogni 4 anni necessita di una manutenzione particolare. Tra un po’ di tempo rimetterci le mani diventerà veramente costoso” ed aggiunge: “Non vogliamo assistere all’ennesimo film di un bene pubblico che viene privatizzato e venduto”.

Il rischio privatizzazione

L’iter preannunciato da Luparelli non sembrerebbe essere infatti una novità nel quartiere. L’ex stazione/deposito Stefer, in via Appia, si è trasformata infatti nel centro commerciale Happio. Delle opere di proprietà del Comune di Roma lasciate abbandonate, il quartiere ne sarebbe pieno, come, ancora un altro esempio, tra gli edifici confiscati alla mafia, quella che sarebbe dovuta essere la casa dei mestieri. “Abbiamo voluto riaccendere i riflettori sul problema” dichiara ancora Luparelli, ma la rigenerazione non si ferma allo spazio multifunzionale dell’Arco di Travertino, come lui stesso lo definisce “Monumento allo spreco”, ma si auspica possa estendersi e proseguire in tutto il quartiere, tornando ad utilizzare in maniera produttiva ed efficace tutti gli spazi del Comune di Roma lasciati abbandonati. Il quartiere ha infatti bisogno di spazi dei cittadini, luoghi per la collettività, dove poter realizzare il concetto stesso di comunità. “Con il movimento Liberare Roma, percorso che sta nascendo nella coalizione di centro sinistra – spiega Luparelli -proponiamo una rigenerazione urbana in termini di servizi e di difesa dei beni comuni. La nostra periferia può diventare un ambiente vivo e ricco, ma bisogna usare il nostro patrimonio, riconvertire le strutture pubbliche in attività che producano posti di lavoro, garanzie, cultura, economia sostenibile e ricerca. Se abbandoniamo o vendiamo il nostro Patrimonio il risultato sarà solo l’impoverimento”.

20/02/2020
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Vincita alla lotteria degli scontrini

Metro A chiusa ad agosto: gli aggiornamenti

Metro A chiusa ad agosto: gli aggiornamenti

Atac accelera i lavori per far tornare operativa la linea entro Natale

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Malfunzionamenti sulla piattaforma CIE Online

Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina

Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina
I cittadini romani stanno riscontrando problemi nel servizio prenotazioni per il rinnovo della carta d'identità elettronica. L'incendio divampato ieri...

Opera propedeutica agli interventi di consolidamento e restauro

Ponte dell'Industria: verrà realizzata una passerella temporanea

Ponte dell'Industria: verrà realizzata una passerella temporanea

Cotral, Atac, RomaTpl

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Il Campidoglio vara il piano 2023-2025.

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti

Più di 200 tra artigiani, artisti di strada, acrobati, operatori olistici e street chef

Hippie Market: Il festival anni ‘60 dell’Appia Joy Park, rimandato causa maltempo

Hippie Market: Il festival anni ‘60 dell’Appia Joy Park, rimandato causa maltempo
AGGIORNAMENTO PA causa del maltempo di sabato 15 e domenica 16 aprile, l'appuntamento con l’Hippie Market - atteso nei 45.000 metri quadri dell’oasi...

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

“Colori dei Romani
Roma Capitale
Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Al quartiere Appio e a Montesacro

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati

Alle 2 di notte

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Sono circa 3.500 le sanzioni elevate dalla Polizia di Roma Capitale, ogni giorno per soste irregolari, grazie all'utilizzo di nuove tecnologie che permettono...

La nuova stagione della spiaggia urbana sotto Ponte Marconi

Tiberis2023: torna la spiaggia sul Tevere: il bando per l’assegnazione degli spazi

Tiberis2023: torna la spiaggia sul Tevere: il bando per l’assegnazione degli spazi

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Gli aiuti di Roma Capitale

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Per la gioia dei romani ora pagare le multe a Roma sarà facilissimo, si potrà fare anche un minuto dopo averla trovata sul parabrezza, semplicemente...

Ostiense e Porta Portese 2

2 rapine ai danni di 2 donne sventate dalla Polizia di Roma Capitale

2  rapine ai danni di 2 donne sventate dalla Polizia di Roma Capitale
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.