martedì, 30 maggio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

lotto 17 mai ristrutturato

Tiburtino 3°, quei lavori (mai iniziati) alle case Ater

Tiburtino 3°, quei lavori (mai iniziati) alle case Ater

È passato un anno dal 18 febbraio 2019, quando l’assessore regionale alla casa Massimiliano Valeriani e il direttore dell’ATER Andrea Napoletano hanno convocato gli abitanti del lotto 17 di Tiburtino 3° per la presentazione del nuovo progetto di riqualificazione ed il relativo cronoprogramma dei lavori, annunciando la partenza della gara d’appalto per novembre 2019. Una promessa, l’ennesima, che si è conclusa con un nulla di fatto.

Il lotto 17 di via Venafro al Tiburtino 3°

Ha una storia a sé. Le sei palazzine di cinque piani che lo compongono, con due scale ciascuna senza ascensore, sono state costruite nel 1949. È il secondo lotto più vecchio della borgata ma l’unico a non aver beneficiato di interventi di ristrutturazione. “Lo Sportello Popolare per la casa, che si occupa da tempo di problemi legati al diritto all’abitare in varie zone di Roma, ha preso il testimone di questa battaglia iniziata da Marisa Marcellino – spiega Francesco Di Bella, responsabile dello Sportello Popolare Tiburtino-  La storica presidente del CdQ è stata sempre in prima linea nelle lotte per il miglioramento delle condizioni di vita nella borgata: dall’abbattimento di abitazioni fatiscenti alla costruzione di nuovi lotti, dall’apertura del presidio ASL di via Mozart, fino alla lotta contro la droga e l’apertura di un centro di recupero per tossicodipendenti. Nel 1996 la battaglia per la ristrutturazione e l’installazione degli ascensori nel lotto 17 era a buon punto- aggiunge- L’allora IACP presentò i progetti di ristrutturazione con elaborati grafici e planimetrie varie su come sarebbero state le nuove palazzine ed i singoli appartamenti. Tutto questo, però, non venne mai realizzato”. Nel corso degli anni sono cambiati presidenti, direttori, architetti, ingegneri, assessori, alcuni dei quali sono stati arrestati. Nel frattempo lo IACP è diventato ATER e Marisa Marcellino, protagonista principale delle lotte a tiburtino 3°, è venuta a mancare nel maggio del 2018.

La petizione

Nell’anno precedente alla sua scomparsa venne protocollata una grande petizione presso l’ATER a Lungotevere Tor di Nona: gli inquilini del lotto 17, con lo Sportello Popolare e il CdQ, hanno fatto presente ancora una volta la grave situazione di abbandono degli stabili e le drammatiche conseguenze per gli abitanti, in particolare le categorie più fragili. “Di promesse di inizio dei lavori ne abbiamo sentite già tante, ora basta. Siamo stanchi di aspettare, di promesse non mantenute, di non poterci muovere liberamente. Vogliamo che partano una volta per tutte i lavori di ristrutturazione e l’installazione degli ascensori in tutte le scale e che il Comitato venga coinvolto formalmente nella fase decisionale e di verifica delle modalità e delle tempistiche dei lavori” si legge nel testo della petizione depositata e protocollata all’Ater nel 2017.

Il problema della mancanza degli ascensori

È stata rivendicata l’assenza degli ascensori considerando, peraltro, l’invecchiamento della popolazione residente ed i relativi problemi di salute e di deambulazione degli inquilini. Le persone anziane, disabili e malate, infatti, sono segregate in casa da decenni; le mobilitazioni ed i continui i solleciti dei residenti e dello sportello popolare continuano a restare inascoltate. “La situazione è di grande sconforto- spiega Gianna Poliziani, inquilina del lotto 17- la gente è rassegnata, non si fida più delle promesse. Sono quarant’anni che ci prendendo in giro: hanno montato e smontato due cantieri- specifica- l’ultima volta è stato allestito un cantiere con le reti intorno: hanno messo i cancelli per fare entrare i mezzi, sradicato le piante e alla fine hanno smontato tutto senza fare i lavori previsti. Siamo 120 famiglie- aggiunge- ci sono bambini, anziani, persone con disabilità e malati che non possono uscire perché non ce la fanno a risalire le scale, pertanto restano segregate in casa”. Cosa risponde ATER di fronte a questa grave situazione, agli impegni presi e non mantenuti e, soprattutto, anziché fare promesse cosa intende fare?

Francesca Zaccari

14/02/2020
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
Primo piano
Metro A chiusa ad agosto: gli aggiornamenti

Metro A chiusa ad agosto: gli aggiornamenti

Atac accelera i lavori per far tornare operativa la linea entro Natale

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Vincita alla lotteria degli scontrini

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

Malfunzionamenti sulla piattaforma CIE Online

Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina

Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina
I cittadini romani stanno riscontrando problemi nel servizio prenotazioni per il rinnovo della carta d'identità elettronica. L'incendio divampato ieri...

Aperte le selezioni per 5 ristoranti

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma

Fumo anche dai tombini

Incendio sulla Via Tiburtina

Incendio sulla Via Tiburtina
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Il primo evento diffuso dedicato all’innovazione a Roma

Rome Future Week: a caccia di innovazione nella Capitale

Rome Future Week: a caccia di innovazione nella Capitale

Fascicolo in mano alla procura dei minori

Minorenni accusati di rapina a Colli Aniene

Minorenni accusati di rapina a Colli Aniene
La Polizia di Stato ha identificato e denunciato alla Magistratura specializzata un gruppo di minori gravemente indiziati di furto e rapina ai danni di...

Petizione dei residenti

Nuovo stadio della Roma: ecco chi non è d'accordo

Nuovo stadio della Roma: ecco chi non è d'accordo
Roma Capitale
Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati

Alle 2 di notte

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Al quartiere Appio e a Montesacro

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Appartamenti occupati abusivamente

Sgomberi a San Basilio

Sgomberi a San Basilio
Dalle prime ore di questa mattina la Polizia di Stato e la Polizia Locale di Roma Capitale, con l'ausilio della Sala Operativa Sociale, stanno procedendo...

Cotral, Atac, RomaTpl

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici

Il Campidoglio vara il piano 2023-2025.

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

L'annuncio dell'Assessore alla Mobilità di Roma Capitale Eugenio Patanè

Roma: In arrivo 118 nuovi bus ibridi per Atac

Roma: In arrivo 118 nuovi bus ibridi per Atac

Parla il presidente della Commissione Sport di Roma Capitale

Nuovo stadio della Roma, le idee di Bonessio

Nuovo stadio della Roma, le idee di Bonessio
Il consigliere comunale dei Verdi, Ferdinando Bonessio, che è anche Presidente della X Commissione - Sport di Roma Capitale, ha nuove proposte da inserire...

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.