I lavori di riqualificazione del parco di via Carlo Felice sono finiti al centro di una polemica a distanza tra la sindaca Raggi, la Presidente del Municipio I Sabrina Alfonsi ed il comitato cittadino “Amici del parco Carlo Felice”. Motivo del contendere, le dichiarazioni rilasciate dalla Prima Cittadina subito dopo la visita nell’area verde oggetto degli interventi. “Ancora una volta – attaccano la minisindaca Alfonsi e l’assessore all’Ambiente del Municipio I Anna Vincenzoni – Virginia Raggi ha perso un’ottima occasione per dare il giusto riconoscimento al ruolo fondamentale che i comitati dei cittadini e le associazioni di volontariato svolgono nel prendersi cura della nostra città, dopo averlo tanto decantato nel suo programma elettorale”. “In un video postato sui social subito dopo la sua recente visita al Parco di via Carlo Felice, oggetto di un intervento di riqualificazione che sta per concludere la prima fase dei lavori – spiegano – la Sindaca infatti attribuisce esclusivamente a se stessa e al Comune il merito della rinascita del giardino. Pensiamo che la Sindaca dovrebbe porgere le sue scuse agli Amici del Parco di Carlo Felice per non averli neppure nominati nelle sue dichiarazioni. Dovrebbe scusarsi con i cittadini volontari che, con grandissimo impegno civico, dal 2017 si occupano in via esclusiva della pulizia e della sistemazione di quel giardino, e che per tutto questo tempo sono stati lasciati soli persino per il reperimento dei sacchetti per i rifiuti. Un Comitato che per mesi è stato in balìa di un’ Assessore capitolina che aveva promesso loro un finanziamento milionario impossibile da ottenere”. “Le scuse all’Associazione Amici del Parco di Carlo Felice – concludono Alfonsi e Vincenzoni – potrebbero rappresentare in modo simbolico il riconoscimento del lavoro di tutte quelle associazioni e comitati che da tempo chiedono un regolamento per i beni comuni e a coloro che si sono impegnati per la stesura del nuovo e tanto atteso Regolamento sul verde, che da circa due anni giace chiuso in un cassetto”. “Riqualificare un’area – aggiungono dall’associazione Amici del parco Carlo Felice – non significa soltanto apportare dei cambiamenti estetici, significa soprattutto partire dal basso, impegnarsi costantemente nella manutenzione quotidiana, nel promuovere eventi e progetti volti a sensibilizzare e coinvolgere i fruitori stessi alla cura del bene comune. Il movimento 5 stelle ha ribadito tante volte l’importanza della cittadinanza attiva, del coinvolgimento del privato al rispetto del bene pubblico, e siamo molto dispiaciuti che la Sindaca abbia perso questa preziosa occasione di premiare, almeno attraverso un riconoscimento verbale, tutto il lavoro e gli sforzi fatti dalla nostra associazione”. “La partecipazione dei cittadini è fondamentale, sempre lodevole – ha risposto la Raggi via social con un messaggio lasciato nella bacheca dell’associazione – Vi ringrazio per l’impegno che dimostrate ogni giorno nel prendervi cura del parco e della nostra città. Non vedo l’ora di conoscervi personalmente: organizziamo prestissimo un nuovo sopralluogo nei giardini di Carlo Felice insieme”.
Primo piano
Prolungata l'apertura
Roseto comunale di Roma: presenze record
Azione dimostrativa del movimento Animal Rebellion
Attivista riesce a scavalcare le transenne davanti a Montecitorio
Presentati dall'assessore Patanè
Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo
Emesso provvedimento di ammonimento dal Questore
Cyberbullismo in una prima superiore di Roma
Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale
2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico
Roma Capitale
Inizio lavori lunedì 29 maggio
Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate
Ulteriori finanziamenti in arrivo
Lavori di riqualificazione al Liceo Cavour di Roma
2000 anni di storia ebraica ricostruiti nel videogioco di “Golem Multimedia”
Menorah: The Game, il videogioco presentato al Museo Ebraico di Roma
Inaugurazione il 13 maggio
Trastevere: inaugurata nuova area giochi a Piazza San Cosimato
Cotral, Atac, RomaTpl
2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici
La scoperta della Polizia di Roma Capitale
Roma: rinvenuto cadavere in avanzato stato di decomposizione in un appartamento
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599