Iniziati a fine novembre con un investimento di 250 mila euro, termineranno a fine marzo i lavori per l’attesa riqualificazione di Villa Sciarra, l’oasi verde a due passi dal Gianicolo. Ad annunciarlo la sindaca di Roma Virginia Raggi che, nei giorni scorsi insieme all’assessore alle politiche del verde Laura Fiorini, si è recata sul posto per verificare personalmente lo stato del cantiere. “All’interno del parco – ha fatto sapere la Raggi – i tecnici del Dipartimento Ambiente hanno già concluso le potature, eliminato le ceppaie, sostituito la staccionata nell’esedra dei dodici mesi (splendida composizione verde dove si trovano le statue delle 4 stagioni), ripristinato e pulito i sanpietrini. Le squadre, nei prossimi giorni, puliranno le scogliere in tufo, sostituiranno la staccionata nell’area giochi e realizzeranno la pavimentazione di viale Leducq, viale Wern e del piazzale che si trova davanti al cancello su via Calandrelli”. “Voglio ringraziare gli Amici di Villa Sciarra, tutti coloro che stanno portando avanti questo lavoro ed anche il Tavolo di coordinamento di Villa Sciarra – ha chiosato la Sindaca – che in questi mesi ha realizzato un piano integrato degli interventi di manutenzione e un piano di gestione della villa”. “Alla fine di febbraio – hanno fatto sapere dall’Associazione Amici di Villa Sciarra – tornerà a riunirsi il tavolo tecnico per rendere esecutivi altri interventi come, ad esempio, il restauro di alcune fontane e la risistemazione del verde, al quale si vorrebbe aggiungere anche il restauro della Voliera. Resterà ancora chiusa invece tutta la parte bassa del parco, quella verso Via Dandolo, per i problemi relativi allo smottamento del terreno che rendono insicura l’intera zona. Al tavolo tecnico si sta discutendo anche di questo e sarebbe stato messo a punto un piano per il consolidamento di questa parte di collina che richiederà però molto più tempo per la sua realizzazione. Come Associazione abbiamo dato il nostro contributo, in questo che è diventato di fatto “il primo progetto pilota di collaborazione tra cittadinanza e Pubblica Amministrazione per la gestione e la cura di un bene comune”, segnalando le varie criticità riscontrate da chi vive quotidianamente la villa. E abbiamo trovato, almeno in questa fase, l’amministrazione pronta all’ascolto. Confidando che a breve venga restaurato e restituito ai cittadini anche il “VII Bastione”, una delle parti più belle della Villa al momento ancora chiusa al pubblico, andiamo avanti con le nostre giornate di pulizia”.
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco
Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Di proprietà di Poste italiane
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione
Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro
Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
Roma Capitale
Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana
‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani
Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale
Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro
Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale
iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma
Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599