martedì, 30 maggio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

la ripavimentazione della piazza

Giuliano Dalmata si prepara alla Giornata del Ricordo

Giuliano Dalmata si prepara alla Giornata del Ricordo

Il grande filosofo Seneca, già nel 4 a.C, scriveva: “Nessuna terra è un luogo d’esilio, ma una seconda patria”. Questa frase è rimasta ben nota nel cuore degli abitanti di un quartiere di Roma Sud, il Giuliano Dalmata, che in sé, tra le sue strade e i suoi abitanti, custodisce una storia importante, spesso poco conosciuta e cioè quella dell’esodo di migliaia di italiani istriani, fiumani e dalmati dalle loro città di Fiume, Zola e Pola e il loro successivo arrivo nella città di Roma, portando con sé nient’altro se non i soli documenti necessari. Giunte a Roma, le famiglie degli esuli si sono raccolte nell’ex quartiere operaio di Roma Sud, l’E42, trasformatosi poi nel tempo nel villaggio Giuliano Dalmata e poi nel noto ed attuale quartiere Giuliano Dalmata. La storia degli esuli racconta sia una di tragedia che una di rinascita. Infatti i tanti istriani, fiumani e dalmati hanno dovuto cancellare il loro passato e ricominciare da zero in una terra di tradizioni e lingua diverse. Una parte fondamentale nella loro rinascita l’hanno giocata anche i tanti romani delle campagne abbandonate dell’Eur che, nonostante la povertà ed il difficile periodo storico del secondo dopoguerra, hanno accolto gli esuli nelle proprie terre.

La giornata del Ricordo

La legittimazione dell’importanza di questa tragedia e della necessità di ricordarla è giunta solo di recente, con la legge 92 del 30 Marzo 2004 che vuole “conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”. Ogni anno, dalla legittimazione, il 10 febbraio viene celebrata la giornata del Ricordo. La ripavimentazione della Piazza con i nomi degli Esuli Quest’anno il quartiere Giuliano Dalmata ospiterà oltre agli eventi tradizionali, anche una novità. Carmela Lalli, Assessore alla Scuola del Municipio IX, ha spiegato al Caffè di che cosa si tratta: “E’ arrivata la richiesta dalle associazioni di ricordare gli esuli attraverso la ripavimentazione della piazza Giuliani e Dalmati, di fronte alla chiesa San Marco evangelista con delle formelle riportanti i nomi delle famiglie degli esuli arrivate a Roma” ed ha aggiunto: “la proposta, con il nome di “Progetto famiglie e ricordo”, è stata subito approvata da me e dalla commissione perché una così importante realtà e tragedia storica merita di essere conosciuta e compresa da tutti”. Le piastrelle, installate tra i sampietrini della piazza Giuliani e  Dalmati, di fronte alla chiesa di San Marco Evangelista, saranno in travertino e comporranno visivamente il profilo della penisola istriana con le sue isole, mentre, al loro interno, riporteranno i nomi delle famiglie. Verrà inoltre apposta una targa commemorativa. Carmela Lalli ha commentato: “Sarà come siglare per sempre la loro presenza e l’ospitalità che le ha accolte a Roma” ed ha inoltre aggiunto: “Sono orgogliosa perchè si tratta del primo vero progetto nominale sia in Italia che nel loro luogo di origine”.

Le pietre

Saranno circa 200 (i lavori di installazione sono iniziati lunedi 3 febbraio), completamente autofinanziate dagli eredi delle famiglie esuli. La partecipazione al progetto è stata estremamente sentita, sia dai cittadini del quartiere che dagli eredi delle famiglie che, successivamente, si sono trasferiti in altri quartieri. Le associazioni che hanno preso parte sono Giuliano Dalmata nel Cuore ONLUS, Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia Roma, Associazione Cultura Fiumana Istriana e Dalmata Lazio, Associazione Sportiva Giuliana e Società Studi Fiumani.

La cerimonia di inaugurazione

Avverrà sabato 8 Febbraio alle ore 16 nella piazza Giuliani e  Dalmati. Dalle 14.30 dello stesso giorno si succederanno le tradizionali celebrazioni, con la deposizione della corona d’alloro sul monumento ai martiri delle Foibe, in piazzale Laurentina e sul monumento Cippo Carsico ai caduti Giuliani Dalmata su via Laurentina. Carmela Lalli rende inoltre noto che nei giorni successivi si replicherà il programma di visite guidate ai monumenti del quartiere, seguendo il percorso del ricordo, organizzate dagli studenti della Scuola Alberti nei confronti di altre classi di studenti. L’assessore Lalli sottolinea inoltre: “Questo evento è importante perché stimola la crescita e la consapevolezza storica e culturale di tutti” e, inoltre “non rimane fine a se stesso, ma la consapevolezza accompagnerà, attraverso il simbolo delle nuove pietre della piazza, un vero e proprio monumento, la vita di tutti i giorni dei cittadini”. La periferia di Roma si mostra, ancora una volta, uno scrigno ricco di tesori pronti a venire alla luce per coloro che hanno la curiosità di ampliare le proprie vedute e scoprirli.

11/02/2020
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Vincita alla lotteria degli scontrini

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Metro A chiusa ad agosto: gli aggiornamenti

Metro A chiusa ad agosto: gli aggiornamenti

Atac accelera i lavori per far tornare operativa la linea entro Natale

I sindacati aprono lo stato di agitazione

Protesta dei lavoratori dell'outlet di Castel Romano

Protesta dei lavoratori dell'outlet di Castel Romano
Ieri mattina si è tenuta l'assemblea unitaria delle lavoratrici e dei lavoratori che prestano servizio nell'outlet di Castel Romano, che fa capo al McArthur...

Assegnazioni nei prossimi mesi

Roma acquista 199 immobili per case popolari

Roma acquista 199 immobili per case popolari

La loro posizione al vaglio della Procura per i minorenni di Roma

3 minorenni gravemente indiziati di aver rapinato dei coetanei fuori dalla scuola

3 minorenni gravemente indiziati di aver rapinato dei coetanei fuori dalla scuola
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Cotral, Atac, RomaTpl

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici

Disagi per circa 90 bambini, allertate le istituzioni locali per trovare una soluzione

Nido Calimero, Mezzocammino: 4 sezioni su 8 inagibili per infiltrazioni

Nido Calimero, Mezzocammino: 4 sezioni su 8 inagibili per infiltrazioni
Nel quartiere di Mezzocammino, all’Asilo nido Calimero, dopo alcuni controlli effettuati dalla ASL, sono state chiuse quattro aule delle otto presenti...

Il Campidoglio vara il piano 2023-2025.

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti
Roma Capitale
Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Lavori di riqualificazione al Liceo Cavour di Roma

Lavori di riqualificazione al Liceo Cavour di Roma

Ulteriori finanziamenti in arrivo

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati

Alle 2 di notte

Lorenzo Pellegrini ha regalato abbonamenti e impianto per seguire in streaming le partite

Il capitano della Roma porta il calcio al Campus Bio-Medico

Il capitano della Roma porta il calcio al Campus Bio-Medico
Campione non soltanto di calcio ma anche di solidarietà. Il capitano della AS Roma e centrocampista della nazionale Lorenzo Pellegrini ha regalato abbonamenti...

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Gli aiuti di Roma Capitale

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità

Scoperta organizzazione operante in tutta Italia

Furti in diverse palestre di una nota catena

Furti in diverse palestre di una nota catena
Nei giorni scorsi i poliziotti del III Distretto Fidene - Serpentara hanno denunciato in stato di libertà due cittadini romeni, un uomo di 38 anni e una...

Al Salone delle Fontane dell’Eur

I Migliori vini italiani, edizione 2023. Ecco le 120 migliori etichette

I Migliori vini italiani, edizione 2023. Ecco le 120 migliori etichette
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.