sabato, 1 aprile 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

gli esercenti chiedono "un patto"

Parte dai commercianti il rilancio di Marconi

Parte dai commercianti il rilancio di Marconi

Dal Parco Papareschi all’ex Mira Lanza, fino alla corsia Preferenziale su viale Marconi, passando per gli scavi del PUP di piazza della Radio. Tutti progetti che interessano il quadrante più popoloso del Municipio XI e della Capitale, dove la competizione per le elezioni municipali in primavera sarà senza esclusione di colpi. Unico candidato ad aver fatto un passo avanti è il dem Gianluca Lanzi, che correrà per le forze di centro sinistra, mentre nel centro destra si parla della possibile candidatura del leghista Daniele Catalano e, per FdI, si fanno i nomi di Valerio Garipoli o di Federico Rocca. Il M5s al momento non è ancora pervenuto, con il delegato della Sindaca, l’ex Presidente Torelli, che non sembra dell’idea di ripresentarsi. I candidati avranno di che dibattere su un quadrante come questo, dove dalla rete dei commercianti è già arrivato l’invito ad un patto per il quartiere per impegnarsi seriamente su alcuni importanti progetti.

Ex Mira Lanza e Parco Papareschi

Risale a poco meno di un anno fa (marzo 2019) l’ultimo grande sgombero effettuato all’interno del vecchio saponificio Mira Lanza. Lo scorso anno la struttura in abbandono è rientrata all’interno del progetto Reinventing Cities nel quale potrebbe trovare una riqualificazione. Anche se di questa iniziativa al momento non si hanno notizie, è il futuro Parco Papareschi a preoccupare maggiormente i residenti. L’area verde a due passi dall’ex saponificio dovrebbe diventare il parco che tanto manca a questo quadrante. Per progettarlo si è ricorso ad un processo partecipativo, mentre la realizzazione è un’opera a scomputo per i nuovi appartamenti di via del Porto Fluviale. Quello che blocca l’iter, oltre a Roma Capitale che tarda ad acquisire le aree, sono le condizioni del suolo. Questo risulta inquinato e avrebbe bisogno di una costosa bonifica, intervento che non ricadrebbe su chi realizza il parco ma sul Comune che al momento risulta non pervenuto.

Il Pup di Piazza della Radio

Lo scorso luglio si sono aperti i cantieri per le indagini archeologiche utili alla realizzazione del PUP su piazza della Radio. Al momento, il cantiere occupa ancora una parte del piazzale, rendendo inutilizzabili diverse decine di posti auto. Purtroppo in questi mesi i cittadini e i commercianti della zona hanno lamentato una scarsa comunicazione con il Campidoglio, rimasto in silenzio dopo un singolo incontro del CdQ Marconi con l’allora Assessora alla Mobilità Linda Meleo al ritorno dalle ferie estive. Qualche notizia è arrivata dall’Attuale assessore Calabrese, il quale afferma che questi sondaggi “da contratto devono concludersi entro la fine di gennaio. Se escluderanno pre-esistenze si potrà partire con i lavori per la realizzazione del parcheggio”. Si tratta di 179 box auto privati e di 277 posti a rotazione, in una struttura interrata di tre piani da realizzare in 30 mesi. Ancora incerto il futuro della piazza soprastante (stralciata dal progetto), che dovrebbe comunque essere dedicata ai pedoni, sulla quale probabilmente il Campidoglio prevedrà un nuovo bando.

Leonardo Mancini

11/02/2020
Primo piano
20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

Indagini della Guardia di Finanza

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Indagini della Guardia di Finanza

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni
Sequestrati ad un imprenditore della provincia di Roma beni per milioni di euro, tra ville, terreni, società, centri commerciali, autoveicoli di lusso...

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

“Colori dei Romani

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
A poche ore dal grave incendio avvenuto in un parcheggio in via Palmiro Togliatti, che ha distrutto diversi automezzi di proprietà di Poste Italiane Spa,...

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
Roma Capitale
20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

Indagini della Guardia di Finanza

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
“Oggi è un giorno storico per la Capitale: comincia ufficialmente il percorso che porterà Roma ad avere il Museo della Scienza. Un progetto atteso...

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Prossimamente nuove aree pubbliche tra vie, piazze e aree verdi saranno presto intitolate a varie personalità che hanno avuto un ruolo nella vita e nella...

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.