domenica, 15 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Rimane chiuso lo spazio inaugurato

Torre Spaccata resta ancora senza teatro

Torre Spaccata resta ancora senza teatro
Su il sipario. Anzi no. È tornato dietro le quinte il progetto di riapertura del teatro di Torre Spaccata che aveva intrattenuto i residenti del quartiere per tutto il periodo natalizio, salvo poi chiudere i battenti dopo l’Epifania. Questo piccolo teatro di quartiere ha una storia lunga, che inizia quando la struttura viene costruita all’interno del complesso Enaoli, l’ente nazionale per assistenza agli orfani dei lavoratori italiani.

Una rimpallo di competenze

Un luogo di cultura nato con un intento nobile. Che, però, non ha mai potuto concretizzare. Il teatro infatti non è mai stato attivo, salvo che per un breve lasso di tempo nel 2014. Eppure il quartiere ci crede ancora. E reclama che la struttura venga finalmente destinata a spettacoli e pieces così come annunciato dalla maggioranza grillina non solo durante l’inaugurazione del 23 dicembre scorso, ma nel corso di tutta la campagna elettorale. “La riapertura del teatro di Torre Spaccata era proprio uno dei punti cardine del programma dei 5stelle. Ora che si trovano a doverla realizzare, il Comune scarica le responsabilità sulla Regione. Che, invece, ha già curato tutti gli atti di sua competenza” spiega al Caffè Fabrizio Compagnone, capogruppo PD in municipio VI e presidente della commissione trasparenza. Secondo la maggioranza del VI, infatti, questo ulteriore stop sarebbe dovuto a un ritardo da parte della Regione Lazio. Accusa rispedita al mittente dai dem. “Proprio su questo tema abbiamo svolto una commissione di controllo e garanzia e – spiega Compagnone – risulta agli atti che già nel 2018 la Regione ha chiesto al Comune di avanzare tutti gli atti propedeutici all’acquisizione dell’immobile. Sia il dipartimento che la giunta invece sono fermi. La Regione ha dimostrato la volontà di regolarizzare il più possibile questo come altri immobili. È il Comune ad essere bloccato”.

Il pressing dei cittadini

“Questo teatro è assolutamente atteso dai cittadini, il comitato di quartiere insiste giustamente molto su questo aspetto, che era un punto fermo della campagna elettorale dei grillini nel 2016. Hanno annunciato un bando ma non è stato mai fatto, hanno organizzato un’inaugurazione in pompa magna ma hanno solamente illuso tutti”.  “L’opera è finita, andrebbe solo messa in funzione. Ma è vittima del lassismo generale che si registra da parte di tutti i pentastellati, sia Giunta che Presidente. Il territorio è vastissimo, lo capiamo, ma se non hai la giusta esperienza e competenza per intervenire è normale che si rimanga indietro. È tutto fermo, vittima di un immobilismo inquietante”.

L’attesa del bando

Il teatro in realtà sarebbe pronto. A bloccarlo, soltanto la burocrazia. Si attende infatti il bando che dovrebbe assegnare la gestione, immaginata dall’amministrazione come quella di un centro polifunzionale in grado di offrire non solo teatro ma anche convegni, dibattiti e altre forme di intrattenimento culturale. La gara era attesa per gennaio 2018. Ad oggi, nemmeno l’ombra. E mentre gli abitanti di Torre Spaccata attendono, si spengono di nuovo i riflettori sul loro teatro. Costretti ad assistere all’unico spettacolo attualmente in cartellone, il rimpallo di carte tra uffici.

10/02/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
L'area del V Municipio di Roma dove sorge l'ex Teatro Tendastrisce, struttura ormai chiusa da anni, è in stato di abbandono e degrado, piena di rifiuti...

Aperta una raccolta fondi

Un campo di calcio per Borgata Gordiani: Zerocalcare in sostegno del progetto

Un campo di calcio per Borgata Gordiani: Zerocalcare in sostegno del progetto

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
Roma Capitale
Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Ecco come fare

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Oggi si è aperta un'altra voragine, dopo quella dello scorso marzo

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...
SPQR, la sigla e il simbolo che meglio rappresentano Roma. È l'acronimo di Senatus PopolusQue Romanus, ovvero il Senato e il Popolo di Roma. La scritta...

Le tappe romane del Mercato Contadino

Dove gustare a Roma i carciofi alla matticella, delizia veliterna

Dove gustare a Roma i carciofi alla matticella, delizia veliterna
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.