Anche Roma potrebbe avere finalmente la sua “circle line”, una linea su ferro circolare che corre attorno al centro della città e si collega alla restante rete del trasporto pubblico. Nella Capitale si chiama anello ferroviario ed attende da ben 30 anni di essere completato. E proprio per questo l’Amministrazione Capitolina ha approvato lo scorso anno un’intesa con Rfi la quale si è fatta carico di portare a termine il raddoppio della linea Vigna Clara-Valle Aurelia e di sbloccare i lavori per la chiusura dell’anello ferroviario con la realizzazione del nodo di scambio a Tor di Quinto. “Per iniziare – spiega la Sindaca Virginia Raggi – è fondamentale riaprire la stazione Vigna Clara, realizzata per i Mondiali di Calcio del 1990, utilizzata per pochi giorni e rimasta chiusa da allora. Questo a causa dei continui ricorsi al Tar da parte di residenti preoccupati per l’impatto ambientale e acustico”. “La stazione è pronta, praticamente nuova – annuncia la Raggi e a breve inizieranno le prove tecniche per la sua riapertura, in un quartiere di Roma privo di infrastrutture su ferro. Eppure leggo ancora di polemiche, proteste e ricorsi di chi vorrebbe tenerla chiusa”. “Noi chiederemo a Rfi di continuare a lavorare per attivare la fermata entro la fine dell’anno – aggiunge – come annunciato dalla stessa società. Assicuro ai cittadini che affronteremo e risolveremo insieme tutte le questioni riguardanti il rumore, le vibrazioni, i parcheggi e il vicino mercato. Una cosa è certa: se vogliamo che la nostra città stia al passo delle altre capitali bisogna accettare i cambiamenti e portare avanti progetti importanti come questo”.
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
Di proprietà di Poste italiane
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione
Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro
Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana
‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
Roma Capitale
Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani
Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale
Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro
Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale
iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma
Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
In crescita le firme, ma nessuna ombra di compromesso con le istituzioni municipali
Scalo Playground: la petizione dell’associazione Remuria per chiederne la riapertura
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599