giovedì, 23 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

All’esame della Ragioneria centrale

Scuola Girolami, gli agognati lavori (forse) a marzo

Scuola Girolami, gli agognati lavori (forse) a marzo

Cortei di bimbi e genitori ed una pagina Facebook “Riapriamo la Girolami” per gridare tutto il malcontento,  ma la scuola d’infanzia Girolami, dell’I.C. Margherita Hack di Monteverde, dopo il crollo di parte del controsoffitto in un’aula del piano terra il 3 aprile di circa un anno fa, rischia di restare orfana dei suoi spazi  inagibili anche per il prossimo anno scolastico, se non si supereranno al più presto i vincoli burocratici che impediscono all’amministrazione di indire il bando per l’affidamento dei lavori di messa in sicurezza e stilare il relativo cronoprogramma. E per gran parte dei 600 allievi, trasferiti all’istituto Gramsci, distante un paio di chilometri, i disagi continuano.

13 classi riaperte su 45

Durante l’anno scolastico in corso infatti, in seguito ai lavori di manutenzione per la sistemazione di frontalini e cornicioni ed all’impermeabilizzazione delle coperture, eseguiti dal Municipio XII, solo 13 su 45 classi sono state riaperte, dove sono state collocate le scuole d’infanzia comunale e statale e alcune classi della primaria. Ma solo entro marzo, a distanza di quasi un anno dal crollo, dovrebbero esserci gli esiti dell’indagine strutturale e si dovrebbe conoscere l’entità dei danni e successivamente, far partire la progettazione esecutiva e consentire l’appalto dei lavori.

Un bando che risale ad Ottobre

E  pensare che il bando di affidamento dei lavori di verifica della vulnerabilità sismica, incarico che costa 45mila€, con copertura finanziaria sul bilancio del Municipio 12, è stato emanato il 28 ottobre. I fondi sono ora nelle casse municipali ed il Miur lo scorso agosto ha approvato un finanziamento di 1.500.0000€ per la messa in sicurezza dei solai, per la verifica sismica e per l’intervento  di adeguamento alla normativa antisismica della Girolami.

Diminuiscono le nuove iscrizioni

Frattanto si è chiuso il bando per le iscrizioni per il prossimo anno scolastico ed il dirigente scolastico Massimo La Rocca ammette una flessione delle iscrizioni: “L’incertezza dei tempi di riapertura ha ridotto, seppure parzialmente, il numero delle iscrizioni creando grande apprensione nelle famiglie frequentanti e in quelle potenzialmente interessate e anche in tutto il personale scolastico per le possibili perdite di posti di lavoro. Siamo però fiduciosi che l’attenzione del territorio e dei media possa aiutare l’amministrazione municipale e comunale a individuare delle strategie necessarie per la definitiva risoluzione della situazione di emergenza”. Incertezze che interessano anche la possibile esclusione degli alunni più piccoli, come ha sottolineato il dirigente scolastico della Commissione Capitolina Permanente (Sport, benessere e qualità della vita) del 18 gennaio: “Se l’Ufficio Tecnico è stato in grado di ristabilire le condizioni di normale sicurezza, da aprile a settembre scorso, di 13 classi e garantire quindi l’accoglienza di bambini, non vedo come mai non si possa riordinare un processo celere di riqualificazione di 4-5 spazi, compresa la mensa, in modo di uscire da questa situazione di stallo e garantire almeno l’accoglienza, per il prossimo settembre, dei bambini della scuola d’infanzia comunale”, ospitati attualmente presso la scuola dell’obbligo statale. “Stiamo aspettando gli accertamenti da parte della Ragioneria comunale sul bando per l’affidamento della verifica, eseguiti i quali, dopo 45 giorni, partiranno le procedure per attivare l’appalto per le lavorazioni che verranno individuate dopo la verifica.”, ha spiegato l’assessore Municipale ai Lavori Pubblici, Fabio Filippo Rossi.

Critica l’opposizione in Municipio

In merito alle criticità della Girolami interviene anche l’opposizione con una nota di Giovanni Picone e Marco Giudici, consiglieri della Lega al Municipio XII, che riporta: “ Il comparto scuola in Municipio XII va nel caos e sullo sfondo la situazione della scuola Girolami con le note criticità. Avevamo chiesto un cronoprogramma degli interventi, ma la Giunta Municipale è rimasta sorda alle esigenze delle famiglie, continuando a non mettere in campo gli strumenti necessari per potenziare l’Ufficio Tecnico ormai in carenza cronica di personale”.

09/02/2020
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Sono circa 3.500 le sanzioni elevate dalla Polizia di Roma Capitale, ogni giorno per soste irregolari, grazie all'utilizzo di nuove tecnologie che permettono...

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Inaugurate le prime due opere di riqualificazione urbana

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art

Parcheggiatore abusivo colpito da decreto di espulsione

Chiede illegalmente denaro per parcheggiare presso un ospedale

Chiede illegalmente denaro per parcheggiare presso un ospedale
Chiedeva soldi per parcheggiare nei pressi dell’ospedale San Camillo l’uomo, di 35 anni, fermato da una pattuglia della Polizia di Roma Capitale nel...

Attacco del consigliere Fabrizio Santori (Lega)

Villa Pamphili: entrata chiusa "Causa cinghiali". È polemica

Villa Pamphili: entrata chiusa
Roma Capitale
Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
La Giunta capitolina ha deliberato che Roma non applicherà lo stralcio dei debiti nei confronti del fisco in riscossione coattiva fino al 2015. Si avvale...

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

I divieti nella Fascia verde

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Valori delle PM10 sopra i limiti

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni

Traffico bloccato e Vigili del fuoco sul posto

Albero sfonda il muro di Villa Pamphili e blocca l'Aurelia antica

Albero sfonda il muro di Villa Pamphili e blocca l'Aurelia antica
Cade un albero sull'Aurelia antica, all'altezza del numero 26, all'incirca davanti all'entrata della sede dell'ambasciata russa in Italia, e blocca il...

Riportata alla sua famiglia

93enne si perde a Villa Pamphili, ritrovato dalla Polizia locale alla Fontana della Lumaca

93enne si perde a Villa Pamphili, ritrovato dalla Polizia locale alla Fontana della Lumaca
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.