sabato, 16 settembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

La Giunta Raggi prova a "scuotere" Atac

Metro A: riaperte due stazioni, ma a metà

Metro A: riaperte due stazioni, ma a metà

L’atteso momento è arrivato martedì 3 febbraio alle 5.30 del mattino, dopo 317 giorni di attesa: la stazione della metro A Barberini è stata riaperta al pubblico. Anche se in realtà a metà. A Barberini si arriva in metropolitana, ma non si riparte. Per i commercianti, i turisti, i lavoratori di quel quadrante del centro storico comunque è già un sollievo, quasi una gioia. L’Ustif, l’ufficio speciale trasporti a impianti fissi del ministero delle infrastrutture, dopo una serie di slittamenti, ha dato il via libera. ”Troppo un anno di lavoro, ma la sicurezza viene prima”, ha commentato Virginia Raggi sui suoi profili social. ”Avremmo voluto far prima perché un anno di lavori per riaprire una fermata della metropolitana è davvero troppo” ha scritto il sindaco di Roma, aggiungendo: ”Mi riferisco, in particolare, all’attesa dei commercianti di piazza Barberini, dei cittadini e dei tanti viaggiatori di una delle stazioni più importanti e centrali di Roma. Ma la sicurezza viene prima”.

TENSIONI CAMPIDOGLIO – ATAC

Sui tempi di attesa per la riapertura sindaca e l’assessore alla Mobilità, Pietro Calabrese, hanno usato rispettivamente carota e bastone coi vertici della municipalizzata dei trasporti. ”Dopo le immagini delle scale mobili accartocciate della fermata Repubblica, sempre sulla linea A” ha continuato la Raggi nello stesso post, ”è apparso evidente che un controllo approfondito, mai fatto prima, su tutte le strutture delle metropolitane di Roma fosse più che mai necessario. In questi mesi abbiamo messo al lavoro i tecnici per rendere sicure le stazioni”. L’assessore Calabrese, invece, si è scagliato contro il presidente di Atac Paolo Simioni. Calabrese gli ha fatto recapitare in Atac una lettera in cui pretende risposte entro e non oltre 10 giorni sul caos scale mobili. “Si richiede” ha ordinato Calabrese ”una relazione sulle ragioni che hanno condotto alla motivazione di non procedere alla manutenzione contemporanea dei 6 impianti di stazione” e “ad annunciare di volta in volta il rinvio della riapertura, specificando in ogni occasione nuovi e aggiuntivi requisiti di sicurezza”.

CALABRESE ALZA LA VOCE SUI COSTI

Calabrese ha preteso anche notizie sui “costi” della manutenzione. E sui motivi dietro una riapertura che, a distanza di quasi 11 mesi dall’incidente che ha chiuso Barberini, è comunque parziale. Infine, altre due richieste. Un dossier sui guasti registrati dalle scale mobili negli ultimi 10 anni e sui dirigenti che hanno supervisionato il disastro. E un altro su Baldo degli Ubaldi e Cornelia: “Perché gli interventi non sono stati effettuati nel secondo semestre del 2018? Perché non sono stati riprogrammati per tempo per evitare la chiusura delle stazioni?”.

LA RAGGI GETTA ACQUA SUL FUOCO: “VIA ALLA REVISIONE DEGLI IMPIANTI”

La Raggi, però, almeno nella facciata social getta acqua sul fuoco: ”Per le scale mobili di Repubblica si indaga sull’ipotesi di riparazioni, effettuate da una ditta privata, con semplici fascette da ferramenta. Una vergogna, episodi di una gravità inaudita che non sono giustificabili con il pretesto delle gare al massimo ribasso che impone la legge attuale. Per questo abbiamo annullato il contratto con la vecchia ditta di manutenzione. Spetterà ora alla magistratura attribuire le responsabilità. Noi ci aspettiamo pene severe”. ”Nel frattempo stiamo andando avanti con la revisione ventennale degli impianti – sì, ho detto ventennale – nelle stazioni metro di Roma. I lavori sono stati quasi ultimati a Baldo degli Ubaldi e stanno proseguendo nella stazione di Cornelia. Queste manutenzioni sono necessarie per garantire un servizio sicuro per tutti”.

TORNATA IN FUNZIONE (MA A METÀ) ANCHE BALDO DEGLI UBALDI

Dal 10 gennaio intanto è tornata in funzione anche la fermata della metro A Baldo degli Ubaldi, col via libera iniziale di 6 scale mobili su 12. La chiusura della stazione Cornelia è partita invece dal 2 gennaio e con previsioni di almeno tre mesi.

Marta Volo

08/02/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Diminuzione dei mezzi e misure contro la sosta selvaggia

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

Prestito delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

Tariffa agevolata Metrebus per gli under 19 residenti a Roma

Tariffa agevolata Metrebus per gli under 19 residenti a Roma

Abbonamento annuale agevolato in vendita dal 7 settembre

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'
“A Roma il Saudi Village, è come l’AVIS che ospita Dracula. È davvero singolare che Roma candidata per Expo 2030 ospiti un evento per promuovere...

L'uomo vittima di estorsione

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

Primo e unico comune italiano ad avviare la fase di sperimentazione

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Il danno si è verificato lo scorso 18 giugno

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale
La Polizia di Roma Capitale nel corso di controlli volti a contrastare l'attività dei parcheggiatori abusivi ha fermato nei giorni scorsi 6 persone nell'atto...

L'uomo aveva precedenti

Riprende con il cellulare le parti intime di ragazzine a passeggio per Roma: arrestato

Riprende con il cellulare le parti intime di ragazzine a passeggio per Roma: arrestato
Roma Capitale
Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Primo e unico comune italiano ad avviare la fase di sperimentazione

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Il danno si è verificato lo scorso 18 giugno

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

L'uomo vittima di estorsione

Finisce così una storia di truffa agli anziani

Chiede informazioni per vendere la refurtiva ad un agente in borghese: arrestato

Chiede informazioni per vendere la refurtiva ad un agente in borghese: arrestato
Un truffatore non particolarmente fortunato e nemmeno molto accorto quello arrestato nei giorni scorsi a Roma dagli agenti della Polizia di Stato del commissariato...

Prestito delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

È nata una rara zebra di Grevy

Fiocco rosa al Bioparco di Roma

Fiocco rosa al Bioparco di Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Diminuzione dei mezzi e misure contro la sosta selvaggia

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Fine lavori previsto per il 9 settembre

Cantiere notturno sul viadotto di via del Foro Italico

Cantiere notturno sul viadotto di via del Foro Italico
L’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Roma Ornella Segnalini ha comunicato che sono in corso i lavori notturni di riqualificazione e completa...

Parco intitolato a Ole Kirk Kristiansen a Selva Candida

A Roma un parco pubblico intitolato al fondatore della LEGO

A Roma un parco pubblico intitolato al fondatore della LEGO
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.