Non ci sta la Presidente del Municipio IV Roberta Della Casa alle accuse che sono state mosse ai Cinque Stelle di essersi occupati poco del sociale o peggio ancora di aver tolto addirittura risorse essenziali, con la Minisindaca che per tutta risposta ha voluto rivendicare i maggiori risultati ottenuti dall’insediamento della sua Giunta nel 2016. “Per quanto riguarda il servizio Saish riservato alla disabilità – ha sottolineato – gli utenti seguiti sono passati da 257 a 274 unità pari ad un incremento del 6,6% impegnando circa 1 milione di euro in più del passato. Il servizio Saisa per gli anziani ha visto passare gli utenti seguiti da 165 a 228, quindi il 38% in più ottimizzando gli importi disponibili, mentre l’incremento del servizio Sismif per i minori ha avuto un incremento addirittura dell’83% con gli utenti che sono quasi raddoppiati (da 23 a 42) così come i fondi stanziati”. “Potrei aggiungere – ha proseguito – che è partito un servizio di assistenza alle disabilità temporanee degli anziani dimessi dagli ospedali, che abbiamo erogato già due progetti di sport inclusivo, che abbiamo riportato in vita i centri estivi gratuiti per ragazzi dopo anni di vuoto, che abbiamo addizionato alle vacanze estive per anziani anche dei momenti di aggregazione durante le festività natalizie, inoltre quando siamo arrivati alla guida del Municipio, i figli delle detenute non andavano all’asilo nido da anni e noi abbiamo riattivato non solo il pulmino e garantito la frequenza ma integrato con ulteriori uscite dal penitenziario”. “C’è ancora tanto da fare – ammette la Presidente – ma la strada è quella giusta e per questo rispediamo al mittente ogni illazione sollevata in maniera strumentale. Noi continuiamo a lavorare a testa bassa non per il consenso ma per il bene dei cittadini. Sempre con lo scopo dell’inclusione, abbiamo iniziato a superare le barriere architettoniche nelle scuole, installato alcuni giochi inclusivi nei parchi, migliorato il servizio di assistenza ai disabili nelle scuole e condotto diversi laboratori e incontri formativi sempre negli istituti scolastici. Inoltre stanno per partire progetti dedicati alle famiglie, ai disoccupati e ai minori sottoposti ad attività giudiziaria che illustreremo più approfonditamente nelle prossime settimane”.
Primo piano
9 arrestati anche per furti e rapine
Operazioni di polizia: presi 4 ladri d'appartamento
Malfunzionamenti sulla piattaforma CIE Online
Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina
Aperte le selezioni per 5 ristoranti
50 posti di lavoro da McDonald's a Roma
Fumo anche dai tombini
Incendio sulla Via Tiburtina
Il primo evento diffuso dedicato all’innovazione a Roma
Rome Future Week: a caccia di innovazione nella Capitale
Roma Capitale
Fascicolo in mano alla procura dei minori
Minorenni accusati di rapina a Colli Aniene
Petizione dei residenti
Nuovo stadio della Roma: ecco chi non è d'accordo
Appartamenti occupati abusivamente
Sgomberi a San Basilio
Cotral, Atac, RomaTpl
2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici
Il Campidoglio vara il piano 2023-2025.
Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti
L'annuncio dell'Assessore alla Mobilità di Roma Capitale Eugenio Patanè
Roma: In arrivo 118 nuovi bus ibridi per Atac
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599