sabato, 25 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

differenti opinioni Roma Natura e Comune

Casale Alba 2, criticità o risorsa per il territorio?

Casale Alba 2, criticità o risorsa per il territorio?

Il 16 gennaio scorso l’ente regionale Roma Natura ha presentato la “Mappa delle criticità e delle potenzialità ambientali del parco regionale urbano di Aguzzano”: un documento articolato dove viene messo in evidenzia, tra le criticità, il casale Alba 2, uno dei quattro casali rurali presenti nel del Parco di Aguzzano, il polmone verde di Roma nord/est. Tale attestazione risulta in netta contraddizione con quella del Comune che ha riconosciuto ufficialmente Alba 2 un punto di aggregazione sociale e culturale per l’intero quartiere: “L’Assessorato al Patrimonio, il 28 novembre scorso ha emesso la sospensiva della determina di sgombero su Alba2 – dichiara un rappresentante del Forum per la tutela di Aguzzano- Una misura che riconosce un principio valutativo nei confronti degli stabili occupati e valorizzati dai cittadini, applicato già da molti anni in altre città d’Europa ed introdotto per la prima volta a Roma”.

La delibera deL Municipio IV e la mobilitazione cittadina

Alba 2 è anche il promotore del Forum per la tutela di Aguzzano e i suoi casali: costituitosi il 9 febbraio dello scorso anno, ha unito molte realtà e cittadini del territorio, mobilitandosi per primo contro il “progetto food” nel Parco e avviando un percorso partecipato di sensibilizzazione, informazione e mobilitazione permanente. La delibera 21 del 12/12/19 “sfornata” dal Municipio IV prevedeva, infatti, la realizzazione di una pizzeria presso Alba1, violando i vincoli del piano d’assetto e la destinazione d’uso. Ora i cittadini del quartiere si trovano a difendere Alba 2, disconosciuta dall’ente Roma Natura ma non dalle realtà che vi aderiscono, dai residenti e dal Comune stesso. “La grande mobilitazione a seguito dell’assurdo progetto del Municipio IV ha impedito la realizzazione della pizzeria e ha vietato l’ennesimo tentativo di speculazione sul Parco – si legge nel comunicato del Forum pubblicato il 30 gennaio scorso-. L’opposizione al progetto pizza ha significato molto più di una contrarietà ad un progetto speculativo: la mobilitazione è nata dalla spinta del Forum costituito come spazio pubblico aperto di discussione e tutela del parco e del territorio. Dal 1989 Aguzzano è stato sostanzialmente abbandonato dalle istituzioni preposte alla sua tutela, RomaNatura in primis. Stupisce che sia la stessa RomaNatura a patrocinare uno studio che evidenzia tutte le sue mancanze degli ultimi 30 anni, in cui non è stata in grado né di mantenere in uno stato minimamente dignitoso Aguzzano, né di avviare una qualsivoglia progettazione partecipata sul parco e i suoi casali, lasciati nel totale abbandono- riprende il Comunicato- L’Ente gestore non solo si rifiuta di riconoscere formalmente il Forum, nonostante il Comune di Roma lo abbia fatto, ma addirittura nega la sua esistenza, come se il vero protagonista della vertenza su Alba 1 non fosse il percorso partecipativo che il Forum ha messo in campo”.

I tentativi di lottizzazione

Nel corso degli anni gli abitanti, le associazioni e i comitati hanno bloccato i tentativi di lottizzazione e cementificazione che sistematicamente hanno messo sotto attacco la riserva naturale protetta. Il Forum nasce dalla contrapposizione all’ennesimo tentativo di speculazione su Aguzzano e ad oggi continua ad aggregare e coinvolgere l’intera comunità, gli spazi culturali, le scuole e le realtà sociali del territorio. Proseguire il processo partecipato avviato un anno fa e partecipare al confronto con le amministrazioni coinvolte su Aguzzano è l’appello del Forum, che include le realtà presenti come la Biblioteca Comunale Fabrizio Giovenale, il Casale Alba 2, gli orti giardino di Aguzzano e lo stesso Forum che svolgono nel Parco un lavoro fondamentale e costante.

Francesca Zaccari

07/02/2020
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
L'incendio di sedici automobili di proprietà di Poste Italiane Spa avvenuto questa notte a Roma ha provocato un grande spavento nella zona di Viale Palmiro...

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

La Giunta approva la delibera sul pubblico interesse

Ok allo stadio della Roma a Pietralata: inaugurazione nel 2027

Ok allo stadio della Roma a Pietralata: inaugurazione nel 2027
Lo stadio della Roma sarà a Pietralata ora è ufficiale. “La giunta comunale ha votato la delibera sul pubblico interesse al nuovo stadio della Roma“....

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Roma Capitale
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Nei Municipi IV e XI e negli ex Punti Informativi Turistici

Carta d'Identità Elettronica: 28 e 29 gennaio nuovo Open Day

Carta d'Identità Elettronica: 28 e 29 gennaio nuovo Open Day
Gli Open Day dedicati alla carta d’identità elettronica proseguono nel weekend del 28 e 29 gennaio con le aperture straordinarie degli uffici anagrafici...

Polizia di Stato

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma

Nei Municipi III, IV, VII, XI e negli ex Punti Informativi Turistici

Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day

Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Percorso di 8 Km con 21 fermate

Tram Togliatti: il progetto della linea che andrà da Ponte Mammolo a Subaugusta

Tram Togliatti: il progetto della linea che andrà da Ponte Mammolo a Subaugusta

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
La Giunta capitolina ha deliberato che Roma non applicherà lo stralcio dei debiti nei confronti del fisco in riscossione coattiva fino al 2015. Si avvale...

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.