mercoledì, 31 maggio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Si chiamerà Metro G

La ferrovia Termini-Centocelle diventerà un Tram

La ferrovia Termini-Centocelle diventerà un Tram

Alla fine Campidoglio, Associazioni e Comitati non son stati ascoltati e la ferrovia Termini-Centocelle diventerà un tram che partirà da Termini ed arriverà a Tor Vergata. Questo soprattutto a causa delle disposizioni del Ministero dei Trasporti che finanzierà il progetto con 190 milioni di euro, mentre il piano presentato da Roma Capitale ne richiedeva solamente 166. La differenza, piuttosto cospicua, fa riferimento soprattutto al cosiddetto ‘scartamento’ ovvero la distanza effettiva tra i binari; per la trasformazione del popolare ‘trenino giallo’ in vero e proprio tram sarebbe necessario passare dallo ‘scartamento ridotto’ allo ‘scartamento ordinario’, e questo, logicamente, presuppone una strutturazione cantieristica di maggior impatto e maggiormente onerosa.

La Commissione Mobilità si adegua ai vincoli del Governo

L’adeguamento è stato anche deliberato dalla Commissione Capitolina Mobilità del 27 gennaio scorso, presieduta da Enrico Stefàno e alla quale hanno assistito le realtà locali e molti cittadini: “Noi eravamo convinti della bontà del piano che manteneva lo ‘scartamento ridotto’, se non altro per non allungare i tempi di realizzazione” ha dichiarato Stefàno, aggiungendo che: “Ma crediamo che per salvare l’opera un altro dibattito di almeno un anno sul tipo di scartamento vada evitato. Quindi ora lavoreremo per soddisfare le richieste del Mit ed entro il 30 aprile prossimo depositeremo il progetto con tutte le modifiche”.  Una vittoria a metà, dunque, quella decantata da Stefàno che, pur ammettendo il vincolo di adeguamento, ritiene che perlomeno le tempistiche generali vadano rispettate. Ma in realtà queste sono destinate comunque a lievitare perché ad oggi non abbiamo una stima di quando l’opera potrà essere messa a sistema.

La linea tranviaria si chiamerà Metro G

Detto questo è pronta la nuova denominazione: la vecchia ferrovia si chiamerà ‘Metro G’ e dalle 20 fermate del tracciato storico si passerà a 29 con capolinea a Termini e ulteriori otto fermate verranno aggiunte oltre la zona di Giardinetti dove il tram virerà verso la città universitaria di Tor Vergata e il Policlinico. La linea tranviaria avrà una capacità di circa 70mila passeggeri al giorno. “La posa della prima pietra – ha chiosato Stefàno – dovrebbe avvenire entro la metà del 2022”.

Lo studio delle associazioni scartato dal Mit

Precedentemente, invece, ben sei associazioni e comitati locali (Assoutenti, Legambiente Lazio, Osservatorio Regionale sui Trasporti, Odissea quotidiana Sferragiliamenti dalla Casilina, TrasportiAmo e CdQ Torpignattara) avevano inviato agli organi cittadini, al Mit e alla Presidenza della Regione Lazio una relazione a suffragio della riqualificazione della linea piuttosto che della trasformazione in tranvia. Ma il Ministero è stato chiaro; l’opera deve diventare una linea tranviaria e quindi si deve passare da una distanza tra le rotaie di 950 millimetri a 1.445 millimetri. “Tale scelta porta con sé notevoli complicazioni progettuali ed extracosti, con il rischio della paralisi della linea. Il mantenimento dello scartamento ridotto, aggiornato con le tecnologie ed i comfort della modernità, consentirebbe la creazione di una vera e propria rete metrotranviaria ad est della città” si legge nello studio condiviso, in cui si apprendono anche i timori rispetto a lavori troppo impattanti, incremento strutturale dei costi con conseguente prolungamento delle tempistiche. Ma, come sottolineato, il preciso studio delle associazioni è stato sostanzialmente scartato dal Governo che ha imposto i propri vincoli senza entrare nel merito della proposta e delle sue eventuali criticità.

Alberto Salmè 

06/02/2020
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Metro A chiusa ad agosto: gli aggiornamenti

Metro A chiusa ad agosto: gli aggiornamenti

Atac accelera i lavori per far tornare operativa la linea entro Natale

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Vincita alla lotteria degli scontrini

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

Al quartiere Appio e a Montesacro

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati
Fiamme stanotte a Roma in un palazzo di 6 piani al quartiere Appio (Municipio VII), per la precisione in via Imeria al numero 2. A prendere fuoco è stata...

Assegnazioni nei prossimi mesi

Roma acquista 199 immobili per case popolari

Roma acquista 199 immobili per case popolari

Cotral, Atac, RomaTpl

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Una delle vittime aveva 97 anni

Badante narcotizzava le anziane assistite per poi derubarle

Badante narcotizzava le anziane assistite per poi derubarle

Il Campidoglio vara il piano 2023-2025.

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti
La Giunta capitolina ha approvato il Piano assunzioni 2023/2025 e il Regolamento per l’accesso agli impieghi di Roma Capitale, due delibere in materia...

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Roma Capitale
Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati

Alle 2 di notte

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Al quartiere Appio e a Montesacro

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Prossimamente nuove aree pubbliche tra vie, piazze e aree verdi saranno presto intitolate a varie personalità che hanno avuto un ruolo nella vita e nella...

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Vigili del fuoco al quartiere Appio

Incendio in piena notte. Evacuata una palazzina di 7 piani. Muore un gatto

Incendio in piena notte. Evacuata una palazzina di 7 piani. Muore un gatto

In piazza di Porta Maggiore

Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)

Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)
Tragedia sfiorata questo pomeriggio poco dopo le ore 17 in Piazza di Porta Maggiore. Mentre procedeva a bordo di bicicletta, una donna è finita incastrata...

Sulla Roma-Fiumicino e in zona Tuscolano

Grosso sequestro di hashish, 2 arrestati dalla Polizia di Stato

Grosso sequestro di hashish, 2 arrestati dalla Polizia di Stato
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.