martedì, 17 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Si chiamerà Metro G

La ferrovia Termini-Centocelle diventerà un Tram

La ferrovia Termini-Centocelle diventerà un Tram
Alla fine Campidoglio, Associazioni e Comitati non son stati ascoltati e la ferrovia Termini-Centocelle diventerà un tram che partirà da Termini ed arriverà a Tor Vergata. Questo soprattutto a causa delle disposizioni del Ministero dei Trasporti che finanzierà il progetto con 190 milioni di euro, mentre il piano presentato da Roma Capitale ne richiedeva solamente 166. La differenza, piuttosto cospicua, fa riferimento soprattutto al cosiddetto ‘scartamento’ ovvero la distanza effettiva tra i binari; per la trasformazione del popolare ‘trenino giallo’ in vero e proprio tram sarebbe necessario passare dallo ‘scartamento ridotto’ allo ‘scartamento ordinario’, e questo, logicamente, presuppone una strutturazione cantieristica di maggior impatto e maggiormente onerosa.

La Commissione Mobilità si adegua ai vincoli del Governo

L’adeguamento è stato anche deliberato dalla Commissione Capitolina Mobilità del 27 gennaio scorso, presieduta da Enrico Stefàno e alla quale hanno assistito le realtà locali e molti cittadini: “Noi eravamo convinti della bontà del piano che manteneva lo ‘scartamento ridotto’, se non altro per non allungare i tempi di realizzazione” ha dichiarato Stefàno, aggiungendo che: “Ma crediamo che per salvare l’opera un altro dibattito di almeno un anno sul tipo di scartamento vada evitato. Quindi ora lavoreremo per soddisfare le richieste del Mit ed entro il 30 aprile prossimo depositeremo il progetto con tutte le modifiche”.  Una vittoria a metà, dunque, quella decantata da Stefàno che, pur ammettendo il vincolo di adeguamento, ritiene che perlomeno le tempistiche generali vadano rispettate. Ma in realtà queste sono destinate comunque a lievitare perché ad oggi non abbiamo una stima di quando l’opera potrà essere messa a sistema.

La linea tranviaria si chiamerà Metro G

Detto questo è pronta la nuova denominazione: la vecchia ferrovia si chiamerà ‘Metro G’ e dalle 20 fermate del tracciato storico si passerà a 29 con capolinea a Termini e ulteriori otto fermate verranno aggiunte oltre la zona di Giardinetti dove il tram virerà verso la città universitaria di Tor Vergata e il Policlinico. La linea tranviaria avrà una capacità di circa 70mila passeggeri al giorno. “La posa della prima pietra – ha chiosato Stefàno – dovrebbe avvenire entro la metà del 2022”.

Lo studio delle associazioni scartato dal Mit

Precedentemente, invece, ben sei associazioni e comitati locali (Assoutenti, Legambiente Lazio, Osservatorio Regionale sui Trasporti, Odissea quotidiana Sferragiliamenti dalla Casilina, TrasportiAmo e CdQ Torpignattara) avevano inviato agli organi cittadini, al Mit e alla Presidenza della Regione Lazio una relazione a suffragio della riqualificazione della linea piuttosto che della trasformazione in tranvia. Ma il Ministero è stato chiaro; l’opera deve diventare una linea tranviaria e quindi si deve passare da una distanza tra le rotaie di 950 millimetri a 1.445 millimetri. “Tale scelta porta con sé notevoli complicazioni progettuali ed extracosti, con il rischio della paralisi della linea. Il mantenimento dello scartamento ridotto, aggiornato con le tecnologie ed i comfort della modernità, consentirebbe la creazione di una vera e propria rete metrotranviaria ad est della città” si legge nello studio condiviso, in cui si apprendono anche i timori rispetto a lavori troppo impattanti, incremento strutturale dei costi con conseguente prolungamento delle tempistiche. Ma, come sottolineato, il preciso studio delle associazioni è stato sostanzialmente scartato dal Governo che ha imposto i propri vincoli senza entrare nel merito della proposta e delle sue eventuali criticità.

Alberto Salmè 

06/02/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Numerose proteste da parte dei fan dopo il concerto di Calcutta

Rock in Roma: traffico bloccato per ore. Le polemiche.

Rock in Roma: traffico bloccato per ore. Le polemiche.
Roma Capitale
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Ecco come fare

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Oggi si è aperta un'altra voragine, dopo quella dello scorso marzo

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Il concerto dedicato ai giovani vedrà la partecipazione degli artisti tra i più amati dai ragazzi

Roma, da oggi click day per assicurarsi l'entrata al concerto gratuito di Capannelle "La Prima Festa"

Roma, da oggi click day per assicurarsi l'entrata al concerto gratuito di Capannelle

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Da sabato 4 maggio

Voragine di Via Sestio Menas a Roma: cominciano i lavori di riempimento

Voragine di Via Sestio Menas a Roma: cominciano i lavori di riempimento
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.