mercoledì, 29 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

la catena di incendi del tutto casuale

Mezzi Atac in fiamme: sfuma l’ipotesi del sabotaggio

Mezzi Atac in fiamme: sfuma l’ipotesi del sabotaggio

Cade l’ipotesi dell’attentato alla sicurezza dei trasporti. E pure quella del sabotaggio. Resta senza conferme anche l’ipotesi dell’incendio colposo, con cui è stato aperto l’ultimo fascicolo in Procura, e pure la scarsa manutenzione. L’ultima perizia su cui stanno lavorando esperti nominati dalla procura di Roma su una decina di mezzi Atac danneggiati dalle fiamme ricollegherebbe il fenomeno flambus a caratteristiche meccaniche dei mezzi. I bus della municipalizzata dei trasporti andrebbero all’improvviso in fiamme per difetti di fabbricazione che si manifesterebbero soprattutto nelle vetture più datate e non perché riparati male o peggio manomessi.

NESSUN COMPLOTTO O SABOTAGGIO

Nessun complotto, quindi, e neanche alcun sabotaggio. Anche la seconda inchiesta aperta a piazzale Clodio dal procuratore aggiunto Nunzia D’Elia e dai pm Mario Dovinola e Francesco Dall’Olio potrebbe nelle prossime settimane portare a una richiesta di archiviazione e quindi all’esclusione definitiva di indagati. Non è la prima volta che la procura si deve arrendere alle ipotesi iniziali. Già nel 2018 era stata esclusa la mano di un incendario o di qualcuno che manomettesse di proposito le vetture. Allora si parlò dell’usura dei mezzi e delle riparazioni fatte in economia. Gli accertamenti, però, riguardano solo un campione dei mezzi oggetto di incendi. Gli autobus che restano completamente carbonizzati, infatti, non vengono proprio presi in esame dagli inquirenti per l’impossibiltà di risalire alle cause del propagarsi delle fiamme. Alla prima chiusura dell’indagine, nel settembre 2018, avevano risposto soddisfatti i sindacati. A partire da Claudio De Francesco, segretario generale Faisa Sicel. ”Siamo contenti che la magistratura ha fatto chiarezza, noi lo diciamo da anni che mancano i pezzi di ricambio. Troppo facile scaricare le colpe delle inefficienze aziendali sui lavoratori e metterli alla gogna”.

I DATI DEL FLAMBUS

Certo il fenomeno resta allarmante per Atac. Nel 2019 sono stati 23 i mezzi in fiamme, di cui 14 andati distrutti. Dal 2016 sono stati danneggiati dalle fiamme o bruciati 149 bus in tutto, tra mezzi Atac e Tpl. Nel 2016 ci sono stati 36 episodi di incendio, 46 nel 2017, 44 nel 2018. In compenso nel 2019 la municipalizzata che ha evitato il fallimento per un soffio ha approvato il bilancio (2018) con il suo primo utile della storia (cioè dal 1909).   L’opposizione ha cavalcato a lungo il tema. Tra le ultime sferzate a novembre, Stefano Pedica (Pd). ”Che dire, più che flambus i mezzi Atac della Raggi sono flambé”, aveva commentato il politico Pd, ”visto il continuo prendere fuoco e per una manutenzione pressoché assente”. ”La RaggI – aveva aggiunto – va nelle zone a farsi fotografare con i mezzi nuovi, ma senza manutenzione la foto diventa una presa in giro”. Ma anche Matteo Salvini per la Lega: ”Raggi dimettiti, sei pericolosa”. Nel frattempo potrebbe seguire sviluppi a parte l’ultimo incendio finito all’esame della procura. È sotto sequestro, ma non ancora esaminato. Secondo indiscrezioni i vigili del fuoco avrebbero ipotizzato da subito la matrice dolosa. Riguarda un vecchio mezzo bruciato il 29 dicembre, su via Cristoforo Colombo.

400 BUS NUOVI

L’unica strada percorribile resta il rinnovo del parco bus. Secondo dati dell’ufficio stampa di Virginia Raggi ”in tre anni sono stati messi su strada 400 mezzi nuovi. Nel 2019 ne sono stati acquistati 227. Entro il 2020 diventeranno 700”. Con la speranza che le caratteristiche meccaniche siano adeguate.

06/02/2020
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

“Colori dei Romani
Prosegue la mostra “Colori dei Romani. I mosaici dalle Collezioni Capitoline”, partita ad aprile 2021 al Museo della Centrale Montemartini. L’esposizione...

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
L'incendio di sedici automobili di proprietà di Poste Italiane Spa avvenuto questa notte a Roma ha provocato un grande spavento nella zona di Viale Palmiro...

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Roma Capitale
Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
A dicembre 2022 Striscia la Notizia mandava in onda un servizio i cui si vedeva chiaramente uno degli operai di una ditta impegnata in una riparazione...

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Questa mattina, intorno alle ore 06:15, il personale operativo del Comando dei Vigili del Fuoco di Roma è intervenuto alla stazione Cipro della Metropolitana...

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.