sabato, 1 aprile 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

la manifestazione non è bastata

Nessun passo indietro sulla discarica a Monte Carnevale

Nessun passo indietro sulla discarica a Monte Carnevale

A inizio febbraio (la data non è ancora stata resa nota) i cittadini della Valle Galeria torneranno a protestare contro l’indicazione di una nuova discarica a Monte Carnevale. Dopo la manifestazione in piazza del Campidoglio del 21 gennaio scorso, dal Comitato Valle Galeria Libera danno appuntamento sotto la Regione Lazio, per far sentire la loro voce anche al Governatore Zingaretti.

La votazione in Aula Giulio Cesare

Lo stesso giorno in cui diverse centinaia di cittadini hanno affollato il Campidoglio, in Aula Giulio Cesare la Sindaca Raggi ha dovuto affrontare una crisi di non poco conto. Nonostante molti membri della maggioranza abbiano minimizzato quanto accaduto (affermando che la compagine grillina in Campidoglio è ancora solida) sono state due le mozioni proposte dalle opposizioni (Fdi e Pd) votate positivamente anche da 12 consiglieri del M5s. I due documenti chiedono che la Sindaca Raggi riveda la sua decisione del 31 dicembre scorso, salvando così Monte Carnevale e la Valle Galeria da una nuova discarica ad appena due km da Malagrotta.

Nessun passo indietro

In questi ultimi giorni la Sindaca Raggi ha però chiarito di non aver intenzione di tornare sui suoi passi: “Voglio che Roma sia pulita – ha affermato la prima cittadina – Capisco la sofferenza dei cittadini della Valle Galeria, è anche la mia. Capisco le difficoltà dei Consiglieri. Ma dobbiamo dare risposte a 3 milioni e mezzo di cittadini”. Naturalmente all’interno della maggioranza non mancano i dissapori nei confronti della scelta della Sindaca, mentre le opposizioni chiedono a gran voce che si dia seguito a quanto votato in aula.

Verso la Conferenza dei Servizi

Al netto di sorprese dell’ultima ora l’iter amministrativo per realizzare la nuova discarica è ben definito. Il progetto su Monte Carnevale dovrà necessariamente passare attraverso una Conferenza di Servizi regionale che veda la partecipazione di tutti i soggetti titolati a dire la loro. Molti di questi torneranno ad esprimersi dopo i primi pareri negativi già raccolti dal Campidoglio. I Dipartimenti Urbanistica e Ambiente, così come il Ministero della Difesa (per la vicinanza degli uffici del Vertice Interforze) e l’ENAC (preoccupata per la presenza dell’Aeroporto di Fiumicino e dell’avifauna che la discarica potrebbe attirare). I vari pareri fin qui collezionati verranno presentati a questo tavolo, che dovrà esprimersi sulla realizzazione della discarica. In ogni caso prima che questo iter possa prendere il via servirà che la proprietà della cava a Monte Carnevale presenti in Regione un progetto che modifichi i codici di rifiuti conferibili (dato che al momento il sito potrebbe accogliere soltanto inerti). I tempi del procedimento (dalla presentazione del progetto fino all’apertura della discarica) non dovrebbero sforare i dodici mesi.  La possibilità che Monte Carnevale venga scartata al momento è tutta demandata alla Conferenza di Servizi. Sarà quest’organo a decidere se procedere oppure riaprire il toto-discariche e spostare l’attenzione su un nuovo sito.

Leonardo Mancini

03/02/2020
Primo piano
“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

Indagini della Guardia di Finanza

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

Indagini della Guardia di Finanza

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni
Sequestrati ad un imprenditore della provincia di Roma beni per milioni di euro, tra ville, terreni, società, centri commerciali, autoveicoli di lusso...

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

“Colori dei Romani

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
A poche ore dal grave incendio avvenuto in un parcheggio in via Palmiro Togliatti, che ha distrutto diversi automezzi di proprietà di Poste Italiane Spa,...

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
Roma Capitale
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

Indagini della Guardia di Finanza

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
“Oggi è un giorno storico per la Capitale: comincia ufficialmente il percorso che porterà Roma ad avere il Museo della Scienza. Un progetto atteso...

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Prossimamente nuove aree pubbliche tra vie, piazze e aree verdi saranno presto intitolate a varie personalità che hanno avuto un ruolo nella vita e nella...

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.