domenica, 3 dicembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

l’area davanti il plesso di via Verga

Monte Mario, bus turistici sotto la scuola: esplode la protesta

Monte Mario, bus turistici sotto la scuola: esplode la protesta

Acque decisamente agitate dalle parti della scuola Amici Di Meglio in via Verga a Monte Mario che a breve dovrà convivere con un’area di sosta per torpedoni nell’adiacente slargo di via Castiglioni, individuato dal piano pullman del Comune di Roma nonostante il parere negativo del Municipio XIV arrivato già nel 2018.

  Disagi per studenti e pendolari

La preoccupazione di docenti e genitori infatti è quella che gli studenti saranno costretti a respirare quotidianamente i gas di scarico dei Bus che si troveranno praticamente sotto le finestre delle aule. Ed è una preoccupazione alla quale si aggiunge la protesta dei pendolari, visto che il parcheggio in questione è molto vicino alla stazione di Monte Mario ed è utilizzato appunto da tutti coloro che lasciano lì l’autovettura per raggiungere il posto di lavoro con i mezzi pubblici.

La Commissione municipale

Scuola, Cultura e Sport del 9 Gennaio scorso si è svolta proprio presso il parcheggio di via Castiglioni, per approfondire il tema dell’utilizzo dell’area come parcheggio destinato ai bus turistici. “Alla presenza dei rappresentanti dell’Assessorato Capitolino alla Mobilità – ha spiegato il Consigliere M5S del Municipio XIV Alessandro Volpi – la Commissione ha raccolto le istanze anche dei numerosi cittadini presenti e ha ribadito la volontà, già espressa in Consiglio Municipale, di individuare altre aree atte allo scopo, in particolare suggerendo il parcheggio di Ipogeo degli Ottavi che presenta caratteristiche apparentemente più idonee”. “La presenza delle scuole (la scuola primaria e secondaria Amici-Di Meglio e la scuola d’infanzia C’era Una Volta) – ha sottolineato Volpi – impone infatti un’attenzione particolare in merito alla incolumità dei bambini e delle famiglie che ogni giorno transitano sul piazzale e al potenziale rischio di ulteriore inquinamento atmosferico nei pressi delle scuole stesse. Inoltre si sono valutate negativamente le ripercussioni dell’aumento di mezzi così impattanti sul traffico dell’intero quadrante e l’occupazione di un’area importante per la realizzazione di eventi nel Municipio. Tutte queste valutazioni rendono, a parere della Commissione, inopportuno la destinazione del parcheggio ai Bus turistici. L’Assessorato, convenendo su alcune criticità oggettive, ha assicurato che dal sopralluogo scaturiranno ulteriori valutazioni per migliorare ed ottimizzare il Piano Bus Turistici nel nostro Municipio. Il Piano Bus si prefissa di tenere lontani i grandi mezzi dal centro di Roma e l’Amministrazione, a distanza di un anno dal suo avvio, sta facendo un percorso di valutazione dai territori”. Alberto Mariani, capogruppo FdI di Monte Mario, ha notato: “Già nel 2018 avevamo espresso in Consiglio parere contrario a questa ipotesi ma al momento il Comune sembra infischiarsene e prosegue negli interventi per adibire il parcheggio ad accogliere i bus. L’auspicio, dopo la Commissione alla presenza dell’Assessorato alla mobilità, è che si possa tornare a ragionare su una soluzione alternativa”. Critico anche Mauro Gallucci delegato Fratelli D’Italia Protezione Civile: “È stato contestato il surreale parcheggio bus adiacente la scuola primaria accanto alla dirigenza della scuola. Presenti anche i genitori preoccupati e adirati. Il dipartimento  ha dichiarato che si tratta di un esperimento “sorvegliato speciale” e sarà  passibile  di revisione, il tutto dopo che anche l’attuale amministrazione municipale (5 stelle) aveva espresso parere contrario. Nonostante ciò, parcheggi, colonnine per pagamento e  sensori di presenza sono già stati  istallati, con evidente aggravio di spese per la cittadinanza.  Questo ha comportato l’impossibilità  di parcheggiare  per i genitori  dei bambini, con aggiunto inquinamento  ambientale  e acustico per i bambini che subiranno  lo smog e gli scarichi dei pullman. Ricordiamo  che un pullman  per partire e caricare  tutti i servizi ha bisogno di minimo 15 minuti”.

02/02/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma Capitale, contributi fino all'80% dei costi per iscrivere i giovani alle scuole di musica

Roma Capitale, contributi fino all'80% dei costi per iscrivere i giovani alle scuole di musica

Domande entro il 28 novembre

Torna a Roma il Christmas World, il giro del mondo del Natale

Torna a Roma il Christmas World, il giro del mondo del Natale

L'evento natalizio più importante della capitale

Sgominata la gang delle truffe agli anziani: 11 arresti

Sgominata la gang delle truffe agli anziani: 11 arresti

Operazione congiunta tra Polizia di Stato e di Roma Capitale

Defibrillatori nelle vecchie cabine telefoniche di Roma?

Defibrillatori nelle vecchie cabine telefoniche di Roma?

Mozione presentata in consiglio comunale in vista del Giubileo

Lavori di riqualificazione del Traforo Umberto I: gli orari e i giorni in cui verrà chiuso

Lavori di riqualificazione del Traforo Umberto I: gli orari e i giorni in cui verrà chiuso

Da lunedì 27 novembre

Parco intitolato a Ole Kirk Kristiansen a Selva Candida

A Roma un parco pubblico intitolato al fondatore della LEGO

A Roma un parco pubblico intitolato al fondatore della LEGO
Un parco di Roma nell’area di via della Riserva Grande, nel Municipio XIV, è stato oggi ufficialmente intitolato a Ole Kirk Kristiansen, il fondatore...

L'assestamento di bilancio finanzia misure a sostegno delle famiglie e delle fasce più fragili

L'Assemblea Capitolina approva la gratuità del trasporto pubblico per gli under 19

L'Assemblea Capitolina approva la gratuità del trasporto pubblico per gli under 19

Sul posto i Vigili del Fuoco con uomini e mezzi

Primavalle: incendio divampa in uno scantinato

Primavalle: incendio divampa in uno scantinato
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Ondata di calore di livello 3 con picchi di 42 gradi in arrivo

Contro il caldo il Campidoglio schiera gli 'angeli del fresco'

Contro il caldo il Campidoglio schiera gli 'angeli del fresco'

Alla Castelluccia - Municipio XIV

35enne cade in un pozzo di 16 metri. Salvataggio spettacolare (Foto)

35enne cade in un pozzo di 16 metri. Salvataggio spettacolare (Foto)
Mentre si stava misurando in una competizione di softair con gli amici, un uomo di 35 anni è caduto in un pozzo non segnalato, di una profondità di circa...

Presentati dall'assessore Patanè

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo
Roma Capitale
A Roma la mostra su FIDIA con reperti originali mai esposti prima in Italia

A Roma la mostra su FIDIA con reperti originali mai esposti prima in Italia

Presso i Musei Capitolini

Rifiuti Roma, AMA compra nuovi mezzi per la raccolta, nuovi cassonetti e nuovi cestini gettarifiuti

Rifiuti Roma, AMA compra nuovi mezzi per la raccolta, nuovi cassonetti e nuovi cestini gettarifiuti

Investimento da 158 milioni di euro

Gli spettacoli del Natalè all'Auditorium di Roma

Gli spettacoli del Natalè all'Auditorium di Roma

Dall'8 dicembre al 7 gennaio

Concorso della Regione Lazio per scuole elementari, medie e superiori sul Presepe: 102mila euro di premi

Concorso della Regione Lazio per scuole elementari, medie e superiori sul Presepe: 102mila euro di premi

Nel 2023 il Presepe compie 800 anni

Le piste di pattinaggio sul ghiaccio natalizie a Roma

Le piste di pattinaggio sul ghiaccio natalizie a Roma

Sono 4 gli Ice Park aperti nel periodo delle festività natalizie

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate
A partire da lunedì 29, prendono il via i lavori notturni di riqualificazione della pavimentazione stradale su alcune importanti arterie della città....

Cotral, Atac, RomaTpl

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici

Il Campidoglio vara il piano 2023-2025.

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
La Polizia di Roma Capitale ha intensificato i controlli sul rispetto dei limiti di velocità in tutto il territorio cittadino, con particolare attenzione...

Gli aiuti di Roma Capitale

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.