martedì, 17 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

sensibilizzati su dialogo interreligioso

“Incontri”: il volto dell’Altro nella vita reale

“Incontri”: il volto dell’Altro nella vita reale
Oggi sono le strade, i mercati, le classi scolastiche, i quartieri, i negozi, i ristoranti di Roma che, molto prima dei libri e delle statistiche, ci parlano di un fatto acclarato: la nostra è sempre più una città multietnica e quindi multireligiosa. Il barbiere che ci fa la barba è egiziano e crede nell’Islam, il negoziante da cui prendiamo la frutta è indiano ed induista, la maestra delle elementari che insegna ai nostri bambini è italiana, ma segue e pratica la Via del Buddha. Un grande uomo di dialogo spirituale come Raimon Panikkar diceva che le religioni non possono essere comprese in astratto, ma vanno incontrate nel loro farsi vita reale nella carne delle persone, e aggiungeva che nel XXI secolo saper scambiare in modo maturo con il diverso da sé, senza rinunciare né al rispetto per l’altro né alla propria identità, sarebbe risultato decisivo. Oggi, nel 2020, i dati statistici non fanno che confermare questa intuizione, basti pensare alla presenza musulmana nel nostro paese, dove L’Islam è la seconda religione dopo il cristianesimo. I musulmani in Italia sono un milione e mezzo, e il loro numero è destinato a crescere. Il 33% dei bambini e ragazzi stranieri e di seconda generazione che frequentano le scuole italiane sono di religione musulmana. In un quadro del genere risulta evidente che essere attrezzati per scambiare col diverso da noi diventa un’esigenza vitale. Proprio per sensibilizzare i più giovani su questi temi il Centro Astalli, sede italiana del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati, da oltre 15 anni anima un’intensa attività formativa nelle scuole medie e superiori della provincia di Roma e di altre città italiane, attraverso le iniziative “Finestre – storie di rifugiati” legata al tema delle migrazioni forzate, e “Incontri”, su cui si sofferma questo articolo, incentrata sul dialogo con le religioni diverse dal cattolicesimo. «Le nuove generazioni devono guardare al futuro – ha detto il presidente del Centro Astalli, P. Camillo Ripamonti – e devono essere consapevoli che la nostra sarà sempre più una società interculturale e interreligiosa, e che quindi sensibilizzarsi su temi come le migrazioni e il dialogo interreligioso diventa essenziale». Il percorso che anima “Incontri” non è pensato dal Centro Astalli come un insegnamento teorico, ma vuole coinvolgere gli studenti delle scuole medie e superiori in un’esperienza reale, di scambio con persone che testimoniano la loro religione nel concreto della loro vita. Agli istituti scolastici che aderiscono al percorso “Incontri”, viene proposto un iter che parte dall’approfondimento in classe di appositi materiali didattici sui temi del progetto, cui segue un incontro con un operatore del Centro Astalli insieme a un testimone della religione che si è scelto di approfondire. Questo incontro con gli studenti è il centro del progetto, che poi prosegue attraverso proposte di focus per approfondire temi specifici, e con gite guidate nei luoghi di culto delle altre religioni presenti sul territorio. Il Centro Astalli, tramite le iniziative “Finestre” e “Incontri”, porta ogni anno testimoni di altre religioni e rifugiati a incontrare più di 27.000 studenti tra Roma e altre 14 città italiane. I ragazzi sono poi incoraggiati a partecipare ai concorsi letterari “Scriviamo a colori”, riservato alle scuole medie, e “La scrittura non va in esilio”, per le scuole superiori, con racconti sui temi proposti durante gli incontri. L’ultima edizione del premio “la scrittura non va in esilio” l’ha vinta un ragazzo romano, Gabriele Durante, del liceo Farnesina, con il racconto “Tutti i sogni del mondo”, ispirato alla storia vera di Yusra Mardini, giovanissima nuotatrice siriana che, nell’estate del 2015, salvò insieme ad altre due ragazze tutti i profughi che viaggiavano con lei, trainando a nuoto, per oltre tre ore, l’ormai inservibile gommone verso la riva, evitando che affondasse. Il Centro Astalli, solo con il progetto “Incontri”, nel 2018 ha incontrato 525 classi, nelle province di Roma, Rieti, Frosinone, Latina, Palermo, Catania, Milano e Vicenza, coinvolgendo 11.236 alunni. Il progetto si sforza di trasmettere agli studenti quell’esperienza di tolleranza che il Corano nella 5ª Sura, intitolata “La Tavola”,descrive così: «Noi li abbiamo fatti seguire da Gesù, figlio di Maria, per confermare ciò che c’era nella Torah prima di lui. Gli abbiamo dato il Vangelo, ove c’è guida e luce. A ciascuno di voi abbiamo assegnato una regola e una legge. Se Dio avesse voluto, certo avrebbe fatto di voi una sola comunità. Ma vuole provarvi con ciò che vi ha dato. Gareggiate dunque nelle opere buone. Tutti ritornerete presso Dio».

31/01/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Un giorno di violenza e follia: due malviventi arrestati dopo sequestro di persona, tentata rapina e aggressioni. Dalle minacce in strada al tentativo...

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno a Roma chi non ha la tessera elettorale potrà votare anche con un attestato sostitutivo scaricabile...

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Ecco come fare

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti apre un nuovo spazio culturale nel cuore di Roma, a Piazza Mignanelli 23, accanto alla storica sede...

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle
Venerdì 16 maggio si è tenuto un importante tavolo tecnico in via dei Cerchi, promosso e coordinato dall’Assessorato alle Attività Produttive e alle...

Chi può candidarsi e come presentare la domanda

Roma, aperte le candidature a studenti universitari e cittadini per la funzione di presidente di seggio ai prossimi referendum

Roma, aperte le candidature a studenti universitari e cittadini per la funzione di presidente di seggio ai prossimi referendum
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.