mercoledì, 22 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

indiscerzioni da pd e centrodestra

Elezioni 2021: ecco i primi nomi anti-Raggi

Elezioni 2021: ecco i primi nomi anti-Raggi

Elezioni amministrative di Roma 2021, ancora nessuno in vista. Il 2020 in Campidoglio sarà l’anno di avvicinamento alle prossime comunali. Le coalizioni stanno lavorando da tempo. Ma nessuno cala i nomi. Le urne per il 2021 sono sempre più vicine e considerato il piatto di Roma, cruciale a livello nazionale, di fatto la campagna elettorale è partita da mesi. Vedi le critiche più pressanti alla gestione di Virginia Raggi da parte delle opposizioni, ma anche tra le stesse fronde grilline che sembrano preparasi a transfughe. Di fatto non passa settimana senza che il leader della Lega Matteo Salvini, più volte in visita ai quartieri più difficili, chieda le dimissioni della sindaca M5S. Anche se dopo la mancata vittoria in Emilia Romagna di domenica, e una serie di cattive trovate (la peggiore quella del citofono), l’ex ministro degli Interni potrebbe, anzi dovrebbe per lo meno abbassare i toni. Il Pd romano, dal canto suo, nonostante l’intesa di governo 5 Stelle-Dem, continua a ribadire il “fallimento” della giunta grillina per prepararsi a occupare la poltrona di Palazzo Senatorio. Ma con chi, non lo rivela e probabilmente nemmeno lo sa.

PROVE TECNICHE DI ELEZIONI

Le prove tecniche di elezioni sul fronte Pd, anzi per la sinistra in generale, in città è data dalle suppletive del Collegio Roma 1 della Camera, in programma per il prossimo primo marzo. Dopo tensioni e scontri Pd, Italia viva, Si, Psi, Art. 1 hanno deciso di convergere su un unico candidato: Roberto Gualtieri. Le forze politiche hanno chiesto al ministro dell’Economia del Governo Conte II la disponibilità per la candidatura, verificato che intorno a lui si è ricostruita “una vera e larga maggioranza” e Gualtieri ha accettato la sfida. ”Prima di fare nomi bisogna costruire una coalizione ampia coinvolgendo associazioni e comitati” – suggerisce Giulio Pelonzi, capogruppo PD in aula Giulio Cesare – ”e creare una piattaforma programmatica. La partenza ci sarà col nostro congresso cittadino a marzo”. Per il Campidoglio però non ci sono ancora candidati ufficiali da sbandierare. Nel Pd cittadino si sta facendo largo la voce di Carlo Calenda ma soprattutto della consigliera regionale Michela Di Biase, moglie del ministro Dario Franceschini, ma anche Sabrina Alfonsi, la presidente del I municipio, Giovanni Caudo, presidente del III, fino allo stesso capogruppo in Campidoglio Giulio Pelonzi. Il M5S SUSSURRA L’IPOTESI RAGGI-BIS NEL PD SI PARLA DI CALENDA E DI BIASE Nel M5S si ventila (negli ultimi giorni sempre più sottovoce) di un Raggi bis. Certo sarebbe tutto da definire anche il futuro politico di Virginia Raggi. Con le regole attuali del Movimento la sindaca non potrebbe ricandidarsi, anche se l’ipotesi di tentare il bis per mesi ritenuta assai probabile complice l’assenza di volti nuovi di peso all’interno del movimento romano, dopo la debacle alle regionali e l’abbandono politico di Luigi Di Maio sembra aver perso impulso. Anche se Virginia Raggi ormai è sdoganata, persino dai suoi, e punta a risolvere i problemi cruciali della città: più di 500 bus messi in strada, il sito della discarica (nonostante il fuoco amico) individuato per tamponare il problema rifiuti, e ridimensionamento e rilancio del progetto stadio, ereditato ma portato alle ultime battute. Manca solo l’approdo in Assemblea Capitolina della variante urbanistica. Dopo una prima metà del mandato rallentata dalle difficoltà sulle nomine e il successivo processo per falso, nel quale è stata assolta, nel 2019 la sindaca ha provato a dare gambe alle sue idee. E per il 2020 sta proseguendo.

I PRIMI RUMORS NEL CENTRODESTRA

A lanciare la corsa per il Campidoglio, comunque, è stato Salvini, sull’onda della crescita della Lega arrivata nelle ultime europee per la prima volta al 25,7%. A Roma, però, i leghisti non hanno una classe dirigente solida con esperienza di governo, mentre l’alleato, Fratelli d’Italia, forte del suo radicamento, rivendica la priorità nella scelta del candidato. Giorgia Meloni (FdI), arrivata terza nel 2016 al primo turno per il Campidoglio, finora si è dichiarata contraria al bis. Ma è soprattutto con lei che Salvini dovrà trovare un’intesa. Girano anche altri nomi, a destra, da Giulia Bongiorno a Barbara Saltamartini fino a Fabio Rampelli. Per la destra solo voci che si concentrano su Federico Rocca (FdI) e Daniele Catalano (Lega). Mentre pare in ribasso Valerio Garipoli, già capogruppo di Fratelli d’Italia nello stesso municipio.

30/01/2020
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Nella serata di giovedì 16 marzo, nella sede del centro sociale Spartaco, al civico 57 di via Selinunte, si è tenuto un incontro pubblico dedicato al...

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
A dicembre 2022 Striscia la Notizia mandava in onda un servizio i cui si vedeva chiaramente uno degli operai di una ditta impegnata in una riparazione...

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
Roma Capitale
Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
Roma Capitale è impegnata a contrastare il randagismo e a migliorare la tutela e la dignità degli animali. Con questo obiettivo, la memoria di Giunta...

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
Nuova opera dello street artist Harry Greb sull’Arco della Chiesa Nuova a Roma, in una traversa di Via del Governo Vecchio, zona Piazza Navona. Il...

In crescita le firme, ma nessuna ombra di compromesso con le istituzioni municipali

Scalo Playground: la petizione dell’associazione Remuria per chiederne la riapertura

Scalo Playground: la petizione dell’associazione Remuria per chiederne la riapertura
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.