lunedì, 27 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

spostate solo di qualche metro

Via Ravenna, “delocalizzazione condivisa con ambulanti”

Via Ravenna, “delocalizzazione condivisa con ambulanti”

Le bancarelle di Largo Ravenna saranno “delocalizzate” soltanto di qualche metro invece di essere spostate a via Lancisi come previsto inizialmente. La conferma è arrivata dalla delibera di Giunta del  Municipio II, alla quale hanno fatto seguito le precisazioni della minisindaca Francesca Del Bello e dell’assessore municipale al Commercio Valerio Casini, che hanno voluto una volta per tutte spiegare l’iter di una vicenda che ha creato più di qualche polemica. “Il 13 giugno 2019, a conclusione dei lavori per l’individuazione degli stalli su via Lancisi – hanno spiegato –  abbiamo chiesto al competente dipartimento di dare attuazione al previsto piano di ricollocamento delle soste di viale Regina Elena e di via e largo Ravenna. Dopo pochi giorni, lo stesso ci comunicava che gli spostamenti, così come individuati, non erano attuabili ai sensi del regolamento capitolino sull’occupazione di suolo pubblico, a causa della difformità degli stalli rispetto alle previsioni contenute nello stesso. Siamo intervenuti tempestivamente per modificare i posteggi come indicato ma il 24 di luglio, a pochi giorni dallo spostamento, venivamo a conoscenza, insieme alla Polizia locale, che nella delibera predisposta dall’ex assessore municipale al commercio Andrea Alemanni non erano state inserite tre postazioni site in viale Regina Elena, proprio quelle che presentavano maggiori criticità perché collocate in prossimità dell’ingresso del pronto soccorso del policlinico Umberto I”. “Per ovviare a questa grave mancanza – hanno aggiunto Del Bello e Casini – la Giunta municipale ha deliberato immediatamente l’integrazione di queste tre postazioni che sono state definitivamente delocalizzate a luglio dello scorso anno, superando anche il ricorso proposto dagli interessati che è stato respinto dagli organi giudiziari. A seguito della modifica delle dimensioni degli stalli di via Lancisi come richiesto dal Dipartimento e dell’integrazioni delle ulteriori tre postazioni, i posteggi disponibili sulla stessa via sono diminuiti rendendo impossibile la delocalizzazione di altre soste. Questo ha comportato la necessità di rielaborare un nuovo progetto per la ricollocazione delle soste di largo e via Ravenna su cui abbiamo immediatamente avviato un percorso di confronto con le associazioni di settore ed i commercianti che avesse come obiettivo la salvaguardia del decoro ma anche del lavoro degli operatori ambulanti autorizzati e delle stesse attività commerciali. Decine sono state le riunioni e gli incontri ufficiali del Tavolo Interdisciplinare delle Attività Produttive che hanno portato, nel giro di sei mesi circa, all’approvazione, lo scorso 3 gennaio, di una deliberazione di Giunta municipale con cui si individuano le nuove soste di largo e via Ravenna le cui planimetrie sono state da subito pubblicate sul portale ufficiale del Municipio nel pieno rispetto del principio della trasparenza”. Con lo stesso impegno e la stessa trasparenza – hanno concluso –  procederemo per trovare soluzioni condivise per tutte le altre soste del Municipio che dovranno essere sottoposte a interventi di delocalizzazione per rendere più sicuro e dignitoso il nostro territorio”.

24/01/2020
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
“Oggi è un giorno storico per la Capitale: comincia ufficialmente il percorso che porterà Roma ad avere il Museo della Scienza. Un progetto atteso...

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

In crescita le firme, ma nessuna ombra di compromesso con le istituzioni municipali

Scalo Playground: la petizione dell’associazione Remuria per chiederne la riapertura

Scalo Playground: la petizione dell’associazione Remuria per chiederne la riapertura

Vigili del fuoco all'opera

Esplosione in un condominio del Nomentano

Esplosione in un condominio del Nomentano
Ieri sera, intorno alle ore 21:00, è avvenuta una forte esplosione all'interno di un condominio del Nomentano, in via della Lega Lombarda 61 (Municipio...

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Roma Capitale
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
La Polizia di Roma Capitale ha intensificato i controlli sul rispetto dei limiti di velocità in tutto il territorio cittadino, con particolare attenzione...

Occupavano abusivamente l'area di ricovero delle Botticelle

Operazione di sgombero a Villa Borghese

Operazione di sgombero a Villa Borghese

C'è anche chi si è stato costretto ad affrontare crisi di panico

Il treno si ferma in galleria: pendolari a piedi sui binari (VIDEO)

Il treno si ferma in galleria: pendolari a piedi sui binari (VIDEO)
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

In piazza di Porta Maggiore

Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)

Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)

9 le persone arrestate per reati inerenti lo spaccio e la detenzione di sostanze stupefacenti

Sequestrati oltre 2 kg di droga e 3.430 euro in contanti

Sequestrati oltre 2 kg di droga e 3.430 euro in contanti
Nei giorni scorsi i poliziotti della Questura di Roma hanno messo a segno varie operazioni volte alla repressione dei reati inerenti lo spaccio. Gli...

Nato dagli studenti della Scuola Superiore di Giornalismo “Massimo Baldini”, dell’Università LUISS

Zeta, il giornale scritto da un’Intelligenza Artificiale

Zeta, il giornale scritto da un’Intelligenza Artificiale
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.