martedì, 6 giugno 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Fabiano: Non è stato ancora deciso nulla

Quale destino per gli storici pini di Corso Trieste?

Quale destino per gli storici pini di Corso Trieste?

Se Venditti avesse scritto la sua “Notte prima degli esami” oggi, forse il riferimento alla forza dei pini di Roma, mai spezzati dalla vita, nel testo non ci sarebbe: questi e molti altri alberi della Capitale, infatti, ultimamente si sono trovati al centro di episodi di caduta, con esiti per fortuna non letali ma comunque molto pericolosi. Tra essi quello dello scorso anno in Corso Trieste di fronte al liceo Giulio Cesare e, più recentemente, quelli di via Corsica e di Piazza Annibaliano. Una situazione, quella dei 157 alberi della strada principale del quartiere Trieste Salario, rispetto alla quale risulta dunque alquanto urgente intervenire. Già, ma come?

La mobilitazione contro l’abbattimento

A proposito delle condizioni dello storico e identitario doppio filare di pini stanno circolando voci allarmanti di diffuse malattie e radici danneggiate da precedenti lavori effettuati in zona, che ne renderebbero necessario l’abbattimento. I cittadini si sono schierati compatti contro tale eventualità, organizzandosi in gruppi e comitati che hanno promosso una raccolta di firme alla quale collaborano diversi esercizi commerciali del quartiere.

Le perplessità del Municipio II

Rino Fabiano, Assessore all’ambiente del Municipio II, ci dice innanzitutto che “sono almeno 15 anni che non vengono effettuati lavori di manutenzione, di competenza del Dipartimento tutela ambientale di Roma Capitale e del Servizio Giardini. Non c’è alcuna programmazione quanto a cura e potatura, si interviene soltanto sulle emergenze”. E aggiunge: “come Municipio abbiamo inviato (al Comune) diverse lettere di richiesta, che sono rimaste senza risposta per mancanza di personale, mezzi e fondi. Recentemente però, per la precisione il 15 gennaio, c’è stato un incontro chiesto da noi per discutere la situazione del nostro territorio ed in particolare dei pini di Corso Trieste. Sono state prese in considerazione alcune ipotesi di messa in sicurezza (tra esse la sostituzione di tutti i pini e la ripiantumazione in unico filare intervallandoli con altre specie di alberi), ma prima di decidere c’è bisogno della relazione tecnica effettuata circa un anno fa sullo stato di salute degli alberi, di cui abbiamo chiesto copia. La nostra idea comunque è quella di abbattere solo i pini malati e dunque pericolosi. Oltretutto per un abbattimento completo ci vorrebbero troppi soldi, che non ci sono. Ai cittadini impegnati a difesa del verde pubblico dico: continuate la vostra battaglia e non fatevi strumentalizzare”.

Le critiche delle opposizioni

Dal Municipio si è fatta sentire anche la voce dell’opposizione, che per bocca del capogruppo di Fratelli d’Italia Hollijwer Paolo fa sapere di aver depositato una mozione in cui si chiede sia di “attivarsi presso il Comune per fare chiarezza sulla reale volontà dell’amministrazione centrale” sulla questione, essendo “la giunta Raggi priva di qualunque strategia circa il verde urbano”, sia di “monitorare con precisione assoluta lo stato di salute dei pini, sostituire con altri pini di quelli purtroppo da abbattere” e fare una “corretta manutenzione di quelli non malati”. Gli fanno eco le parole del consigliere comunale Lavinia Mennuni (FdI), che ci spiega di aver fatto un sopralluogo in Corso Trieste per visionare la situazione dei pini e di aver poi presentato un’interrogazione in materia, chiedendo anche l’accesso agli atti “per verificare le perizie degli agronomi e accertare quali siano gli interventi previsti”. A breve “ci sarà una riunione interna del Dipartimento (tutela ambiente, ndr) con tutti gli organi competenti per decidere il da farsi”, il cui esito verrà riferito alla Commissione Ambiente. “Manterremo alta l’attenzione – conclude Mennuni – affinché si prenda una decisione che concili sicurezza e salvaguardia del verde”.

Cristina Di Giorgi

30/01/2020
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma

Aperte le selezioni per 5 ristoranti

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Al quartiere Appio e a Montesacro

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate
A partire da lunedì 29, prendono il via i lavori notturni di riqualificazione della pavimentazione stradale su alcune importanti arterie della città....

Aperte le selezioni per 5 ristoranti

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma

Petizione dei residenti

Nuovo stadio della Roma: ecco chi non è d'accordo

Nuovo stadio della Roma: ecco chi non è d'accordo
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Cotral, Atac, RomaTpl

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici

Il Campidoglio vara il piano 2023-2025.

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti
La Giunta capitolina ha approvato il Piano assunzioni 2023/2025 e il Regolamento per l’accesso agli impieghi di Roma Capitale, due delibere in materia...

Vigili del fuoco domano le fiamme

Incendio in un appartamento al Nomentano

Incendio in un appartamento al Nomentano
Roma Capitale
Operazioni di polizia: presi 4 ladri d'appartamento

Operazioni di polizia: presi 4 ladri d'appartamento

9 arrestati anche per furti e rapine

L'unico lago naturale di Roma a rischio cementificazione

L'unico lago naturale di Roma a rischio cementificazione

Oggi manifestazione in Campidoglio per la salvaguardia del Lago Bullicante

Presentato il fumetto di Gabino, la mascotte del Municipio VI

Presentato il fumetto di Gabino, la mascotte del Municipio VI

L'evento per le scuole elementari a Tor Bella Monaca

Cyberbullismo in una prima superiore di Roma

Cyberbullismo in una prima superiore di Roma

Emesso provvedimento di ammonimento dal Questore

Petizione per ripristinare l'area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna

Petizione per ripristinare l'area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna

Il quartiere Ottavo Colle lancia la petizione su change.org

Gli agenti restituiscono il bene alla legittima proprietaria

Bracciale nuziale caduto dentro una grata recuperato dalla Polizia di Stato

Bracciale nuziale caduto dentro una grata recuperato dalla Polizia di Stato
Nella mattinata di ieri gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico - Sezione Sicurezza, durante un servizio straordinario di controllo...

Laboratori, masterclass, tavole rotonde, una manifestazione aperta a tutti

Settimana del Podcast: l'evento a Roma dal 17 al 22 aprile

Settimana del Podcast: l'evento a Roma dal 17 al 22 aprile

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Prossimamente nuove aree pubbliche tra vie, piazze e aree verdi saranno presto intitolate a varie personalità che hanno avuto un ruolo nella vita e nella...

In crescita le firme, ma nessuna ombra di compromesso con le istituzioni municipali

Scalo Playground: la petizione dell’associazione Remuria per chiederne la riapertura

Scalo Playground: la petizione dell’associazione Remuria per chiederne la riapertura
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.