lunedì, 27 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

versa oggi in stato di abbandono

Via Gatto, si cercano soluzioni per il Casale

Via Gatto, si cercano soluzioni per il Casale

Uno storico casale finito di restaurare nel 2016, costato un milione di euro ma che ad oggi versa in stato di totale abbandono. Stiamo parlando del Casale di Via Gatto a Fonte Laurentina che, secondo il Piano Regolatore, doveva essere adibito (dopo appunto la ristrutturazione di cui sopra)  a Museo dell’agro romano ed avrebbe raccolto e conservato al suo interno i reperti del vicino parco archeologico.

L’incuria e l’abbandono dell’area

Inspiegabile ed inaspettato risulta dunque il successivo abbandono dell’immobile che, invece, avrebbe potuto rappresentare un’importante risorsa per il quartiere, sia in termini di attrattiva turistica che di nuovi posti di lavoro per i cittadini. Maurizio Filipponi, presidente del consiglio di quartiere Laurentino Fonte-Ostiense, ha commentato la situazione: “Da fuori ormai il Casale è completamente abbandonato. L’erba è alta 18 cm, la vegetazione è cresciuta copiosa ovunque e gli alberi sono caduti. Una volta c’era un fontanile visibile anche da fuori. Non immagino come sia all’interno, e pensare che erano stati spesi 1 milione e 125mila euro per la ristrutturazione”.

La battaglia del Consiglio di Quartiere Laurentino Fonte Ostiense

Maurizio Filipponi racconta a il Caffè la battaglia, portata avanti dal Comitato, per ridare il giusto valore e la meritata importanza al Casale: “La ristrutturazione è terminata nel 2016, e da allora non si è mosso più nulla. Noi abbiamo aspettato fino a luglio 2017, quando abbiamo sollevato il problema, richiedendo che il Casale fosse finalmente acquisito dal Municipio 9 ed utilizzato secondo l’iniziale progetto del Piano regolatore urbano”. Le iniziali proteste dei cittadini portarono, nel dicembre 2017, ad una Commissione Urbanistica di Municipio “dove – fa sapere Filipponi – è stata proposta anche un’alternativa al Museo, e cioè che fosse adibito a sala per i matrimoni civili”. La risposta del Municipio fu piuttosto vaga per quanto riguardava il museo e più aperta circa la possibilità di adibire l’immobile a sala per i matrimoni civili. L’amministrazione, tuttavia, aveva affermato che “superati alcuni problemi amministrativi i lavori sarebbero ripartiti”. Filipponi ha aggiunto sconsolato: “Dal giorno della commissione non si è mosso nulla, nonostante i nostri comunicati e le saltuarie visite di vari Consiglieri nel Casale”. Il 15 Gennaio il Consiglio di quartiere ha presentato un ulteriore comunicato, sperando che il problema venisse finalmente attenzionato dall’amministrazione: “Sono tre anni che sollecitiamo un intervento del Municipio 9 per l’acquisizione del Casale e ne sono passati ben due dalla Commissione, ma il Casale continua a versare in un completo stato di abbandono”.

La risposta del Municipio IX

Filippo Massimo Errico, consigliere M5s in Municipio, ha commentato la situazione del Casale: “La situazione ad oggi è la stessa. La commissione Patrimonio del Municipio, da me presieduta, con il supporto della Presidente della Commissione Capitolina Lavori Pubblici Alessandra Agnello, è sul pezzo per superare le criticità che ad oggi hanno rallentato l’acquisizione del bene al patrimonio del municipio al fine di poterlo utilizzare come indicato con atto di Consiglio Municipale”. Una criticità che non è solo di via Gatto Il problema non sarebbe ristretto al solo casale di via Gatto, ma interesserebbe tutti gli altri casali del quartiere che nel tempo infatti hanno avuto un destino simile. “Il grande “Casale di Massima”, in via Laurentina – racconta Filipponi- iniziò ad essere ristrutturato dalla Sovrintendenza dei Beni Culturali e fu poi abbandonato per mancanza di soldi” ed ancora: “Un altro casale, di fronte a quello in via Gatto, doveva essere ristrutturato. Secondo il progetto si sarebbe dovuto creare un ponte ecosostenibile tra i due casali ed uno sarebbe stato destinato alla casa del cittadino e/o delle associazioni del quartiere”.

27/01/2020
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Sono circa 3.500 le sanzioni elevate dalla Polizia di Roma Capitale, ogni giorno per soste irregolari, grazie all'utilizzo di nuove tecnologie che permettono...

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Gli aiuti di Roma Capitale

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Scoperta organizzazione operante in tutta Italia

Furti in diverse palestre di una nota catena

Furti in diverse palestre di una nota catena

Al Salone delle Fontane dell’Eur

I Migliori vini italiani, edizione 2023. Ecco le 120 migliori etichette

I Migliori vini italiani, edizione 2023. Ecco le 120 migliori etichette
È partita la 22esima edizione de I Migliori Vini Italiani 2023, la manifestazione dedicata alle eccellenze vitivinicole del Belpaese, ideata dai fratelli...

Circa 8000 gli iscritti, provengono da svariate regioni italiane ma anche dall'estero

RomaOstia Half Marathon: ancora aperte le iscrizioni per la mezza maratona più famosa d’Italia

RomaOstia Half Marathon: ancora aperte le iscrizioni per la mezza maratona più famosa d’Italia
Roma Capitale
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

La Polizia di Roma Capitale denuncia il titolare

Poteva ospitare 150 persone, ma ce n'erano oltre 500: chiuso locale all'Eur

Poteva ospitare 150 persone, ma ce n'erano oltre 500: chiuso locale all'Eur
Notti movimentate per la Polizia di Roma Capitale, quelle del fine settimana appena trascorso, in occasione del quale gli agenti hanno battuto a tappeto...

Ancora un caso di truffa agli anziani

Donna di 96 anni aggredita e rapinata in casa

Donna di 96 anni aggredita e rapinata in casa

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Novità anche per le linee 078, 778, 779, 788

Laurentino, da oggi cambia la rete di bus: debutta la 724

Laurentino, da oggi cambia la rete di bus: debutta la 724

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
La Giunta capitolina ha deliberato che Roma non applicherà lo stralcio dei debiti nei confronti del fisco in riscossione coattiva fino al 2015. Si avvale...

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.