venerdì, 2 giugno 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

“Riusare, Ridurre e Riciclare”

Un decalogo in 8 lingue per produrre meno rifiuti

Un decalogo in 8 lingue per produrre meno rifiuti

“Riusare, Ridurre e Riciclare si può”. È con questo slogan che il Comitato di Quartiere Tor Pignattara ha promosso una iniziativa per sensibilizzare la popolazione del quartiere sulla questione della sovrabbondanza dei rifiuti che affligge la Capitale. Peraltro il CdQ non è nuovo a progetti di questo tipo; solo qualche mese fa scese in campo con l’Ama per un ricorso collettivo finalizzato alla riduzione della Tari fino al 50%. Così, dal 25 gennaio in occasione del mercato contadino di Parco Sangalli, si potranno trovare dei volantini redatti e stampati in otto lingue (così che tutto il tessuto sociale possa comprenderlo) che invitano i residenti a ridurre la quantità di rifiuti da gettare nei cassonetti. Si legge infatti: “Il comitato di quartiere ha avviato una serie di azioni volte a sollecitare le istituzioni sul tema dei rifiuti affinché vengano raccolti con la corretta frequenza”. E inoltre: “Oltre a questo crediamo che ciascuno di noi possa collaborare concretamente per affrontare il problema dei rifiuti nel nostro quartiere riducendone il volume da smaltire”.

Il Decalogo

A ciò questo segue un decalogo, una serie di consigli utili per limitare la produzione di immondizia. Evita gli sprechi alimentari: controlla sempre la scadenza dei prodotti acquistati e programma il loro consumo prima della data indicata evitando così inutili sprechi; sostituisci tutto ciò che è concepito come usa e getta con prodotti utilizzabili più volte, evita l’acquisto di prodotti aventi un eccessivo imballaggio, in particolar modo la plastica, prediligi l’acquisto di prodotti alla spina, non tutti i cassonetti sono pieni allo stesso modo, se trovi pieni i cassonetti più vicini al tuo portone di casa, prima di lasciare la spazzatura per terra verifica se ce ne sono altri più vuoti (magari nella via accanto), pressa la tua spazzatura. È fondamentale schiacciare bottiglie, flaconi e contenitori di plastica in modo tale che fuoriesca tutta l’aria prima di buttarli; rifiuti ingombranti devono essere portati negli specifici centri di smaltimento; abiti e scarpe fanno volume, non gettarli nei cassonetti, esistono numerose alternative: puoi regalarli a chi ne ha bisogno, portarli a qualche organizzazione di volontariato, provare a venderli on-line o nei mercatini dell’usato o in ultima alternativa gettarli nei ‘cassonetti gialli’; valuta sempre la possibilità di riuso e riciclo di ciò che stai per buttare. Ci sono molti siti che propongono un riuso e riciclo creativo e divertente di oggetti di uso quotidiano, impara, diffondi e condividi questi accorgimenti con gli abitanti del tuo quartiere.

L’auspicio del Comitato di Quartiere

Decalogo e volantino sono inoltre scaricabili direttamente dal sito del comitato e, come accennato, sono stati tradotti in otto lingue, le più diffuse in questo quadrante: bulgaro, romeno, inglese, francese, spagnolo, cinese, bengalese e ovviamente italiano. Dicono dal CdQ: “Da diverso tempo pensiamo sia necessaria un’opera di sensibilizzazione in questo senso. Il problema principale del quartiere sono i negozi che buttano i propri rifiuti nei cassonetti comuni”, e aggiungono: “Ma anche il comportamento della gente comune che tende a non rispettare la raccolta differenziata. Siamo, al contrario, noi cittadini i primi a dover iniziare a cambiare abitudini nello smaltimento e soprattutto nella produzione dei rifiuti, che deve diminuire. Siamo riusciti, inoltre, a tradurre questi volantini in otto lingue grazie al contributo prezioso di alcuni mediatori culturali”. Insomma ancora una proposta ingegnosa e preziosa da parte di questo Comitato che ha già dimostrato negli anni di costituire un presidio culturale importantissimo e, soprattutto, una fucina di iniziative finalizzate al miglioramento degli stili di vita.

Alberto Salmè

27/01/2020
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
Primo piano
Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Vincita alla lotteria degli scontrini

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

Metro A chiusa ad agosto: gli aggiornamenti

Metro A chiusa ad agosto: gli aggiornamenti

Atac accelera i lavori per far tornare operativa la linea entro Natale

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

L'evento per le scuole elementari a Tor Bella Monaca

Presentato il fumetto di Gabino, la mascotte del Municipio VI

Presentato il fumetto di Gabino, la mascotte del Municipio VI
Questa mattina al Teatro di Tor Bella Monaca ha fatto la sua prima apparizione pubblica Gabino, la mascotte del VI Municipio. Gabino è un personaggio...

Il quartiere Ottavo Colle lancia la petizione su change.org

Petizione per ripristinare l'area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna

Petizione per ripristinare l'area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna

Al quartiere Appio e a Montesacro

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico
Manca poco al 77° anniversario delle Festa della Repubblica, per il 2 giugno 2023 a Roma sono previsti molteplici eventi e cerimonie istituzionali volti...

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate
Roma Capitale
Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Al quartiere Appio e a Montesacro

Petizione per ripristinare l'area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna

Petizione per ripristinare l'area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna

Il quartiere Ottavo Colle lancia la petizione su change.org

Presentato il fumetto di Gabino, la mascotte del Municipio VI

Presentato il fumetto di Gabino, la mascotte del Municipio VI

L'evento per le scuole elementari a Tor Bella Monaca

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Alle 2 di notte

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati
Poco dopo le ore 2 di stanotte si è sviluppato a Roma un violento incendio in un appartamento sito in viale dei Romanisti 10 a Torrespaccata (Municipio...

Ulteriori finanziamenti in arrivo

Lavori di riqualificazione al Liceo Cavour di Roma

Lavori di riqualificazione al Liceo Cavour di Roma

Malfunzionamenti sulla piattaforma CIE Online

Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina

Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Aperte le selezioni per 5 ristoranti

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici
Se si ha bisogno di un medico nei giorni di sabato, domenica o altri festivi, soprattutto se non si tratta di un caso grave, non ci sono solo i Pronto...

Fumo anche dai tombini

Incendio sulla Via Tiburtina

Incendio sulla Via Tiburtina
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.