giovedì, 30 novembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

De Vito depone sulla presunta corruzione

Stadio, in Tribunale inizia la sfilata di politici

Stadio, in Tribunale inizia la sfilata di politici

Giacca elegante, una imperturbabile tranquillità e nessun codazzo di giornalisti. Dopo il ritorno in Aula Giulio Cesare, il presidente dell’assemblea capitolina Marcello De Vito si è presentato in tribunale per il processo a suo carico sul caso stadio. “Questione di rispetto”, così ha sussurrato. Basso profilo, nessun altro commento. “Per ora ho anche rinunciato all’ufficio comunicazione”, ha chiosato De Vito. Un’udienza propedeutica, ossia solo preliminare, quella di mercoledì 15 gennaio. Filoni riuniti, trascrizioni avviate e testi stilati. Il presidente della VIII sezione del tribunale di Roma, Paola Roja, bocciate alcune questioni preliminari e la richiesta dei difensori di De Vito di annullare il decreto di giudizio immediato per indeterminatezza e genericità del capo di imputazione, ha annunciato la data di partenza: prima udienza il 5 marzo. Sedici imputati e più di cento testimoni.

DOPO DE VITO, ATTESI PARNASI, LANZALONE E PALOZZI

ersonaggio cardine del maxi-processo (secondo le posizioni si contesta concussione, corruzione, falso), proprio il presidente della Assemblea Capitolina accusato di aver preso soldi dal costruttore Luca Parnasi attraverso l’amico ed ex collega, l’avvocato Camillo Mezzacapo, per oleare le autorizzazioni per lo stadio della Roma. A seguire l’ex presidente di Acea, Luca Lanzalone, l’imprenditore Parnasi e l’ex vicepresidente del Consiglio regionale Adriano Palozzi, passato di recente nelle file della Pisana da FI a Cambiamo (il nuovo partito di Giovanni Toti).

I TESTIMONI ECCELLENTI: RAGGI, BERDINI E BALDISSONI

Il sindaco Virginia Raggi, citata sia dall’accusa e che dalla difesa di De Vito, figurerà tra i testi che saranno sentiti in udienza assieme agli ex assessori alle Partecipate e all’Urbanistica Massimo Colomban e Paolo Berdini, al direttore generale del Campidoglio Franco Giampaoletti e al dirigente della A.S. Roma Mauro Baldissoni. De Vito ha chiesto e ottenuto nella sua lista testi un altro big: il ministro della giustizia Alfonso Bonafede, all’epoca dei fatti appartenente ai gruppi di coordinamento dei Comuni governati dai Sindaci del M5S. Bonafede dovrà riferire – si legge nell’atto depositato al tribunale -”sulla posizione del Comune di Roma Capitale per la realizzazione del progetto ‘Nuovo Stadio della Roma’ e sui tempi, sui motivi e sui soggetti che conducevano la volontà dell’Amministrazione comunale al raggiungimento di una intesa con il Proponente (Eurnova, la società dell’imprenditore Luca Parnasi, ndr”. Il ministro sarà sentito, poi, anche”sulla natura e sull’oggetto della riunione tenutasi il 24 febbraio 2017, dove la maggioranza di governo deliberava di realizzare il progetto Nuovo Stadio della Roma”. Tra le parti civili ammesse dal tribunale ci sono il ministero dei Beni Culturali e Assoconsum che vanno ad aggiungersi a quelle già costituite, e cioè Roma Capitale, Cittadinanzattiva e Codacons.

LA RICHIESTA DI ARCHIVIAZIONE PER LA RAGGI

È all’esame del giudice Costantino de Robbio la valutazione della seconda richiesta di archiviazione sollecitata dalla procura per la sindaca Virginia Raggi in un altro procedimento sempre relativo alla arena calcistica in cui si profila l’abuso d’ufficio riguardante presunte irregolarità sull’iter nella procedura di approvazione dello stadio. In prima battuta era stato lo stesso giudice a chiedere un approfondimento d’indagine considerando “l’evidente violazione di legge”.

LA DENUNCIA DEL TAVOLO PER LA LIBERA URBANISTICA

Il Tavolo della Libera Urbanistica, l’associazione composta da ex M5S che ha denunciato il caso tramite l’avvocato Edoardo Mobrici, aveva segnalato il mancato passaggio in consiglio comunale prima delle pubblicazioni delle osservazioni, ma anche le sospette violazioni di legge avvenute in consiglio municipale dell’Eur per dichiarare il pubblico interesse sulla decisione della giunta approvata poi in Campidoglio. Secondo il pm Elena Neri, invece, la sindaca non avrebbe mai compiuto il reato di abuso d’ufficio in merito alla dichiarazione di pubblica utilità del Nuovo Stadio della Capitale. A giorni la decisione. Il giorno dopo l’udienza fissata per martedì 14 gennaio, il leader del Tavolo, l’architetto Francesco Sanvitto, ha voluto chiarisce tutti i dubbi sulla legittimità dell’esposto. E lo ha fatto con un post diretto agli avvocati del sindaco che nell’udienza hanno sollevato più volte il quesito su quali vantaggi avrebbe avuto il sindaco nel superare il passaggio in consiglio Comunale “previsto per legge” del verbale conclusivo della Conferenza dei Servizi.

L’ATTACCO AL SINDACO DELL’ARCHITETTO SANVITTO “

Il Sindaco non portando il ’verbale’ e non la variante del Prg – ha chiarito Sanvitto – nella prima seduta utile del Consiglio Comunale ha evitato politicamente un lunghissimo dibattito sui contenuti della ‘nuova’ Centralità Urbana ed ha altresì cercato di evitare una possibile bocciatura politica permettendo ai consiglieri di esprimere il loro pensiero sui contenuti del nuovo Piano da adottare, ma soprattutto ha consentito all’imprenditore Parnasi di non adeguarsi alle innumerevoli prescrizioni allegate al verbale di chiusura della Conferenza dei Servizi, come, invece, avrebbe dovuto fare con il passaggio in Consiglio Comunale con risparmi in termini di progettazione e rischi di impresa, mediamente riconducibile al 14% dell’investimento”. 

26/01/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Torna a Roma il Christmas World, il giro del mondo del Natale

Torna a Roma il Christmas World, il giro del mondo del Natale

L'evento natalizio più importante della capitale

Tangenziale est, le grandi pulizie. Chiusure notturne di tratti di strada

Tangenziale est, le grandi pulizie. Chiusure notturne di tratti di strada

Fino a sabato 25 novembre

Sgominata la gang delle truffe agli anziani: 11 arresti

Sgominata la gang delle truffe agli anziani: 11 arresti

Operazione congiunta tra Polizia di Stato e di Roma Capitale

Roma Capitale, contributi fino all'80% dei costi per iscrivere i giovani alle scuole di musica

Roma Capitale, contributi fino all'80% dei costi per iscrivere i giovani alle scuole di musica

Domande entro il 28 novembre

In bicicletta dalla Stazione Termini a La Sapienza: avviati i lavori per la ciclabile

In bicicletta dalla Stazione Termini a La Sapienza: avviati i lavori per la ciclabile

L'annuncio dell'Assessore alla Mobilità di Roma Capitale, Eugenio Patanè

Presso i Musei Capitolini

A Roma la mostra su FIDIA con reperti originali mai esposti prima in Italia

A Roma la mostra su FIDIA con reperti originali mai esposti prima in Italia
I Musei Capitolini di Roma ospitano dal 24 novembre 2023 al 5 maggio 2024 la mostra FIDIA, la prima esposizione monografica dedicata al più grande scultore...

Nel 2023 il Presepe compie 800 anni

Concorso della Regione Lazio per scuole elementari, medie e superiori sul Presepe: 102mila euro di premi

Concorso della Regione Lazio per scuole elementari, medie e superiori sul Presepe: 102mila euro di premi

Progetto della Polizia di Stato per promuovere l'adozione di cani con difficoltà di affido

Il Commissariato di Porta Maggiore a Roma adotta il cane Rex

Il Commissariato di Porta Maggiore a Roma adotta il cane Rex
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Da lunedì 27 novembre

Lavori di riqualificazione del Traforo Umberto I: gli orari e i giorni in cui verrà chiuso

Lavori di riqualificazione del Traforo Umberto I: gli orari e i giorni in cui verrà chiuso

Operazione congiunta tra Polizia di Stato e di Roma Capitale

Sgominata la gang delle truffe agli anziani: 11 arresti

Sgominata la gang delle truffe agli anziani: 11 arresti
Sgominata la gang delle truffe ai danni degli anziani a Roma. In un'operazione congiunta di Polizia di Stato e Polizia di Roma Capitale, in atto già...

Presso il Santuario del Divino Amore

Castagnata dell'Agro romano, degustazione di castagne e vino rosso

Castagnata dell'Agro romano, degustazione di castagne e vino rosso
Roma Capitale
Lavori di riqualificazione del Traforo Umberto I: gli orari e i giorni in cui verrà chiuso

Lavori di riqualificazione del Traforo Umberto I: gli orari e i giorni in cui verrà chiuso

Da lunedì 27 novembre

Sgominata la gang delle truffe agli anziani: 11 arresti

Sgominata la gang delle truffe agli anziani: 11 arresti

Operazione congiunta tra Polizia di Stato e di Roma Capitale

Concorso della Regione Lazio per scuole elementari, medie e superiori sul Presepe: 102mila euro di premi

Concorso della Regione Lazio per scuole elementari, medie e superiori sul Presepe: 102mila euro di premi

Nel 2023 il Presepe compie 800 anni

Il Commissariato di Porta Maggiore a Roma adotta il cane Rex

Il Commissariato di Porta Maggiore a Roma adotta il cane Rex

Progetto della Polizia di Stato per promuovere l'adozione di cani con difficoltà di affido

A Roma la mostra su FIDIA con reperti originali mai esposti prima in Italia

A Roma la mostra su FIDIA con reperti originali mai esposti prima in Italia

Presso i Musei Capitolini

L'evento natalizio più importante della capitale

Torna a Roma il Christmas World, il giro del mondo del Natale

Torna a Roma il Christmas World, il giro del mondo del Natale
Torna a Roma per la sua seconda edizione il Christmas World, o "l'appuntamento natalizio più prestigioso in Europa", come appare fieramente nella home...

Mozione presentata in consiglio comunale in vista del Giubileo

Defibrillatori nelle vecchie cabine telefoniche di Roma?

Defibrillatori nelle vecchie cabine telefoniche di Roma?

Domande entro il 28 novembre

Roma Capitale, contributi fino all'80% dei costi per iscrivere i giovani alle scuole di musica

Roma Capitale, contributi fino all'80% dei costi per iscrivere i giovani alle scuole di musica
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Sequestrati beni per oltre 320mila euro

Roma, usura con tassi fino al 120%. 4 arresti

Roma, usura con tassi fino al 120%. 4 arresti

In occasione della “Giornata mondiale dei diritti per l’infanzia”

Lorenzo Pellegrini e Camelia Ceasar dell'AS Roma in visita ai piccoli ricoverati del San Camillo

Lorenzo Pellegrini e Camelia Ceasar dell'AS Roma in visita ai piccoli ricoverati del San Camillo
Un gradita sorpresa per i piccoli ricoverati del reparto pediatrico dell'ospedale San Camillo Forlanini di Roma che ieri hanno ricevuto la visita del capitano...

Fino a sabato 25 novembre

Tangenziale est, le grandi pulizie. Chiusure notturne di tratti di strada

Tangenziale est, le grandi pulizie. Chiusure notturne di tratti di strada
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.