domenica, 26 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

De Vito depone sulla presunta corruzione

Stadio, in Tribunale inizia la sfilata di politici

Stadio, in Tribunale inizia la sfilata di politici

Giacca elegante, una imperturbabile tranquillità e nessun codazzo di giornalisti. Dopo il ritorno in Aula Giulio Cesare, il presidente dell’assemblea capitolina Marcello De Vito si è presentato in tribunale per il processo a suo carico sul caso stadio. “Questione di rispetto”, così ha sussurrato. Basso profilo, nessun altro commento. “Per ora ho anche rinunciato all’ufficio comunicazione”, ha chiosato De Vito. Un’udienza propedeutica, ossia solo preliminare, quella di mercoledì 15 gennaio. Filoni riuniti, trascrizioni avviate e testi stilati. Il presidente della VIII sezione del tribunale di Roma, Paola Roja, bocciate alcune questioni preliminari e la richiesta dei difensori di De Vito di annullare il decreto di giudizio immediato per indeterminatezza e genericità del capo di imputazione, ha annunciato la data di partenza: prima udienza il 5 marzo. Sedici imputati e più di cento testimoni.

DOPO DE VITO, ATTESI PARNASI, LANZALONE E PALOZZI

ersonaggio cardine del maxi-processo (secondo le posizioni si contesta concussione, corruzione, falso), proprio il presidente della Assemblea Capitolina accusato di aver preso soldi dal costruttore Luca Parnasi attraverso l’amico ed ex collega, l’avvocato Camillo Mezzacapo, per oleare le autorizzazioni per lo stadio della Roma. A seguire l’ex presidente di Acea, Luca Lanzalone, l’imprenditore Parnasi e l’ex vicepresidente del Consiglio regionale Adriano Palozzi, passato di recente nelle file della Pisana da FI a Cambiamo (il nuovo partito di Giovanni Toti).

I TESTIMONI ECCELLENTI: RAGGI, BERDINI E BALDISSONI

Il sindaco Virginia Raggi, citata sia dall’accusa e che dalla difesa di De Vito, figurerà tra i testi che saranno sentiti in udienza assieme agli ex assessori alle Partecipate e all’Urbanistica Massimo Colomban e Paolo Berdini, al direttore generale del Campidoglio Franco Giampaoletti e al dirigente della A.S. Roma Mauro Baldissoni. De Vito ha chiesto e ottenuto nella sua lista testi un altro big: il ministro della giustizia Alfonso Bonafede, all’epoca dei fatti appartenente ai gruppi di coordinamento dei Comuni governati dai Sindaci del M5S. Bonafede dovrà riferire – si legge nell’atto depositato al tribunale -”sulla posizione del Comune di Roma Capitale per la realizzazione del progetto ‘Nuovo Stadio della Roma’ e sui tempi, sui motivi e sui soggetti che conducevano la volontà dell’Amministrazione comunale al raggiungimento di una intesa con il Proponente (Eurnova, la società dell’imprenditore Luca Parnasi, ndr”. Il ministro sarà sentito, poi, anche”sulla natura e sull’oggetto della riunione tenutasi il 24 febbraio 2017, dove la maggioranza di governo deliberava di realizzare il progetto Nuovo Stadio della Roma”. Tra le parti civili ammesse dal tribunale ci sono il ministero dei Beni Culturali e Assoconsum che vanno ad aggiungersi a quelle già costituite, e cioè Roma Capitale, Cittadinanzattiva e Codacons.

LA RICHIESTA DI ARCHIVIAZIONE PER LA RAGGI

È all’esame del giudice Costantino de Robbio la valutazione della seconda richiesta di archiviazione sollecitata dalla procura per la sindaca Virginia Raggi in un altro procedimento sempre relativo alla arena calcistica in cui si profila l’abuso d’ufficio riguardante presunte irregolarità sull’iter nella procedura di approvazione dello stadio. In prima battuta era stato lo stesso giudice a chiedere un approfondimento d’indagine considerando “l’evidente violazione di legge”.

LA DENUNCIA DEL TAVOLO PER LA LIBERA URBANISTICA

Il Tavolo della Libera Urbanistica, l’associazione composta da ex M5S che ha denunciato il caso tramite l’avvocato Edoardo Mobrici, aveva segnalato il mancato passaggio in consiglio comunale prima delle pubblicazioni delle osservazioni, ma anche le sospette violazioni di legge avvenute in consiglio municipale dell’Eur per dichiarare il pubblico interesse sulla decisione della giunta approvata poi in Campidoglio. Secondo il pm Elena Neri, invece, la sindaca non avrebbe mai compiuto il reato di abuso d’ufficio in merito alla dichiarazione di pubblica utilità del Nuovo Stadio della Capitale. A giorni la decisione. Il giorno dopo l’udienza fissata per martedì 14 gennaio, il leader del Tavolo, l’architetto Francesco Sanvitto, ha voluto chiarisce tutti i dubbi sulla legittimità dell’esposto. E lo ha fatto con un post diretto agli avvocati del sindaco che nell’udienza hanno sollevato più volte il quesito su quali vantaggi avrebbe avuto il sindaco nel superare il passaggio in consiglio Comunale “previsto per legge” del verbale conclusivo della Conferenza dei Servizi.

L’ATTACCO AL SINDACO DELL’ARCHITETTO SANVITTO “

Il Sindaco non portando il ’verbale’ e non la variante del Prg – ha chiarito Sanvitto – nella prima seduta utile del Consiglio Comunale ha evitato politicamente un lunghissimo dibattito sui contenuti della ‘nuova’ Centralità Urbana ed ha altresì cercato di evitare una possibile bocciatura politica permettendo ai consiglieri di esprimere il loro pensiero sui contenuti del nuovo Piano da adottare, ma soprattutto ha consentito all’imprenditore Parnasi di non adeguarsi alle innumerevoli prescrizioni allegate al verbale di chiusura della Conferenza dei Servizi, come, invece, avrebbe dovuto fare con il passaggio in Consiglio Comunale con risparmi in termini di progettazione e rischi di impresa, mediamente riconducibile al 14% dell’investimento”. 

26/01/2020
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali
È online il bando per la selezione dei progetti culturali da realizzarsi nell’ambito della Notte dei Musei 2023 a Roma. La manifestazione - giunta alla...

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
“Oggi è un giorno storico per la Capitale: comincia ufficialmente il percorso che porterà Roma ad avere il Museo della Scienza. Un progetto atteso...

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
Roma Capitale
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
‘Poisoned by the Islamic Regime‘, avvelenate dal Regime islamico: questo il titolo della nuova opera della street artist Laika, comparsa nella notte...

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Una ventenne turista americana in visita a Roma stava viaggiando sull'autobus della linea numero 8 quando si è accorta che le era stato sottratto l'iPhone...

Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.