mercoledì, 29 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Si allunga la graduatoria

Case popolari, altri 1000 cittadini ne hanno richiesta una nel 2019

Case popolari, altri 1000 cittadini ne hanno richiesta una nel 2019

L’emergenza abitativa romana si aggrava sempre di più. La scorsa settimana il Comune di Roma ha pubblicato l’aggiornamento della graduatoria per le case popolari. Le famiglie in lista per accedere ad un alloggio di edilizia residenziale pubblica sono oltre mille in più rispetto ad un anno fa. Per una richiesta complessiva che supera al momento le 20mila domande. In particolare continuano ad aumentare le famiglie che nel solo anno appena trascorso hanno fanno richiesta di ottenere un alloggio a canone sociale: 13.204 sono i nuclei in graduatoria secondo il dato aggiornato dal Dipartimento politiche abitative del Campidoglio. Ben 6.858 gli esclusi, chi per un reddito troppo alto, chi per vizi formali.

I QUARTIERI ‘CALDI’

Numeri che fanno il paio con quelli relativi ai circa ottanta immobili occupati nella sola Capitale in cui vivono un totale di circa 11mila persone, come acclarato di recente dalla Prefettura di Roma. Un problema, quello degli sgomberi, che rischia di aggravare e non poco la tensione sociale, specie nei quartieri più popolari, da San Basilio a Casal Bruciato passando per Testaccio e Garbatella, i quartieri ‘caldi’ della protesta sulla casa

REGIONE: TRA NUOVE LEGGI E PIANI DI SVENDITA

È incandescente quindi anche il fronte di scontro delle istituzioni con i sindacati e movimenti per la lotta alla casa, da anni attivi nella Capitale. Comitati, movimenti e associazioni, poco prima di Natale, hanno presidiato il consiglio regionale. Proprio nel corso dell’ultima seduta consiliare del 2019 il governatore Zingaretti ha annunciato  ai manifestanti una nuova norma che permetterà ai Comuni del Lazio di riservare una quota del proprio patrimonio immobiliare a quelle famiglie in condizioni di emergenza abitativa che però non hanno i requisiti per accedere alla graduatoria. Come ad esempio un attestato di residenza, che non può essere chiesto da chi occupa abusivamente. Tutto questo mentre l’Ente regionale ha dato il placet al Piano di risanamento della sua azienda di edilizia pubblica, Ater Roma, che ad oggi gestisce circa 48mila alloggi nella Capitale. E che intanto ha messo in vendita quasi 5mila unità abitative in zone di pregio, da cedere a prezzi di mercato, scontentando almeno parte del proprio partito.

ATER: VIA AL MAXI-PROGRAMMA DI COSTRUZIONE

Operazione di s-vendita, quest’ultima, volta a far cassa non solo per finanziare i grossi buchi di bilancio, ma anche per liberarsi di immobili vecchi e in condomini misti (in cui la manutenzione risulta più onerosa), da sostituire tramite nuovi programmi costruttivi. Come il piano triennale da 708 alloggi varato da Ater Roma appena qualche mese fa. Sul piatto circa 68 milioni di euro arrivati da Regione e Ministero di Infrastrutture e Trasporti, di cui 11 saranno utilizzati per la riqualificazione esterna del “Serpentone”, ovvero il maxi-complesso residenziale del Corviale (XV municipio), dove intanto si prevede la realizzazione di 103 appartamenti al quarto piano dello stabile, per anni simbolo delle occupazioni abusive. Da Laurentino 38 (IX) a Ponte di Nona (VI), passando per Ostia (X), Primavalle (XIV), Cesano (XV), Tor Vergata (VI), Quarticciolo (V) e Tiburtino III (IV): sono le zone interessate dagli interventi di edificazione. Con un occhio al consumo di suolo, visto che il 20% degli alloggi sarà realizzato su cubatura esistente, grazie a densificazioni e frazionamenti oltre che a cambi di destinazione d’uso.  

IL PIANO – RAGGI PER L’EDILIZIA SOCIALE PRIVATA

E sempre di cambi di destinazione d’uso si parla nel piano, varato il mese scorso dal Campidoglio, riguardante la ‘rigenerazione’ – in realtà ricostruzione e ampliamento  –  di edifici dismessi, molti dei quali verranno trasformati in alloggi di housing sociale. La scorsa estate il Comune di Roma ha lanciato un nuovo bando per un programma costruttivo di housing sociale in località Roma – Santa Palomba. Un piano per 4mila nuovi abitanti a Santa Palomba (XI), presentato in pompa magna dalla sindaca Raggi nel 2018 e i cui lavori sono già in partenza, piano contro cui si sono scagliati molti grillini, in Campidoglio e in Regione Lazio.

25/01/2020
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

“Colori dei Romani
Prosegue la mostra “Colori dei Romani. I mosaici dalle Collezioni Capitoline”, partita ad aprile 2021 al Museo della Centrale Montemartini. L’esposizione...

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
L'incendio di sedici automobili di proprietà di Poste Italiane Spa avvenuto questa notte a Roma ha provocato un grande spavento nella zona di Viale Palmiro...

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Roma Capitale
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
A dicembre 2022 Striscia la Notizia mandava in onda un servizio i cui si vedeva chiaramente uno degli operai di una ditta impegnata in una riparazione...

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Questa mattina, intorno alle ore 06:15, il personale operativo del Comando dei Vigili del Fuoco di Roma è intervenuto alla stazione Cipro della Metropolitana...

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.