sabato, 19 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

un progetto sul cinema con 110 studenti

Una piccola grande troupe alla scoperta della Tiburtina

Una piccola grande troupe alla scoperta della Tiburtina
L’arte del cinema conquista sempre maggiori spazi nelle scuole della periferia di Roma: il ciak “si gira” ora a Casal Bertone e a Casal Bruciato dove, grazie ai fondi del programma “Per Chi Crea”, promosso dal Mibact e gestito da SIAE, è partito a dicembre scorso il progetto “Cinema al Tiburtino”. Promosso dall’I.C. Piersanti Mattarella, in collaborazione con l’associazione ArtedelContatto, Fujakkà Lab, il CDQ Casal Bertone e il IV Municipio, il progetto si inserisce in un contesto dove l’integrazione tra le diverse realtà sociali e culturali è difficile, soprattutto per la carenza di spazi destinati alla cultura e alla socializzazione. La scuola, capofila del progetto, si pone tra gli obiettivi la ricostruzione del tessuto sociale del territorio, creando opportunità e spazi di dialogo tra gli studenti, favorendo l’aggregazione, l’inclusione sociale e l’intercultura. Sono circa 110 i ragazzi coinvolti nel progetto rivolto a gruppi inter-scuola primaria e agli studenti della scuola secondaria di I grado. “È un progetto di educazione ed alfabetizzazione all’immagine audiovisiva e alla creatività che coinvolge bambini e ragazzi tra i 9 e 13 anni- spiega Simone Moraldi, Presidente dell’associazione ArtedelContatto- Il progetto prevede, per i più piccoli, dei laboratori utilizzando l’animazione Stop-Motion, e per i ragazzi delle scuole medie la realizzazione di cortometraggi che saranno incentrati sul racconto del quartiere e del territorio. I ragazzi avranno modo di scoprirne la storia attraverso l’audiovisivo. Nei film verrà elaborato il rapporto con il quartiere che soffre di importanti deficit dal punto di vista socio-culturale; il nostro progetto vuole andare a bilanciare questo deficit riavvicinando i bambini alla cultura e portando i ragazzi a vivere il quartiere in modo più consapevole”.  Fondamentale, quindi, il rapporto col territorio, dove la “piccola grande troupe” cinematografica, grazie all’ausilio ed alla partecipazione del CDQ di Casal Bertone, realizzerà delle mini inchieste per approfondire la conoscenza dei luoghi storici che lo rappresentano. “Partecipiamo con molto entusiasmo a questo progetto- spiegano i membri del CDQ Casal Bertone- il nostro compito è, tra le altre cose, quello di rafforzare il senso di comunità, di riconoscere il valore di un quartiere che ha una storia, con luoghi simbolo e grandi personalità che lo hanno vissuto e attraversato e che devono essere conosciute e riconosciute, a partire dai bambini della scuola. Li accompagneremo in alcuni luoghi storici- aggiungono- come ad esempio le abitazioni dei partigiani che hanno vissuto a Casal Bertone, o di altri luoghi importanti dal punto di vista cinematografico che sono stati set di film importanti come “Mamma Roma” di P.P.Pasolini, girato in parte nel palazzo cosiddetto dei cervi o dei ferrovieri. Anche attraverso la partecipazione di alcuni esponenti del Comitato che si occupano di cinema, cerchiamo di osservare il quartiere da un altro punto di vista, facendo conoscere ai bambini non solo le parti negative, ma cosa ha rappresentato nella storia, cercando di capire da loro cosa manca e come vorrebbero che fosse in futuro”. ‘Cinema al Tiburtino’ parte dalla scuola e si estende all’intero quadrante, per coinvolgere i bambini nella scoperta del territorio, facendo emergere, al contempo, le loro esigenze e proposte. Perchè il cinema è “un gioco da ragazzi” per conoscere ed elaborare la realtà, ma offre anche alcuni strumenti per cambiarla: primo fra tutti la creatività.

 

25/01/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Completato il restauro della Fontana delle Naiadi

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

A Casal Monastero

Roma intitola una scuola a Piero Angela

Roma intitola una scuola a Piero Angela
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Completato il restauro della Fontana delle Naiadi

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo

I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo

Trovata un'intesa

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Organizzata per la prima volta nel 2023 nella capitale e promossa con successo dal Comune di Roma come iniziativa culturale col fine di combattere la dispersione...

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Operazione della Polizia di Stato

Ritrovate a Roma opere d'arte rubate in Spagna

Ritrovate a Roma opere d'arte rubate in Spagna
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

Sulla Via Collatina Vecchia

Roma, incendio in una discarica abusiva: operazioni di spegnimento durate tutta la notte (VIDEO)

Roma, incendio in una discarica abusiva: operazioni di spegnimento durate tutta la notte (VIDEO)
Nella giornata di giovedì 18 aprile si è sviluppato un grosso incendio in una discarica abusiva situata a Roma sulla Via Collatina Vecchia, tra la Palmiro...

Inaugurata la prima 'Zona 30' a Casal Monastero

Arriva a Roma la 'zona 30'

Arriva a Roma la 'zona 30'
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.