domenica, 26 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

un rimpallo di competenze a vari livelli

Via Chiana, il parcheggio riaprirà mai?

Via Chiana, il parcheggio riaprirà mai?

L’11 gennaio scorso il Mercato Trieste di via Chiana, dopo alcuni importanti interventi di riqualificazione, ha finalmente riaperto i battenti. Resta però ancora inaccessibile al pubblico il vicino parcheggio che conta ben 430 posti auto di cui otto riservati a persone con disabilità.

Una chiusura “temporanea” dal 2018

Era il dicembre 2017 quando gli utenti della struttura –  che serviva sia i residenti abbonati sia, come posteggio a ore, chi transitava in zona per fare commissioni e acquisti – hanno trovato un avviso che li informava della chiusura temporanea della stessa per interventi di manutenzione attinenti alla sicurezza, senza peraltro che nella comunicazione fosse indicata una data per la riapertura. Dopo una serie di accese proteste da parte  di cittadini e operatori del Mercato, la chiusura fu posticipata a gennaio del 2018 ma da allora il garage multi-livello interrato a tre piani, di proprietà del Comune di Roma e gestito in concessione dalla municipalizzata Atac è rimasto con le serrande abbassate, con conseguenti disagi per abitanti e frequentatori di un quartiere già fortemente congestionato, in cui lasciare le auto in sosta è diventato sempre più difficile.

La situazione attuale

Oggi, a circa due anni di distanza, la situazione sembra ancora molto incerta, anche perché su di essa incombono un incrocio di competenze a vari livelli istituzionali, vincoli burocratico-legislativi e concessioni di gestione che non facilitano né la chiarezza né l’indicazione di tempistiche certe quanto alla, si spera positiva, conclusione della vicenda. Di sicuro, oltre ai notevoli mancati introiti che il parcheggio, se in funzione, avrebbe garantito, c’è che lo stato della struttura, che richiedeva interventi di manutenzione e modernizzazione (per esempio quanto a impianto elettrico, edilizia, areazione, uscite di sicurezza e installazione di porte tagliafuoco), al momento sembra essere in condizioni ancora peggiori di quando le sbarre della stessa sono state abbassate. Una parte della ristrutturazione è stata eseguita ma in corso d’opera “sono state riscontrate ulteriori criticità che devono essere risolte con un intervento di manutenzione straordinaria” ci dice Valentina Caracciolo (Pd). Che dopo aver ricordato che il Municipio II ha coperto le spese per alcuni lavori aggiunge: “ora tocca al Dipartimento Mobilità del Comune e al concessionario della struttura intervenire”. La Presidente della Commissione Lavori Pubblici e Urbanistica del parlamentino di Via Tripoli fa quindi cenno alla elefantiaca burocrazia regnante in città (che ostacola non poco la possibilità di mettere in atto rapidamente possibili soluzioni) e conclude affermando che “faremo quanto in nostro potere per restituire al quartiere, fortemente danneggiato” dalla perdita della stessa, “una sua importante infrastruttura. A tal fine a breve incontreremo i dirigenti del Dipartimento Mobilità per sollecitare la realizzazione degli interventi necessari”. Dal canto suo Andrea Signorini (Lega), consigliere municipale di opposizione, commenta sottolineando che le forze di governo del Municipio e del Campidoglio “sono incapaci. Hanno fatto una stima” quanto ai fondi necessari per la ristrutturazione dell’edificio in questione “di appena 70mila euro e poi si sono accorti che era troppo bassa. Quindi, finiti i soldi, si è fermato tutto. Potevano risolvere parzializzando gli interventi e dando la concessione agli operatori del Mercato ma non l’hanno fatto. Ai cittadini del quartiere e agli utenti del parcheggio dico: se volete risposte concrete, alle prossime elezioni affidatevi a persone più competenti”.

Cristina di Giorgi

23/01/2020
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
“Oggi è un giorno storico per la Capitale: comincia ufficialmente il percorso che porterà Roma ad avere il Museo della Scienza. Un progetto atteso...

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

In crescita le firme, ma nessuna ombra di compromesso con le istituzioni municipali

Scalo Playground: la petizione dell’associazione Remuria per chiederne la riapertura

Scalo Playground: la petizione dell’associazione Remuria per chiederne la riapertura

Vigili del fuoco all'opera

Esplosione in un condominio del Nomentano

Esplosione in un condominio del Nomentano
Ieri sera, intorno alle ore 21:00, è avvenuta una forte esplosione all'interno di un condominio del Nomentano, in via della Lega Lombarda 61 (Municipio...

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Roma Capitale
Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
La Polizia di Roma Capitale ha intensificato i controlli sul rispetto dei limiti di velocità in tutto il territorio cittadino, con particolare attenzione...

Occupavano abusivamente l'area di ricovero delle Botticelle

Operazione di sgombero a Villa Borghese

Operazione di sgombero a Villa Borghese

C'è anche chi si è stato costretto ad affrontare crisi di panico

Il treno si ferma in galleria: pendolari a piedi sui binari (VIDEO)

Il treno si ferma in galleria: pendolari a piedi sui binari (VIDEO)
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

In piazza di Porta Maggiore

Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)

Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)

9 le persone arrestate per reati inerenti lo spaccio e la detenzione di sostanze stupefacenti

Sequestrati oltre 2 kg di droga e 3.430 euro in contanti

Sequestrati oltre 2 kg di droga e 3.430 euro in contanti
Nei giorni scorsi i poliziotti della Questura di Roma hanno messo a segno varie operazioni volte alla repressione dei reati inerenti lo spaccio. Gli...

Nato dagli studenti della Scuola Superiore di Giornalismo “Massimo Baldini”, dell’Università LUISS

Zeta, il giornale scritto da un’Intelligenza Artificiale

Zeta, il giornale scritto da un’Intelligenza Artificiale
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.