sabato, 1 aprile 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Festa dell'Epifania solidale

Pranzo al centro anziani per 160 persone svantaggiate

Pranzo al centro anziani per 160 persone svantaggiate

Aggiungi 160 posti a tavola, dividi il companatico e raddoppia… l’Epifania. Così il Centro anziani Casal Bruciato ha organizzato quest’anno una “doppia” Befana, solidale, aggregativa e festosa, invitando a pranzo, il 5 e il 6 gennaio, le persone rimaste sole e in condizioni di svantaggio economico. Il Comitato di gestione del centro ha curato la parte organizzativa per garantire due pranzi all’insegna della solidarietà a 160 persone, anticipando circa tremila euro per la copertura delle spese del catering e della musica. Una cifra considerevole che il Comune di Roma si è impegnato a restituire, essendo fondi destinati al Centro anziani, ma che, dal 2017 ad oggi, ancora non si vedono.

Dal Comune ancora niente fondi

“Sono otto anni che dirigo questo centro- afferma Enio Innocenzi, Presidente del centro anziani Casal Bruciato- ma il Comune non ci ha mai dato un centesimo. Abbiamo scoperto che ci sono trentatremila euro destinati ai centri anziani del municipio IV, ma sono fermi alla Ragioneria del Comune. Sono tremila euro da destinare ad ogni centro del municipio; il Comune, tramite e-mail, ci ha garantito che verranno erogati.- ha aggiunto- Al momento, però, li abbiamo anticipati, per garantire il pranzo a tutte le persone meno abbienti del quartiere”. Due giornate di musica, balli, convivialità e buon cibo per tante persone che, da quel giorno, hanno cominciato a frequentare assiduamente il centro, uscendo dal buio della solitudine. “E’ stata una manifestazione molto bella –racconta un partecipante- eravamo tanti, soprattutto persone meno abbienti. Ci hanno trattato divinamente, mettendoci a nostro agio. Per me è stata un’esperienza importante- aggiunge- da allora vengo qui tutti i pomeriggi, per ritrovarmi insieme ad altra gente. Sono rimasto solo e, piuttosto che stare tutto il giorno a casa, vengo qui perché ho trovato un ambiente che mi accoglie, mi da spazio, senza chiedermi niente in cambio”.

I centri sociali anziani

Sono strutture di servizio territoriali ricreative per la socializzazione, la cultura e l’aggregazione, dislocate su tutto il Comune di Roma ed aperte ai residenti che hanno compiuto 55 anni o con invalidità superiore al 60% per gli over 40 anni; i servizi sono gratuiti e l’iscrizione viene effettuata direttamente presso i centri del municipio di appartenenza.

Il Centro anziani di Casal Bruciato

Costituisce, quindi, un punto di riferimento importante per il quartiere: il comitato di gestione organizza diverse attività, da quelle ricreative a quelle socio-sanitarie. Al suo interno è presente un CAF e, a turno, medici e psicologi prestano consulenze e visite specialistiche. Durante l’anno il centro organizza corsi di ginnastica, ballo, informatica, sport, tornei e serate danzanti: l’ultima domenica del mese, inoltre, viene ospitato il mercatino dell’usato e del baratto, mentre è in cantiere la realizzazione di un orto urbano. Un’offerta variegata che mira a crescere, coinvolgendo gli over 55, con un’ attenzione particolare alle persone in difficoltà, affinché nessuno resti solo o senza cibo. Il messaggio, che parte dalla periferia e cerca di far “centro”, è avere la possibilità di garantire sempre un pasto caldo e compagnia a chi è solo e precario. Un “Natale” e un’ Epifania, insomma, che duri 365 giorni l’anno. “Sapete che cosa vi dico, io che non comando niente? Tutte queste belle cose accadranno facilmente; se ci diamo la mano i miracoli si faranno e il giorno di Natale durerà tutto l’anno”, recita lo Zampognaro nella poesia di Gianni Rodari. Casal Bruciato lo sa e, senza aspettare “i comodi” tempi delle amministrazioni, consegna per tempo a tutti “le calze” della solidarietà.

Francesca Zaccari

18/01/2020
Primo piano
Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

Indagini della Guardia di Finanza

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Indagini della Guardia di Finanza

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni
Sequestrati ad un imprenditore della provincia di Roma beni per milioni di euro, tra ville, terreni, società, centri commerciali, autoveicoli di lusso...

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

“Colori dei Romani

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
A poche ore dal grave incendio avvenuto in un parcheggio in via Palmiro Togliatti, che ha distrutto diversi automezzi di proprietà di Poste Italiane Spa,...

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
Roma Capitale
“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

Indagini della Guardia di Finanza

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
“Oggi è un giorno storico per la Capitale: comincia ufficialmente il percorso che porterà Roma ad avere il Museo della Scienza. Un progetto atteso...

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Prossimamente nuove aree pubbliche tra vie, piazze e aree verdi saranno presto intitolate a varie personalità che hanno avuto un ruolo nella vita e nella...

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.