domenica, 4 giugno 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Teatro e strutture sportive in arrivo

500mila euro per le carceri: ristrutturazioni e corsi a Latina, Velletri e Roma

500mila euro per le carceri: ristrutturazioni e corsi a Latina, Velletri e Roma

Buone notizie a fine anno per le carceri del Lazio, tristemente note più che altro per sovraffollamento e ripetuti atti violenti in cella. Questa volta sono stati assegnati i 500mila euro stanziati per l’esercizio finanziario 2019 dalla legge regionale n 7/2007 “Interventi a sostegno dei diritti della popolazione detenuta della regione Lazio”. 
Per la parte corrente, 90mila euro sono stati destinati al prosieguo delle attività della Casa di Leda, la prima casa-famiglia aperta in Italia per donne condannate con figli di età inferiore a dieci anni. 40mila euro, invece, sono stati destinati alle università di Roma Tre e Tor Vergata che, in virtù di appositi protocolli d’intesa sottoscritti con il Garante e con il Provveditorato, sono impegnate nel tutoraggio didattico dei detenuti iscritti presso i propri corsi di studio.

I restanti 120mila euro sono stati assegnati tramite bandi pubblici per la realizzazione di laboratori teatrali e progetti finalizzati al reinserimento sociale e alla promozione della pratica sportiva negli istituti di pena. Per la realizzazione di laboratori teatrali, sono stati ammessi e finanziati i progetti presentati dalle associazioni Arte Studio, La Ribalta, Sangue Giusto, Forte Apache e Per Ananke che si svolgeranno nel corso del 2020 nei penitenziari di Regina Coeli, Viterbo, Rieti, Velletri, Latina, Rebibbia Nuovo Complesso, Rebibbia femminile e Civitavecchia. Per quanto riguarda invece le attività trattamentali le domande finanziate sono quelle delle associazioni Edi, Arci Solidarietà Viterbo, Ancei, Vic Volontariato e A buon diritto e interesseranno l’Istituto penale minorile di Casal del Marmo e le carceri di Viterbo, Cassino, Rebibbia e Frosinone.

I 250mila euro stanziati per la Parte capitale riguardano invece gli “Interventi strutturali volti al miglioramento della condizione carceraria esistente negli Istituti penitenziari del Lazio”. Diverse le finalità degli interventi finanziati: dal sostegno alla genitorialità ed alla conservazione e miglioramento della vita affettiva e relazionale dei detenuti al reinserimento sociale e lavorativo, al benessere psicofisico e alle forme di espressività, creatività e riflessione. Trova così spazio la realizzazione di otto gazebo per l’area verde destinata ai colloqui all’aperto dei detenuti con i familiari nella Casa Circondariale Rebibbia Nuovo Complesso.

Per il “sostegno al reinserimento sociale e lavorativo” è stata anche finanziata la ristrutturazione dell’area esterna per consentire l’accesso delle detenute di alta sicurezza a spazi dedicati ad attività lavorative nella Casa Circondariale di Latina.

Ci sono poi gli interventi per il “sostegno al benessere psicofisico”: dalla ristrutturazione dei campi di calcio e sportivi di Rebibbia, Rieti e Frosinone, all’attrezzatura dell’area verde finalizzata ad attività motorie e ricreative nella Casa Circondariale di Viterbo. Infine quelli a “sostegno delle forme di espressività, creatività e riflessione” con l’approvazione della ristrutturazione delle sale teatro dei penitenziari di Rebibbia e Velletri.

“È molto importante il fatto che la Regione Lazio, di concerto con l’Amministrazione penitenziaria, torni a programmare i propri interventi, con risorse proprie, nel campo dell’esecuzione penale e specificamente detentiva”, commenta il Garante regionale Stefano Anastasìa. “Si tratta di un investimento che si affianca a quelli già posti in essere a valere sulle risorse del Fondo sociale europeo e destinati alla formazione professionale, all’inserimento lavorativo e all’inclusione sociale delle persone detenute o comunque provenienti da percorsi penali, e a cui si spera potranno a breve aggiungersi quelli destinati dalla Cassa delle Ammende a progetti condivisi con le Amministrazioni della giustizia”. “In questo modo – conclude il Garante – in un momento particolarmente delicato per le nostre carceri, la Regione adempie alle proprie responsabilità per il reinserimento sociale delle persone detenute, che si affianca al delicato compito della loro assistenza sanitaria, rendendo evidente quanto l’effettiva attuazione dell’articolo 27 della Costituzione richieda il concorso e il pieno coinvolgimento degli enti territoriali, responsabili di parte significativa delle azioni e degli interventi necessari per il rispetto della dignità dei detenuti e il loro migliore reinserimento sociale a fine pena”.

30/12/2019
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
Primo piano
Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Vincita alla lotteria degli scontrini

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Metro A chiusa ad agosto: gli aggiornamenti

Metro A chiusa ad agosto: gli aggiornamenti

Atac accelera i lavori per far tornare operativa la linea entro Natale

L'evento per le scuole elementari a Tor Bella Monaca

Presentato il fumetto di Gabino, la mascotte del Municipio VI

Presentato il fumetto di Gabino, la mascotte del Municipio VI
Questa mattina al Teatro di Tor Bella Monaca ha fatto la sua prima apparizione pubblica Gabino, la mascotte del VI Municipio. Gabino è un personaggio...

Il quartiere Ottavo Colle lancia la petizione su change.org

Petizione per ripristinare l'area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna

Petizione per ripristinare l'area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna

Al quartiere Appio e a Montesacro

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico
Manca poco al 77° anniversario delle Festa della Repubblica, per il 2 giugno 2023 a Roma sono previsti molteplici eventi e cerimonie istituzionali volti...

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate
Roma Capitale
Petizione per ripristinare l'area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna

Petizione per ripristinare l'area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna

Il quartiere Ottavo Colle lancia la petizione su change.org

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Al quartiere Appio e a Montesacro

Presentato il fumetto di Gabino, la mascotte del Municipio VI

Presentato il fumetto di Gabino, la mascotte del Municipio VI

L'evento per le scuole elementari a Tor Bella Monaca

Alle 2 di notte

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati
Poco dopo le ore 2 di stanotte si è sviluppato a Roma un violento incendio in un appartamento sito in viale dei Romanisti 10 a Torrespaccata (Municipio...

Ulteriori finanziamenti in arrivo

Lavori di riqualificazione al Liceo Cavour di Roma

Lavori di riqualificazione al Liceo Cavour di Roma

Malfunzionamenti sulla piattaforma CIE Online

Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina

Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Aperte le selezioni per 5 ristoranti

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici
Se si ha bisogno di un medico nei giorni di sabato, domenica o altri festivi, soprattutto se non si tratta di un caso grave, non ci sono solo i Pronto...

Fumo anche dai tombini

Incendio sulla Via Tiburtina

Incendio sulla Via Tiburtina
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.