martedì, 17 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

convenzione con il Comune è scaduta

Il Mitreo rischia di chiudere: salviamolo

Il Mitreo rischia di chiudere: salviamolo
Nel quartiere periferico di Corviale esiste una realtà speciale dedicata all’arte, alla creatività e all’espressività dei singoli e dei gruppi che, tuttavia, rischia di essere messa a tacere nel dicembre 2020 per decisione della Giunta Capitolina. Il piccolo gioiello, ricco di fermento culturale, è il Mitreo, uno spazio polifunzionale che ravviva un quartiere spesso colpito da pregiudizi di degrado e abbandono.

Il Progetto

Monica Milani, ideatrice del progetto, racconta la realtà del quartiere: “Corviale è stato abbandonato e vive ancora questo senso di isolamento dal resto della città. I primi anni del quartiere furono difficili perché l’iniziale progetto per il quartiere non è mai stato completato, e molti degli spazi comuni che sarebbero dovuti servire per creare nuovi servizi sono stati occupati. Il quartiere è stato visto come un luogo di perdizione.” Sorprende, dunque, che un centro così ricco di vita e cultura possa sorgere in un quartiere così problematico, ma Monica Milani, descrivendo il suo particolare concetto di arte, come strumento per entrare in relazione con gli altri e quindi creare una comunità più coesa, risponde: “Da artista ho cercato una forma creativa per modificare quel posto come strumento. Volevo rimettere l’arte contemporanea al centro della vita dei cittadini, infatti l’arte è stata emarginata dalla vita dei territori, mentre io da artista penso che l’arte è originalità dell’individuo. Se la persona ha la possibilità di esprimere se stessa può accettare l’originalità e la diversità dell’altro”. Il quartiere di Corviale, dunque, secondo l’artista, aveva bisogno di un progetto di questo tipo, per recuperare la sua vitalità. Nel 2005 l’artista vinse un bando dell’assessorato alle periferie del Comune di Roma che le fece ottenere la convenzione per attuare il suo progetto. Nonostante le iniziali difficoltà, Monica Milani fu la prima ad ottenere dal Comune di Roma l’autorizzazione triplice per rappresentazioni teatrali, concerti, serate danzanti ed ogni tipo di attività culturale.

Una realtà per tutta la Città

Inizialmente il centro soffrì la stessa esclusione del quartiere, poiché turisti e cittadini evitavano di raggiungere la periferia romana. Oggi la situazione è cambiata notevolmente, infatti il Mitreo è frequentato da tantissime persone, incluse famiglie con bambini, presentandosi come un luogo dedicato a tutti e non solo di nicchia, allo scopo di stare insieme in maniera diversa e creativa. All’interno del centro sono presenti tantissime associazioni, che insieme a “Mitreo-Iside” di Monica Milani, offrono ogni giorni corsi, laboratori, mostre su ogni linguaggio dell’arte, dalle arti visive, musicali, il teatro, alla danza e molte altre. Monica Milani descrive il Mitreo: “Ho cercato di costruire degli spazi di aggregazione e confronto. Il Mitreo è un open space circolare, dove contemporaneamente si fanno molte cose e bisogna misurarsi con gli altri, cioè realizzare un progetto nel rispetto della presenza degli altri.” Dunque il Mitreo è un cuore che pompa costantemente energia, cultura, idee ed innovazione, un centro di aggregazione, di riferimento culturale, nel quale possono incontrarsi persone con interessi di tutti i tipi, unendo cultura, socialità, sviluppo e impegno sociale. Monica Milani spiega: “Ho iniziato a creare una rete sul territorio, di istituzioni, cittadini, associazionismo e nel 2019 ho vinto il premio Cultura di Gestione per la rigenerazione urbana di Federculture, grazie al modello che ho messo in piedi, inserendo attività ed eventi, con poche risorse, ma grazie alla rete che ho costruito.”

Il rischio chiusura

Nonostante la grande importanza che questo luogo detiene nel quartiere ed in tutta la città di Roma, la Giunta non ha rinnovato la convenzione, che scadrà a dicembre 2020. La gestione dell’area sarà messa a bando in base alla delibera 140 del Comune di Roma che prevede il riordino delle concessioni degli immobili e proprietà del Comune. La Decisione nefasta andrà a colpire tutta la comunità, che si è fortemente opposta alla decisione e spera di riuscire a trovare una soluzione entro la data di scadenza. Monica Milani ha messo tutta se stessa nel progetto, commentando: “il Mitreo è un’opera d’arte perché è calzante con quello che ho sempre pensato rispetto al valore dell’arte: qualcosa a servizio dell’essere umano e che lo aiuta a conoscersi meglio. È vero che è nato da me, ma è un progetto collettivo.”

22/12/2019
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Un giorno di violenza e follia: due malviventi arrestati dopo sequestro di persona, tentata rapina e aggressioni. Dalle minacce in strada al tentativo...

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno a Roma chi non ha la tessera elettorale potrà votare anche con un attestato sostitutivo scaricabile...

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Ecco come fare

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti apre un nuovo spazio culturale nel cuore di Roma, a Piazza Mignanelli 23, accanto alla storica sede...

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle
Venerdì 16 maggio si è tenuto un importante tavolo tecnico in via dei Cerchi, promosso e coordinato dall’Assessorato alle Attività Produttive e alle...

Chi può candidarsi e come presentare la domanda

Roma, aperte le candidature a studenti universitari e cittadini per la funzione di presidente di seggio ai prossimi referendum

Roma, aperte le candidature a studenti universitari e cittadini per la funzione di presidente di seggio ai prossimi referendum
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.