sabato, 16 settembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

convenzione con il Comune è scaduta

Il Mitreo rischia di chiudere: salviamolo

Il Mitreo rischia di chiudere: salviamolo

Nel quartiere periferico di Corviale esiste una realtà speciale dedicata all’arte, alla creatività e all’espressività dei singoli e dei gruppi che, tuttavia, rischia di essere messa a tacere nel dicembre 2020 per decisione della Giunta Capitolina. Il piccolo gioiello, ricco di fermento culturale, è il Mitreo, uno spazio polifunzionale che ravviva un quartiere spesso colpito da pregiudizi di degrado e abbandono.

Il Progetto

Monica Milani, ideatrice del progetto, racconta la realtà del quartiere: “Corviale è stato abbandonato e vive ancora questo senso di isolamento dal resto della città. I primi anni del quartiere furono difficili perché l’iniziale progetto per il quartiere non è mai stato completato, e molti degli spazi comuni che sarebbero dovuti servire per creare nuovi servizi sono stati occupati. Il quartiere è stato visto come un luogo di perdizione.” Sorprende, dunque, che un centro così ricco di vita e cultura possa sorgere in un quartiere così problematico, ma Monica Milani, descrivendo il suo particolare concetto di arte, come strumento per entrare in relazione con gli altri e quindi creare una comunità più coesa, risponde: “Da artista ho cercato una forma creativa per modificare quel posto come strumento. Volevo rimettere l’arte contemporanea al centro della vita dei cittadini, infatti l’arte è stata emarginata dalla vita dei territori, mentre io da artista penso che l’arte è originalità dell’individuo. Se la persona ha la possibilità di esprimere se stessa può accettare l’originalità e la diversità dell’altro”. Il quartiere di Corviale, dunque, secondo l’artista, aveva bisogno di un progetto di questo tipo, per recuperare la sua vitalità. Nel 2005 l’artista vinse un bando dell’assessorato alle periferie del Comune di Roma che le fece ottenere la convenzione per attuare il suo progetto. Nonostante le iniziali difficoltà, Monica Milani fu la prima ad ottenere dal Comune di Roma l’autorizzazione triplice per rappresentazioni teatrali, concerti, serate danzanti ed ogni tipo di attività culturale.

Una realtà per tutta la Città

Inizialmente il centro soffrì la stessa esclusione del quartiere, poiché turisti e cittadini evitavano di raggiungere la periferia romana. Oggi la situazione è cambiata notevolmente, infatti il Mitreo è frequentato da tantissime persone, incluse famiglie con bambini, presentandosi come un luogo dedicato a tutti e non solo di nicchia, allo scopo di stare insieme in maniera diversa e creativa. All’interno del centro sono presenti tantissime associazioni, che insieme a “Mitreo-Iside” di Monica Milani, offrono ogni giorni corsi, laboratori, mostre su ogni linguaggio dell’arte, dalle arti visive, musicali, il teatro, alla danza e molte altre. Monica Milani descrive il Mitreo: “Ho cercato di costruire degli spazi di aggregazione e confronto. Il Mitreo è un open space circolare, dove contemporaneamente si fanno molte cose e bisogna misurarsi con gli altri, cioè realizzare un progetto nel rispetto della presenza degli altri.” Dunque il Mitreo è un cuore che pompa costantemente energia, cultura, idee ed innovazione, un centro di aggregazione, di riferimento culturale, nel quale possono incontrarsi persone con interessi di tutti i tipi, unendo cultura, socialità, sviluppo e impegno sociale. Monica Milani spiega: “Ho iniziato a creare una rete sul territorio, di istituzioni, cittadini, associazionismo e nel 2019 ho vinto il premio Cultura di Gestione per la rigenerazione urbana di Federculture, grazie al modello che ho messo in piedi, inserendo attività ed eventi, con poche risorse, ma grazie alla rete che ho costruito.”

Il rischio chiusura

Nonostante la grande importanza che questo luogo detiene nel quartiere ed in tutta la città di Roma, la Giunta non ha rinnovato la convenzione, che scadrà a dicembre 2020. La gestione dell’area sarà messa a bando in base alla delibera 140 del Comune di Roma che prevede il riordino delle concessioni degli immobili e proprietà del Comune. La Decisione nefasta andrà a colpire tutta la comunità, che si è fortemente opposta alla decisione e spera di riuscire a trovare una soluzione entro la data di scadenza. Monica Milani ha messo tutta se stessa nel progetto, commentando: “il Mitreo è un’opera d’arte perché è calzante con quello che ho sempre pensato rispetto al valore dell’arte: qualcosa a servizio dell’essere umano e che lo aiuta a conoscersi meglio. È vero che è nato da me, ma è un progetto collettivo.”

22/12/2019
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

Prestito delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Diminuzione dei mezzi e misure contro la sosta selvaggia

Tariffa agevolata Metrebus per gli under 19 residenti a Roma

Tariffa agevolata Metrebus per gli under 19 residenti a Roma

Abbonamento annuale agevolato in vendita dal 7 settembre

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'
“A Roma il Saudi Village, è come l’AVIS che ospita Dracula. È davvero singolare che Roma candidata per Expo 2030 ospiti un evento per promuovere...

L'uomo vittima di estorsione

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

Primo e unico comune italiano ad avviare la fase di sperimentazione

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Il danno si è verificato lo scorso 18 giugno

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale
La Polizia di Roma Capitale nel corso di controlli volti a contrastare l'attività dei parcheggiatori abusivi ha fermato nei giorni scorsi 6 persone nell'atto...

L'uomo aveva precedenti

Riprende con il cellulare le parti intime di ragazzine a passeggio per Roma: arrestato

Riprende con il cellulare le parti intime di ragazzine a passeggio per Roma: arrestato
Roma Capitale
Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

L'uomo vittima di estorsione

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Primo e unico comune italiano ad avviare la fase di sperimentazione

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Il danno si è verificato lo scorso 18 giugno

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

Finisce così una storia di truffa agli anziani

Chiede informazioni per vendere la refurtiva ad un agente in borghese: arrestato

Chiede informazioni per vendere la refurtiva ad un agente in borghese: arrestato
Un truffatore non particolarmente fortunato e nemmeno molto accorto quello arrestato nei giorni scorsi a Roma dagli agenti della Polizia di Stato del commissariato...

Prestito delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

È nata una rara zebra di Grevy

Fiocco rosa al Bioparco di Roma

Fiocco rosa al Bioparco di Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Diminuzione dei mezzi e misure contro la sosta selvaggia

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Fine lavori previsto per il 9 settembre

Cantiere notturno sul viadotto di via del Foro Italico

Cantiere notturno sul viadotto di via del Foro Italico
L’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Roma Ornella Segnalini ha comunicato che sono in corso i lavori notturni di riqualificazione e completa...

Parco intitolato a Ole Kirk Kristiansen a Selva Candida

A Roma un parco pubblico intitolato al fondatore della LEGO

A Roma un parco pubblico intitolato al fondatore della LEGO
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.