lunedì, 27 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

arriva lo stop all’ordinanza

Casale Alba 2, il Campidoglio sospende lo sgombero

Casale Alba 2, il Campidoglio sospende lo sgombero

Lo sgombero del Casale Alba 2, all’interno del Parco di Aguzzano, è stato sospeso. A deciderlo la direttrice del Dipartimento Patrimonio del Comune di Roma, Valeria Minniti, che così sospende l’ordinanza di sgombero decisa dal Municipio IV. Grande la soddisfazione del “Forum per la tutela di Aguzzano”, che nell’ultimo anno ha portato avanti la propria battaglia per evitare lo sgombero del Casale. A fine ottobre per questo si erano anche resi protagonisti di un blitz durante la seduta del Consiglio del Municipio IV “Nella mattinata del 28 novembre – si legge in una nota del Forum –  decine di attivisti del Forum per la Tutela del Parco di Aguzzano hanno effettuato un blitz all’Assessorato Patrimonio e Politiche Abitative del Comune di Roma per portare all’attenzione dell’Assessore Vivarelli la questione relativa ai casali di Aguzzano ed in particolare del Casale Alba 2, su cui pende un’ordinanza di sgombero frutto della vendetta politica della Giunta del Municipio IV a seguito della mobilitazione del Forum contro la delibera pizzeria nel Casale Alba 1, bocciata due mesi fa”. L’incontro con l’Assessore “era stato richiesto a metà ottobre, ma da allora nessuna novità, seppure il Forum fosse stato convocato in audizione il 6 novembre dalla Commissione Capitolina congiunta Cultura e Patrimonio. Benchè la Commissione avesse costituito un primo passo, con il riconoscimento del Forum in una sede ufficiale e l’inizio di un percorso di confronto su Aguzzano, era un’interlocuzione insufficiente: il principale promotore del Forum è proprio il Casale Alba 2, dunque le due entità non possono essere trattate come separate. La richiesta portata all’Assessorato era quella di riconoscere l’attività svolta dal Casale negli ultimi 7 anni e di sospendere ogni provvedimento sul Parco di Aguzzano in attesa dell’avvio di una pianificazione partecipata e condivisa che riguardi l’intero parco, come stabilito dal Consiglio del Municipio IV e come ribadito dalla Commissione Capitolina congiunta”.

Il passaggio decisivo e il riconoscimento dell’attività svolta in questi ultimi anni

“Una delegazione del Forum è stata ricevuta dalla direttrice del Dipartimento Patrimonio Valeria Minniti. La direttrice, preso atto della questione, ha emesso una nuova determina che sospende l’efficacia della determina di sgombero fino al 31 agosto 2020 e ammette il prezioso lavoro svolto dal Casale Alba 2 nel corso di questi 7 anni, indicato espressamente come “punto di aggregazione riconosciuto sul territorio”. Il provvedimento, prosegue il comunicato, “ottenuto dopo un anno di intense mobilitazioni del Forum con un percorso politico reale, allargato, partecipato su Aguzzano, sconfessa l’ultimo assurdo atto della Giunta del Municipio IV in questa paradossale vicenda. Siamo consapevoli del fatto che questa sospensione non sia una soluzione definitiva e che tanto sia ancora il lavoro da fare sui casali di Aguzzano, sul parco e in generale sulle criticità del nostro territorio. Un punto di partenza, più che di arrivo, ma senza dubbio significativo. Auspichiamo che questo riconoscimento non resti un atto isolato, per Aguzzano come per tutta la città: c’e’ urgente bisogno di una netta inversione di tendenza, che metta al centro la politica dal basso e i bisogni delle persone piuttosto che un’ottusa e miope legalità senza prospettive”. 

20/12/2019
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
L'incendio di sedici automobili di proprietà di Poste Italiane Spa avvenuto questa notte a Roma ha provocato un grande spavento nella zona di Viale Palmiro...

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

La Giunta approva la delibera sul pubblico interesse

Ok allo stadio della Roma a Pietralata: inaugurazione nel 2027

Ok allo stadio della Roma a Pietralata: inaugurazione nel 2027
Lo stadio della Roma sarà a Pietralata ora è ufficiale. “La giunta comunale ha votato la delibera sul pubblico interesse al nuovo stadio della Roma“....

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Roma Capitale
Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Nei Municipi IV e XI e negli ex Punti Informativi Turistici

Carta d'Identità Elettronica: 28 e 29 gennaio nuovo Open Day

Carta d'Identità Elettronica: 28 e 29 gennaio nuovo Open Day
Gli Open Day dedicati alla carta d’identità elettronica proseguono nel weekend del 28 e 29 gennaio con le aperture straordinarie degli uffici anagrafici...

Polizia di Stato

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma

Nei Municipi III, IV, VII, XI e negli ex Punti Informativi Turistici

Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day

Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Percorso di 8 Km con 21 fermate

Tram Togliatti: il progetto della linea che andrà da Ponte Mammolo a Subaugusta

Tram Togliatti: il progetto della linea che andrà da Ponte Mammolo a Subaugusta

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
La Giunta capitolina ha deliberato che Roma non applicherà lo stralcio dei debiti nei confronti del fisco in riscossione coattiva fino al 2015. Si avvale...

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.