martedì, 28 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

La Raggi rilancia l’housing sociale

Edilizia privata su tredici siti da recuperare

Edilizia privata su tredici siti da recuperare

Nelle stanze che contano della politica romana, oltre che di rifiuti, si continua a discutere di emergenza abitativa e di edilizia privata. Il 3 dicembre la maggioranza a 5stelle ha votato in aula Giulio Cesare un piano di recupero di siti pubblici abbandonati da trasformare in alloggi di cosiddetto ‘housing sociale’, edilizia residenziale a prezzo calmierato. Quattro i Piani già approvati: dalla scuola Ventunni in via Ventunni, all’ex mercato di Torre Spazzata, dall’ex Mira Lanza agli ex uffici municipali di via Portuense. Ma è decisamente più lunga la lista degli immobili che la Giunta Raggi ha intenzione di recuperare (leggi il box).

RECUPERO DI 13 AREE E IMMOBILI

Sono tredici difatti tra immobili ed aree dismesse di proprietà pubblica – da siti industriali chiusi ad ex scuole – da convertire in altre destinazioni d’uso tramite varianti al piano regolatore. Il tutto affidando in gestione ai privati, con annessa concessione del terreno in diritto di superficie. Questi avranno la possibilità di demolire e ricostruire gli immobili con un generoso premio di cubatura.  Ma gli immobili rimarranno di proprietà del Comune. Delle strutture selezionate, subito quattro sono state messe a bando nell’iniziativa internazionale di progettazione “Reinventing cities”.

RAGGI: “CAMBIAMO ROMA”

L’edilizia privata a carattere ‘sociale’ sembra essere l’asso nella manica della sindaca Raggi sul versante delle politiche abitative. Tanto da presentarsi, il giorno dopo il voto in Aula, in conferenza stampa per presentare in pompa magna quello – parole sue –  che «è una sfida per cambiare il paradigma dell’urbanistica e dell’edilizia a Roma”. Si riferiva, per la precisione, al cosiddetto piano di valorizzazione immobiliare che poche ore prima era stato approvato dai consiglieri capitolini.

GIUNTA AVANTI TUTTA

Argomento sempre più caldo nella Capitale, quello dell’emergenza abitativa, sin da quando il prefetto Gerarda Pantalone ha approvato un piano pluriennale per gli sgomberi. Era lo scorso luglio e in quella fase il Viminale conteggiò circa 11mila persone che occupano abusivamente un alloggio a Roma. Dato quasi coincidente con i 13mila in lista d’attesa per una casa popolare. E allora ecco che i delegati della sindaca all’Urbanistica e al Patrimonio, gli assessori Luca Montuori e Valentina Vivarelli, hanno portato in Aula un atto sulla riqualificazione del patrimonio immobiliare, infilandoci in mezzo la destinazione dell’housing sociale. Un’edilizia residenziale pubblica che andrebbe – così almeno sostiene la Giunta Raggi –  a tamponare l’emergenza per quanto riguarda fasce di reddito che non rientrano nel tetto per ottenere una casa popolare, ma che hanno al contempo difficoltà ad accedere al libero mercato delle abitazioni. Critici sul provvedimento i consiglieri di minoranza Cristina Grancio (Gruppo misto) e Stefano Fassina, che puntano il dito contro «una ‘valorizzazione’ dietro cui si cela – hanno tuonato –  l’ennesima privatizzazione dei patrimonio pubblico». 

12/12/2019
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali
È online il bando per la selezione dei progetti culturali da realizzarsi nell’ambito della Notte dei Musei 2023 a Roma. La manifestazione - giunta alla...

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
“Oggi è un giorno storico per la Capitale: comincia ufficialmente il percorso che porterà Roma ad avere il Museo della Scienza. Un progetto atteso...

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
Roma Capitale
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
‘Poisoned by the Islamic Regime‘, avvelenate dal Regime islamico: questo il titolo della nuova opera della street artist Laika, comparsa nella notte...

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Una ventenne turista americana in visita a Roma stava viaggiando sull'autobus della linea numero 8 quando si è accorta che le era stato sottratto l'iPhone...

Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.