sabato, 1 aprile 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

soddisfatti delle nuove regole

Occupazione suolo pubblico al Centro Storico, “un cambiamento epocale”

Occupazione suolo pubblico al Centro Storico, “un cambiamento epocale”

Bene le nuove regole. Ma ora bisogna organizzarsi per poterle attuare. È il messaggio che i ristoratori del centro storico mandano al Campidoglio a pochi giorni dall’approvazione in Assemblea capitolina della delibera che modifica il Regolamento per l’occupazione del suolo pubblico. “Un cambiamento epocale” secondo Fabio Mina, vicepresidente Fiepet – Confesercenti Roma, presidente dell’associazione Lupe Roma – Libera Unione Pubblici Esercizi e della Consulta del commercio del Municipio I.

La nuova delibera

Riporta le competenze in materia di occupazione di suolo pubblico all’amministrazione centrale, quindi al Comune e non più al Municipio, compresi naturalmente i piani di massima occupabilità. “Al Campidoglio e all’Assessore Cafarotti ora chiediamo che l’assessorato alle Attività Produttive si doti al più presto di un ufficio di scopo presso il dipartimento commercio, proprio per far fronte alle centinaia di istanze di revisione dei piani che arriveranno. Noi – spiega Mina – siamo pronti con i nostri tecnici e i nostri legali per seguire le istanze, alcune le avevamo già inviate al Municipio e le inoltreremo all’amministrazione centrale. Presenteremo istanze di revisione là dove ce ne siano i presupposti, i requisiti, il cambio di stato dei luoghi per esempio, o dei vizi di forma o degli errori che sono stati fatti nella redazione dei piani. Ci sono stati anche degli errori di valutazione sostanziali, però non c’era uno strumento del Municipio per gestire queste situazioni, l’unica via era appellarsi al Tar e provare a vincere con una sospensiva. Chiediamo un nuovo ufficio di scopo e una nuova commissione tecnica che vada a recepire, accogliere e deliberare poi in giunta comunale le nostre richieste di revisioni”.

Il cambio di competenze

“La scorsa settimana abbiamo assistito ad un cambio epocale di competenze – aggiunge ancora Mina -. I piani di massima occupabilità nati nel 2010 hanno visto ridurre centinaia di occupazioni di suolo pubblico, portando a una distruzione commerciale delle imprese del centro storico. Questo dispositivo purtroppo ha creato una discrasia, una disparità di trattamento sul territorio perché sono stati redatti piani per 160 vie a fronte delle 1.600 vie del centro storico, innescando così una concorrenza sleale tra attività commerciali su strade parallele piuttosto che sulla stessa strada a numeri civici diversi. Abbiamo sempre contestato questa situazione, chiedendo una regolamentazione con regole certe, vere e univoche per tutti. Finora il Municipio I non aveva uno strumento normativo che potesse dare modo, ai ristoratori e a noi come associazione di categoria, di presentare delle istanze per la revisione dei piani di massima occupabilità o progetti di riqualificazione urbana, per andare a integrare l’occupazione di suolo pubblico. Nella nuova delibera del Campidoglio è previsto proprio questo”. Un tema particolarmente sentito nel centro storico perché si tratta, in concreto, di decidere come – e quanto – può essere destinato lo spazio di vie, piazze e marciapiedi contesi tra l’esigenza degli esercenti di poter lavorare esponendo tavoli  e strutture esterne e la sensibilità di chi, invece, ritiene più decorosa una via libera.

Un percorso partecipato

“Ci auguriamo che il Campidoglio ci ascolti – conclude – e faremo di tutto per supportare il lavoro del dipartimento commercio affinché si doti quanto prima di questo ufficio e si inizi a lavorare. Quello che chiediamo è un percorso partecipato, con dei tavoli di confronto e con l’amministrazione centrale perché crediamo sia fondamentale lavorare a stretto contatto con chi oggi rappresenta centinaia di imprese del centro storico, che fanno economia e danno un servizio ai turisti”. “Noi siamo cittadini, tutti. Gran parte dei ristoratori vive nel centro storico. Non abbiamo mai alimentato né voluto questa guerra intestina tra residenti e commercianti, è stata creata ad arte dalla politica e da una parte delle testate giornalistiche. Per noi ben venga un progetto per riqualificare le aree inserendo delle occupazioni di suolo pubblico totalmente decorose e di un livello medio-alto, andando a coniugare gli interessi della collettività”.

12/12/2019
Primo piano
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

Indagini della Guardia di Finanza

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Questa mattina, intorno alle ore 06:15, il personale operativo del Comando dei Vigili del Fuoco di Roma è intervenuto alla stazione Cipro della Metropolitana...

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
La Polizia di Roma Capitale ha intensificato i controlli sul rispetto dei limiti di velocità in tutto il territorio cittadino, con particolare attenzione...

La piattaforma che punta ad aumentare l'offerta di professionisti in ambito tecnologico

Frontiere: apre a Roma il nuovo polo di consulenza tech per le aziende

Frontiere: apre a Roma il nuovo polo di consulenza tech per le aziende
Roma Capitale
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

Indagini della Guardia di Finanza

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Ad un anno dall'invasione dell'Ucraina

Inaugurata a Piazza Cavour installazione contro la guerra

Inaugurata a Piazza Cavour installazione contro la guerra
È stata inaugurata questa mattina a Piazza Cavour, esattamente un anno dopo lo scoppio della guerra in Ucraina, l’installazione ‘L’incontro. Simbolo...

Il liceo Pilo Albertelli di Roma è il primo nel Lazio a introdurlo nel regolamento d'istituto

Arriva la proposta di legge per il congedo mestruale a scuola e nei luoghi di lavoro

Arriva la proposta di legge per il congedo mestruale a scuola e nei luoghi di lavoro

Un racconto interattivo e personalizzato del territorio

MusEQ, la App per esplorare l’Esquilino in modo innovativo

MusEQ, la App per esplorare l’Esquilino in modo innovativo

La Polizia chiude il locale

Minorenne priva di sensi per abuso di sostanze alcoliche

Minorenne priva di sensi per abuso di sostanze alcoliche

Iniziativa della Guardia di Finanza

Beni confiscati, donati ai giovani pazienti del Bambino Gesù

Beni confiscati, donati ai giovani pazienti del Bambino Gesù
Nella mattinata di venerdì 17 febbraio, alcuni militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma hanno consegnato alla Fondazione Ospedale...

In piazza di Porta Maggiore

Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)

Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.