mercoledì, 31 maggio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

debito di 32 milioni di Parsitalia

Stadio della Roma, a rischio fallimento una società di Parnasi

Stadio della Roma, a rischio fallimento una società di Parnasi

Il costruttore romano, Luca Parnasi, finito sotto processo penale insieme a una schiera di funzionari e politici per presunti illeciti relativi al nuovo stadio della Roma a Tor di Valle, si ritrova a dover gestire più di qualche problema economico. Prima di costruire la nuova arena calcistica, Parnasi sarà costretto a fare lo slalom non solo nella macchina amministrativo-burocratico del Campidoglio, ma anche nel mondo bancario e finanziario. Difatti sul gioiellino di famiglia del Gruppo Parnasi, la società Parsitalia, penderebbe un debito di 32 milioni di euro nei confronti dell’Agenzia delle Entrate, con udienza fissata il prossimo 18 dicembre presso il Tribunale Civile di Roma, sezione fallimentare, che rischia di portare la società al fallimento.

BUCO DA 500 MILIONI?

Il buco stimato del Gruppo edilizio romano si aggirerebbe – il condizionale è d’obbligo – sui 500 milioni di euro e sarebbe stato contratto con l’istituto di credito Unicredit. Un debito cumulato che – per usare le parole di Milano Finanza, rivista molto accreditata nel settore finanziario – rappresenterebbe una delle principali, se non la più rilevante, sofferenze del gruppo Unicredit. Non a caso la stessa Unicredit starebbe portando avanti, insieme ad un importante e stimato operatore immobiliare della Repubblica Ceca, il tentativo di“rilevare il 100% delle società Capital Dev, Parsitalia ed Euronova (ovvero il cuore del Gruppo Parnasi, ndr) – così si legge sempre su Milano Finanza – e avviare, poi, un processo di ristrutturazione interna, oltre che a sostenere il business plan relativo allo sviluppo immobiliare dei progetti in pancia ai veicoli dell’ormai ex immobiliarista capitolino”.

NUOVO AZIONISTA IN VISTA PER LA AS ROMA

Al di là dei problemi economici, il progetto del nuovo stadio avviato anni fa è ancora di fatto fermo al palo, con il club giallorosso di James Pallotta, che vuole lo stadio per la sua Roma, costretto a convocare i soci per un nuovo aumento di capitale da 150 milioni. Ma ora, con il probabile arrivo di un nuovo azionista di riferimento per la squadra capitolina, ovvero un imprenditore americano, ogni problema giallorosso potrebbe risolversi.

PRESUNTO FINANZIAMENTO ILLECITO A PARTITI

Intanto però per Luca Parnasi sta prendendo corpo un ulteriore guaio penale. La Procura di Roma ha chiuso il filone dell’inchiesta sul nuovo stadio della Roma che vedeva indagati, per finanziamento illecito, il tesoriere della Lega Giulio Centemero e l’ex tesoriere del Pd e ora passato a Italia Viva, Francesco Bonifazi. Per il procuratore aggiunto Paolo Ielo i due avrebbero ricevuto finanziamenti appunto dal costruttore Luca Parnasi. Alla “Più Voci”, rappresentata da Centemero, sarebbero arrivati finanziamenti, non registrati a bilancio, per 250mila euro in due tranches da 125 mila tra il 2015 e il 2016. A Bonifazi, invece, oltre a un finanziamento illecito ad ‘Eyu’ da 150.000 euro a marzo 2018 emesso dall’immobiliare Pentapigna di Luca Parnasi, i pm contestano anche la falsa fatturazione per aver consentito l’evasione fiscale su un’operazione inesistente. Il finanziamento alla fondazione presieduta dallo stesso Bonifazi, sarebbe infatti stato camuffato come uno studio sul rapporto degli italiani con la casa.

SLITTA A FEBBRAIO IL PROCESSO

Il processo penale in corso al tribunale di piazzale Clodio per le presente corruzioni è slittato lo scorso 2 dicembre a causa dello sciopero indetto dagli avvocati. Si tornerà in aula a febbraio. Allora la presidente della corte, Paola Roja, dovrà valutare le ultime costituzioni di parte civile e anche siglare definitivamente la riunione di questo filone stadio con quello a carico di Luca Lanzalone, l’avvocato genovese inviato a Roma dai vertici del Movimento 5 Stelle per sbloccare la “querelle” sullo stadio, che è invece finito invischiato nell’accusa di aver percepito bustarelle sotto forma di incarichi in cambio del suo appoggio amministrativo. L’Assoconsum e l’avvocatura dello Stato per il Ministero dei Beni culturali avevano chiesto la costituzione di parte civile nell’ultima udienza, aggiungendosi alle parti già costituite come Campidoglio, Regione Lazio, Codacons e Cittadinanza Attiva. In questo processo cardine la procura ha chiamato sul banco dei testimoni la sindaca Virginia Raggi e gli assessori allora in carica Massimo Colomban e Paolo Berdini, Partecipate e Urbanistica. Ma anche il direttore generale del Campidoglio Franco Giampaoletti e il dg della AS Roma Mauro Baldissoni.

Valery Palmieri

08/12/2019
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

Metro A chiusa ad agosto: gli aggiornamenti

Metro A chiusa ad agosto: gli aggiornamenti

Atac accelera i lavori per far tornare operativa la linea entro Natale

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Vincita alla lotteria degli scontrini

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Al quartiere Appio e a Montesacro

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati
Fiamme stanotte a Roma in un palazzo di 6 piani al quartiere Appio (Municipio VII), per la precisione in via Imeria al numero 2. A prendere fuoco è stata...

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Alle 2 di notte

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati
Poco dopo le ore 2 di stanotte si è sviluppato a Roma un violento incendio in un appartamento sito in viale dei Romanisti 10 a Torrespaccata (Municipio...

Ulteriori finanziamenti in arrivo

Lavori di riqualificazione al Liceo Cavour di Roma

Lavori di riqualificazione al Liceo Cavour di Roma
Roma Capitale
2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Al quartiere Appio e a Montesacro

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati

Alle 2 di notte

Malfunzionamenti sulla piattaforma CIE Online

Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina

Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina
I cittadini romani stanno riscontrando problemi nel servizio prenotazioni per il rinnovo della carta d'identità elettronica. L'incendio divampato ieri...

Aperte le selezioni per 5 ristoranti

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Fumo anche dai tombini

Incendio sulla Via Tiburtina

Incendio sulla Via Tiburtina

Vincita alla lotteria degli scontrini

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro
Una coppia acquista una ciotola per un cagnetto appeno adottato e vince 25 mila euro alla lotteria degli scontrini. È quanto comunica l’Agenzia delle...

Stazione Cristoforo Colombo

Ostia, treno Metromare imbrattato da graffiti

Ostia, treno Metromare imbrattato da graffiti
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.