“Per la realizzazione del secondo stralcio del Parco Archeologico di Centocelle ci si è posti come obiettivo di impegnare i fondi stanziati entro il 31 dicembre di quest’anno”. L’annuncio arriva dalla Presidente della Commissione Cultura Capitolina Eleonora Guadagno al termine di una seduta convocata per verificare l’iter amministrativo e procedurale sui passaggi propedeutici al progetto di recupero e valorizzazione della storica area del Municipio V. Per quanto riguarda la realizzazione del secondo stralcio si tratta di opere di riqualificazione del Parco necessarie per la realizzazione del Centro Espositivo che su quella parte di Parco insisterebbe. “Il progetto per il quale fu fatto un Bando nel 2013 – spiega la Guadagno – è in fase di rivisitazione rispetto alla normativa vigente. La nuova versione dovrà tenere conto anche di opere “di servizio” all’area dedicata alla musealizzazione come la realizzazione di un’area parcheggio, l’individuazione di una soluzione per la viabilità interna al Parco che consenta il transito anche di mezzi pesanti e la previsione di impianti fognari e di servizi igienici, oltre a dover affrontare il tema degli accessi per i cittadini già emerso in precedenti sedute di commissione”. L’obiettivo, appunto, è quello di impegnare i fondi entro la fine di quest’anno, e “questo – specifica Eleonora Guadagno – grazie al coinvolgimento di una delle ditte della graduatoria relativa al Bando del 2013, senza dover ricorrere ad un bando ex novo”. In parallelo la Sovrintendenza capitolina ha già avviato la procedura di gara (dell’importo di 40 mila euro, con ribasso d’asta) per lo scavo archeologico dell’area delle Piscine, individuando la ditta che effettuerà i saggi e la valutazione degli strati di terreno che rivestono l’area. “L’impegno della Commissione Cultura – conclude la Presidente – è quello di continuare a seguire l’avanzamento delle diverse fasi di realizzazione delle opere di riqualificazione di uno dei parchi archeologici più importanti della città, anche attraverso una prossima commissione congiunta con la Commissione Ambiente, in cui si avranno gli esiti del pronunciamento del TAR sui ricorsi relativi alle attività degli autodemolitori abusivi che da anni danneggiano la parte di Parco a ridosso della Via Palmiro Togliatti. L’occasione sarà anche quella di avere aggiornamenti sulla tossicità denunciata dell’area, che attraverso attività svolte negli scorsi mesi, di rilevamento e di analisi di porzioni di suolo, sottosuolo e acque, nonché della qualità dell’aria, sono volte a mettere in campo mirate azioni di bonifica da parte dell’Amministrazione, in collaborazione con la Regione Lazio”.
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Cotral, Atac, RomaTpl
2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici
A suo carico le spese di rimozione
Più volte sorpreso dalle telecamere mentre abbandonava rifiuti speciali in strada
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Il Campidoglio vara il piano 2023-2025.
Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti
L'iniziativa promossa da Roma Capitale che punta alla riqualificazione urbana a partire dalla ristorazione sostenibile
A Roma studenti progettano ‘i dehors del futuro’
Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale
Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Roma Capitale
Soprattutto per superamento limiti velocità
Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
3 arrestati e un denunciato dalla Polizia
Non si fermano all'alt, inseguimento nel cuore di Centocelle, incidente e fuga a piedi. Presi
Gli aiuti di Roma Capitale
Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
In piazza di Porta Maggiore
Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)
9 le persone arrestate per reati inerenti lo spaccio e la detenzione di sostanze stupefacenti
Sequestrati oltre 2 kg di droga e 3.430 euro in contanti
In via Collatina
Entra in casa di una 17enne armato di coltello. Arrestato dalla Polizia locale
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599