lunedì, 27 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

la maggioranza vota l'accorpamento al V

Casale Caletto, il M5S approva la secessione

Casale Caletto, il M5S approva la secessione

Lontano dai centri di aggregazione e dalle infrastrutture del Municipio IV, così periferico da risultare quasi più vicino ai Municipi V e VI. Non vi è nemmeno un comitato di quartiere ma un’ associazione spontanea di cittadini, che però non hanno mancato mai di ribadire come si sentissero esclusi dalla vita della Capitale, per i motivi di cui sopra, ma anche per la scarsa manutenzione del verde e della rete fognaria, per la poca segnaletica orizzontale, per la mancata raccolta differenziata dei rifiuti e per la chiusura per inagibilità dell’unico centro culturale della zona. È l’annosa situazione di Casale Caletto, un piccolo agglomerato di abitazioni a ridosso del GRA e contiguo al quartiere La Rustica, che in questi giorni sta vedendo la possibilità di secedere dal  Municipio IV e passare al V.

La mozione  

“Presenteremo in consiglio una mozione per chiedere che Casale Caletto venga annessa al Municipio V”, aveva già annunciato il 24 novembre la capogruppo pentastellata presso il Tiburtino Germana Di Pietro, aggiungendo che: “non facciamo altro che dare seguito a una volontà dei cittadini che già negli anni passati avevano chiesto all’amministrazione di passare al Municipio V perché è a La Rustica che hanno centri di riferimento come la parrocchia, le scuole e uffici.  Il nostro intento è quello di agevolarli, non danneggiarli, con il comitato di quartiere abbiamo fatto un percorso di partecipazione”. E così il documento è stato portato in aula nella mattinata di lunedì 25 novembre, durante la seduta del consiglio, ed è stato approvato da tutti i membri della maggioranza. Non hanno votato per protesta le opposizioni ad eccezione di Roberto Santoro, capogruppo della Lega, che ha votato contro e che ha ribadito a più riprese: “E’ assurdo lasciare i cittadini di Casale Caletto senza nessuna soluzione alle problematiche più volte sollevate e fornire come unica risposta il trasferimento a un altro municipio”, sottolineando che: “ Oltretutto il territorio sarà presto oggetto di edificazione di nuove palazzine come da piano regolatore, non se ne possono ignorare i confini”.

Non tutti sono d’accordo

Ma le opposizioni si sono unite subito dopo la seduta, promettendo battaglia, e annunciando la richiesta di convocazione di un consiglio straordinario da svolgere presso il centro culturale chiuso di Casale Caletto. Atto simbolico in quanto il centro sarebbe l’unico punto di riferimento del quartiere, ma anche finalizzato a coinvolgere maggiormente i residenti. Staremo a vedere come finirà la vicenda della secessione di uno dei lembi più periferici della Capitale che vive una situazione comune ad altri territori omologhi, in diversi quadranti, come Ponte di Nona nel Municipio VI, Casal Boccone nel III ma anche Torre Spaccata. Il quartiere del Municipio VI ha avanzato mesi fa, mediante i residenti, la proposta di staccarsi dal VI ed essere annesso al VII a causa degli stessi motivi che di fatto isolano Casale Caletto. La questione, dunque, si impernia attorno ad una domanda: ridisegnando i confini dei Municipi si ottimizza la distribuzione dei servizi?

Alberto Salmè

06/12/2019
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
L'incendio di sedici automobili di proprietà di Poste Italiane Spa avvenuto questa notte a Roma ha provocato un grande spavento nella zona di Viale Palmiro...

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

La Giunta approva la delibera sul pubblico interesse

Ok allo stadio della Roma a Pietralata: inaugurazione nel 2027

Ok allo stadio della Roma a Pietralata: inaugurazione nel 2027
Lo stadio della Roma sarà a Pietralata ora è ufficiale. “La giunta comunale ha votato la delibera sul pubblico interesse al nuovo stadio della Roma“....

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Roma Capitale
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Nei Municipi IV e XI e negli ex Punti Informativi Turistici

Carta d'Identità Elettronica: 28 e 29 gennaio nuovo Open Day

Carta d'Identità Elettronica: 28 e 29 gennaio nuovo Open Day
Gli Open Day dedicati alla carta d’identità elettronica proseguono nel weekend del 28 e 29 gennaio con le aperture straordinarie degli uffici anagrafici...

Polizia di Stato

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma

Nei Municipi III, IV, VII, XI e negli ex Punti Informativi Turistici

Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day

Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Percorso di 8 Km con 21 fermate

Tram Togliatti: il progetto della linea che andrà da Ponte Mammolo a Subaugusta

Tram Togliatti: il progetto della linea che andrà da Ponte Mammolo a Subaugusta

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
La Giunta capitolina ha deliberato che Roma non applicherà lo stralcio dei debiti nei confronti del fisco in riscossione coattiva fino al 2015. Si avvale...

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.