“Invece che accusarmi di “clamoroso autogol”, l’Assessore Fabiano farebbe meglio a scendere in campo e giocare la sua partita. Da oltre due anni il suo municipio ha preso in carico la gestione diretta del Parco Baldoni, ma finora non ha fatto nulla per ripristinarne una fruizione adeguata”. E’ una replica forte quella che arriva dalla Consigliera Capitolina della Lista Civica Con Giorgia Rachele Mussolini contro il titolare dell’Ambiente del Municipio II, che dalle colonne del Caffè di Roma aveva accusato la Vice Presidente della Commissione Trasparenza di Roma Capitale di aver strumentalizzato la vicenda relativa all’era verde di Villa Chigi. “Sentito da Il Caffé sulla situazione di quest’area – continua la Mussolini – il rappresentante del Pd, piuttosto che assumersi le proprie responsabilità, ha preferito sviare l’attenzione su chi ha messo concretamente in luce le carenze di un’amministrazione come la sua, che ha ben poco da invidiare ai grillini per immobilismo e incapacità di attuare politiche efficaci e capaci di risolvere le emergenze del territorio. Perché il primo impegno a procedere con un bando pubblico per pulizia, manutenzione del verde e riparazione della recinzione è arrivato solo ad aprile 2019? Perché sono passati altri tre mesi prima che si desse seguito a questa risoluzione? Che non conoscesse l’emergenza dell’area o ignorasse le tante segnalazioni ricevute è ugualmente grave, per un Assessore”. “Perché – attacca ancora l’esponente del partito di Giorgia Meloni – aspettare fino al 6 novembre per far predisporre atti necessari al completamento della recinzione del parco, visto che, come dichiarato, “si tratta di una zona franca, che resta aperta di notte e nella quale è facile non essere visti”? Fabiano specifica che “il parco è aperto perché, vista la presenza di parcheggi privati, la loro servitù di passaggio che attraversa il parco non ne permette la chiusura” e che “nonostante questo stiamo per realizzare un progetto di chiusura completa del parco che vorremmo realizzare da gennaio”. Delle due l’una. O su quell’area non esiste l’obbligo di servitù di passaggio oppure si decide di agire in barba a quello. Il tutto, tra l’altro, in maniera non certo tempestiva, dopo che, come dichiarato, dal 2017 sono stati eseguiti “quindici interventi complessivi di sfalcio e rimozione di rifiuti abbandonati”, aggiungo, con denaro pubblico”. “Gli auguro di cuore, per il bene della cittadinanza – chiosa la Mussolini – di realizzare il progetto in due mesi, anche se mi permetto di avere qualche dubbio: dagli atti tutto questo non si evince. E le cose si fanno con gli atti, non con le parole”.
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana
‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale
Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
In crescita le firme, ma nessuna ombra di compromesso con le istituzioni municipali
Scalo Playground: la petizione dell’associazione Remuria per chiederne la riapertura
Vigili del fuoco all'opera
Esplosione in un condominio del Nomentano
Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale
Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Roma Capitale
Soprattutto per superamento limiti velocità
Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
Occupavano abusivamente l'area di ricovero delle Botticelle
Operazione di sgombero a Villa Borghese
C'è anche chi si è stato costretto ad affrontare crisi di panico
Il treno si ferma in galleria: pendolari a piedi sui binari (VIDEO)
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
In piazza di Porta Maggiore
Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)
9 le persone arrestate per reati inerenti lo spaccio e la detenzione di sostanze stupefacenti
Sequestrati oltre 2 kg di droga e 3.430 euro in contanti
Nato dagli studenti della Scuola Superiore di Giornalismo “Massimo Baldini”, dell’Università LUISS
Zeta, il giornale scritto da un’Intelligenza Artificiale
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599