sabato, 1 aprile 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

potrebbe ricevere i rifiuti di Roma

“Falcognana non si piega”: No alla discarica

“Falcognana non si piega”: No alla discarica

“Nel 2013 è stata dura, ma oggi è molto peggio”. È questo il sentimento comune nella manifestazione di sabato 30 dicembre alla Falcognana davanti la discarica di Fluff delle Ecofer (materiale plastico derivante dalla demolizione delle auto). Nel 2013 c’era Marino, la chiusura di Malagrotta e la necessità di trovare un sito che fosse a servizio della Capitale. Oggi come allora si rischia l’emergenza (ormai normalità per i romani), in Campidoglio c’è la Raggi, ma lo sguardo dei decisori (Regione in primis) torna a ricadere sulla Falcognana. Sono diverse centinaia i cittadini che lungo l’Ardeatina hanno dimostrato contro l’indicazione della Ecofer, un’area situata a pochi km dal Santuario del Divino Amore e a ridosso di alcune delle principali aziende agricole dell’agro romano.

Una nuova vertenza

La pressione su quest’area è tornata alta dopo l’ordinanza della Regione Lazio che impone al Comune (in 15 giorni) di individuare una nuova discarica a Roma. “Quella della Regione si scrive ordinanza, si legge Falcognana – afferma il consigliere Pd in Municipio IX Alessandro Lepidini – La soluzione è usare i poteri speciali per inviare i rifiuti fuori regione, mentre si chiude il ciclo dei rifiuti con piccoli impianti distribuiti per la città”. Intanto fa sapere il consigliere Lepidini, già tra gli animatori della vertenza del 2013, nei prossimi giorni verrà installato un presidio permanente fuori la discarica, per vigilare su quanto avviene nel sito. Le denunce su questa vicenda non sono mancate come ricordano da Fdi Rampelli, Ghera, De Priamo e De Juliis per il Municipio IX: “Abbiamo denunciato la contrarietà a questa ipotesi. Lo abbiamo fatto a livello municipale, comunale, regionale e parlamentare dove abbiamo anche presentato un’interpellanza al ministro dell’Ambiente Costa”. Alla manifestazione era presente anche l’onorevole Brunetta di Fi (residente in zona) che ha deciso simbolicamente di incatenarsi (per qualche minuto) al cancello della Ecofer, affermando che come Salvini a Civitavecchia anche lui fermerà i camion alla Falcognana. Contrario e presente all’assemblea anche il M5s locale, con il minisindaco D’Innocenti che già nei giorni scorsi, davanti il Consiglio Regionale del Lazio alla Pisana, aveva ribadito il suo No all’indicazione della Falcognana, non assicurando nemmeno la tenuta del Municipio: “Sarebbe devastante per il mio territorio – affermava D’Innocenti – abbiamo i cittadini in rivolta e siamo qui proprio per testimoniare questa nostra preoccupazione, perché vogliamo che la Regione ci dia un piano serio dei rifiuti”.

I prossimi appuntamenti

Mentre la protesta riprende lo spirito del 2013 quando migliaia di persone si riversarono nel centro di Roma per far sentire la loro voce, sono due gli appuntamenti istituzionali già fissati. Il 5 dicembre il Consiglio del Municipio IX potrebbe votare un atto di condanna ad una indicazione del sito, mentre il giorno seguente è l’Aula Giulio Cesare ad essere convocata sul tema rifiuti, con l’invito rivolto anche al Presidente Zingaretti.

Leonardo Mancini

08/12/2019
Primo piano
20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

Indagini della Guardia di Finanza

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Sono circa 3.500 le sanzioni elevate dalla Polizia di Roma Capitale, ogni giorno per soste irregolari, grazie all'utilizzo di nuove tecnologie che permettono...

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Gli aiuti di Roma Capitale

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità

Scoperta organizzazione operante in tutta Italia

Furti in diverse palestre di una nota catena

Furti in diverse palestre di una nota catena

Al Salone delle Fontane dell’Eur

I Migliori vini italiani, edizione 2023. Ecco le 120 migliori etichette

I Migliori vini italiani, edizione 2023. Ecco le 120 migliori etichette
È partita la 22esima edizione de I Migliori Vini Italiani 2023, la manifestazione dedicata alle eccellenze vitivinicole del Belpaese, ideata dai fratelli...

Circa 8000 gli iscritti, provengono da svariate regioni italiane ma anche dall'estero

RomaOstia Half Marathon: ancora aperte le iscrizioni per la mezza maratona più famosa d’Italia

RomaOstia Half Marathon: ancora aperte le iscrizioni per la mezza maratona più famosa d’Italia
Roma Capitale
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

Indagini della Guardia di Finanza

La Polizia di Roma Capitale denuncia il titolare

Poteva ospitare 150 persone, ma ce n'erano oltre 500: chiuso locale all'Eur

Poteva ospitare 150 persone, ma ce n'erano oltre 500: chiuso locale all'Eur
Notti movimentate per la Polizia di Roma Capitale, quelle del fine settimana appena trascorso, in occasione del quale gli agenti hanno battuto a tappeto...

Ancora un caso di truffa agli anziani

Donna di 96 anni aggredita e rapinata in casa

Donna di 96 anni aggredita e rapinata in casa

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Novità anche per le linee 078, 778, 779, 788

Laurentino, da oggi cambia la rete di bus: debutta la 724

Laurentino, da oggi cambia la rete di bus: debutta la 724

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
La Giunta capitolina ha deliberato che Roma non applicherà lo stralcio dei debiti nei confronti del fisco in riscossione coattiva fino al 2015. Si avvale...

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.