mercoledì, 29 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Scagionati 3 funzionari Atac

La metro sarà messa in sicurezza, arrivano i fondi del Governo

La metro sarà messa in sicurezza, arrivano i fondi del Governo

Sessantasei milioni per le manutenzione straordinaria dei convogli metro. La vituperata metropolitana di Roma sarà messa in sicurezza. Come previsto da una delibera appena approvata dalla Giunta capitolina può partire la gara per le manutenzioni straordinarie della flotta treni delle linee metro A e B, appunto, per un importo complessivo di 66 milioni di euro. “Il dipartimento Mobilità e Trasporti di Roma Capitale procederà alla stipula del disciplinare d’incarico ad Atac”, ha annunciato il Campidoglio, “Nell’ambito del contratto di servizio, l’azienda di trasporto pubblico rivestirà il ruolo di stazione appaltante per l’espletamento della procedura a evidenza pubblica”.

IL MINISTERO SCENDE IN CAMPO Gli interventi fanno parte della Convenzione sottoscritta tra Roma Capitale e il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che prevede un finanziamento totale di 425 milioni di euro. Risorse stanziate a gennaio 2018 dall’allora Governo Gentiloni. Sempre con parte dello stesso tesoretto è partita a fine ottobre anche una gara per la fornitura di 20 nuovi treni delle metro A, B e B1. Oggetto del bando da 169 milioni di euro la progettazione, costruzione, fornitura e manutenzione di 15 treni da adibire al servizio di trasporto pubblico sulla linea B e B1 della metropolitana di Roma comprensiva di cinque anni di manutenzione full service. La progettazione, costruzione, fornitura e manutenzione di altri 5 treni per la linea A della metropolitana di Roma, anche in questo caso comprensiva di cinque anni di manutenzione completa. Infine la fornitura dei materiali di prima scorta, e per atti vandalici ed incidenti, comprensiva delle attività opzionali di riparazione da compensarsi a misura.

SCAGIONATI I 3 DIRIGENTI ATAC

Un intervento di ammodernamento non più rinviabile dopo i guasti che hanno paralizzato per mesi il centro e fatto contare anche feriti, come quello che nell’ottobre 2018 ha causato il ferimento di una ventina di tifosi russi a Repubblica per il cedimento di una scala mobile. Incidenti da cui era scaturita una inchiesta per frode delle pubbliche forniture, lesioni e disastro colposo con 15 indagati, compresi tre dirigenti Atac. Tre dirigenti rimmessi in ufficio dai giudici del Riesame che hanno annulato la misura cautelare della sospensione del servizio per un anno. A Ettore Bucci, Renato D’Amico, Alessandro Galeotti, secondi i giudici del tribunale per la libertà, al massimo si può contestare superficialità e non la connivenza con la ditta che in alcuni casi sarebbe intervenuta con riparazioni farlocche. I legali – tra cui Tiziano Gizzi, Martina Premutico e Fabio Viglione – avevano puntato sull’insussistenza delle esigenze cautelari e su alcuni vizi formali dell’ordinanza. Per il Galeotti, responsabile di esercizio delle stazioni di Repubblica e Barberini, come per i colleghi, la procura ipotizzava che avesse agevolato le frodi delle ditta appaltatrice, occultandone gli inadempimenti. “Se fosse stato in combutta” hanno concluso i giudici “gli sarebbe stato sufficiente fingere di andare in stazione e semplicemente fingere di effettuare una verifica dell’impianto in realtà non fatta o fatta in maniera del tutto superficiale e non compiere eventuali falsi tra l’altro mai contestati”. Invece, come i colleghi, ha preso anche iniziative contro gli interessi della ditta appaltatrice. Nessuna collusione quindi. “Non è dato comprendere quale interesse il Galeotti avesse di attestare con verifiche non eseguite il regolare svolgimento delle manutenzioni” sottolineano i giudici “mettendo a repentaglio la sicurezza di impianti che erano sotto la sua stessa responsabilità e per il difettoso funzionamento dei quali avrebbe potuto personalmente chiamato a rispondere in sede penale e civile”.

28/11/2019
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

“Colori dei Romani
Prosegue la mostra “Colori dei Romani. I mosaici dalle Collezioni Capitoline”, partita ad aprile 2021 al Museo della Centrale Montemartini. L’esposizione...

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
L'incendio di sedici automobili di proprietà di Poste Italiane Spa avvenuto questa notte a Roma ha provocato un grande spavento nella zona di Viale Palmiro...

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Roma Capitale
Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
A dicembre 2022 Striscia la Notizia mandava in onda un servizio i cui si vedeva chiaramente uno degli operai di una ditta impegnata in una riparazione...

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Questa mattina, intorno alle ore 06:15, il personale operativo del Comando dei Vigili del Fuoco di Roma è intervenuto alla stazione Cipro della Metropolitana...

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.